domenica, 23 Febbraio, 2025

Martina Miceli

110 Articoli - 0 Commenti
Liceale e Speaker radiofonica
Ambiente

Cambiamento climatico: uno studio Crea per migliorare la resilienza agricola

Martina Miceli
Migliorare la resilienza delle principali filiere agricole italiane e aumentarne l’adattamento ai cambiamenti climatici e agli eventi meteorologici estremi, tutelando al contempo la biodiversità e le produzioni tipiche. Questi gli obiettivi dello studio, realizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia nell’ambito del progetto LIFE ADA, finanziato dalla Ue, coordinato da Unipol e partecipato da ARPAE Emilia-Romagna, CIA Agricoltori Italiani, Festambiente, Legacoop...
Società

Si ampia l’offerta di corsi universitari e cala il mismatch nel mercato del lavoro

Martina Miceli
Sono circa 6mila i corsi universitari tra cui scegliere quello giusto. Se siete – anche voi – alle prese con la scelta del percorso di studi universitari, vi sarete accorti che il ventaglio di scelte è così ampio da far girare la testa. In Italia sono ben 2.260 i corsi di laurea triennale e altri 350 sono quelli a ciclo...
Esteri

Italia in prima linea per la ricostruzione dell’Ucraina

Martina Miceli
In un momento cruciale per l’Europa e per l’intera comunità internazionale, l’Italia continua a distinguersi per il suo impegno nella ricostruzione dell’Ucraina. Lo ha ribadito la Senatrice Cinzia Pellegrino di Fratelli d’Italia, intervenendo a un convegno al Senato dal titolo ‘Verso la ricostruzione in Ucraina’. L’evento, organizzato su sua iniziativa e in collaborazione anche con ‘La Discussione’, ‘Radio Parlamentare’ e...
Economia

Confcommercio: regole di bilancio Ue, troppo complesse. Ostacolo alla partecipazione dei cittadini alle scelte economiche

Martina Miceli
Alla burocrazia italiana sui conti dello Stato si somma quella europea, un dedalo che per la Confcommercio rappresenta un ulteriore ostacolo alla partecipazione dei cittadini alle scelte e decisioni economiche del Governo. “Il difetto principale delle nuove regole di bilancio europee è l’eccessiva complessità. Viene così delusa la legittima aspettativa di poter disporre, finalmente, di un sistema di conteggi semplice,...
Attualità

Forum di Legambiente: l’8 ottobre a Roma si discute dell’importanza dell’acqua in agricoltura

Martina Miceli
Martedì 8 ottobre Roma sarà il centro di un importante dibattito sulla gestione delle risorse idriche nel settore agricolo, con la sesta edizione del Forum di Legambiente dedicato all’acqua in agricoltura. L’appuntamento, che si terrà presso lo Spazio Sette Libreria (via dei Barbieri 7), riunirà esperti, rappresentanti istituzionali e del settore privato per discutere soluzioni innovative e sostenibili in risposta...
Società

Si ampia l’offerta di corsi universitari e cala il mismatch nel mercato del lavoro

Martina Miceli
Sono circa 6mila i corsi universitari tra cui scegliere quello giusto. Se siete – anche voi – alle prese con la scelta del percorso di studi universitari, vi sarete accorti che il ventaglio di scelte è così ampio da far girare la testa. In Italia sono ben 2.260 i corsi di laurea triennale e altri 350 sono quelli a ciclo...
Società

131 progetti di Servizio Civile per gli obiettivi dell’Agenda  Onu 2030

Martina Miceli
2.742 volontari Amesci in campo per la solidarietà  “Un esercito di giovani al fianco dello Stato per rispondere ai bisogni dei territori”. Così, Enrico Maria Borrelli – fondatore e presidente della Fondazione Amesci – ha annunciato l’avvio di ben 131 progetti di Servizio Civile Universale, in partnership con 278 enti pubblici e del mondo no-profit, in 19 regioni italiane e in 14 Paesi esteri. Sono 18 milioni di...
Flash

I college britannici rischiano il fallimento finanziario

Martina Miceli
Il sistema universitario del Regno Unito da sempre segna livelli record, a dir poco straordinari. Nell’anno 2021/2022, sono state ben quattro le istituzioni britanniche a classificarsi tra le prime dieci e, addirittura, quindici tra le prime cento a livello globale. Da anni, atenei come Oxford e Cambridge figurano classificati tra i migliori al mondo. Livelli record che continuano a fare...
Cultura

A Firenze due giorni dedicati all’infrastruttura europea per i beni culturali

Martina Miceli
Nei giorni 24 e 25 settembre l’Istituto di scienze del patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispc), organizza a Firenze due importanti appuntamenti relativi ai beni culturali. Alla Manifattura Tabacchi, un evento pubblico celebra i venti anni di E-RIHS, l’infrastruttura di ricerca europea per le scienze del patrimonio culturale, che offre accesso a strumenti scientifici e conoscenze all’avanguardia nel...
Società

L’Architetto Claudio Baglioni pronto per il tour all’Arena di Verona

Martina Miceli
Il trionfale giro d’onore che segna il tour “aTUTTOCUORE” con cui Claudio Baglioni porge l’addio alle scene, annunciato per fine 2026, è giunto all’Arena di Verona che si prepara a essere la suggestiva cornice di otto imperdibili concerti: il 19-20-21-22 e 25-26-27-28 settembre 2024. Altre otto date che si aggiungono ai 41 eventi a cui hanno preso parte oltre mezzo milione...