martedì, 29 Luglio, 2025

Italpress

20526 Articoli - 0 Commenti
News Italpress

Intesa Igea Fucino-Coopculture per anticipare gli ammortizzatori sociali

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Dare un supporto concreto a una parte importante del settore culturale nazionale in questo momento di emergenza sanitaria ed economica. E' con questo obiettivo che il gruppo bancario Igea Fucino ha deciso di siglare un accordo con CoopCulture, la piu' grande cooperativa operante nel settore dei beni e delle attivita' culturali in Italia, che conta 2200 soci...
News Italpress

Banca Ifis, finanziamenti agevolati a imprese che convertono produzione

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Finanziamenti agevolati alle imprese clienti che hanno deciso di convertire parte delle loro linee produttive a sostegno dell'emergenza sanitaria; vantaggi nell'erogazione di mutui e leasing; concessione di liquidita' alle farmacie, pari ai giorni di chiusura fino a un massimo di 30 giorni. Sono alcune delle misure adottate da Banca Ifis per far fronte alla crisi generata dalla...
News Italpress

Il coronavirus abbatte consumi e Pil, Confcommercio “Troppe incognite”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Per il primo trimestre del 2020 l'Ufficio Studi di Confcommercio stima una riduzione dei consumi del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il mese di marzo e' completamente responsabile della caduta (-31,7%). "Siamo in presenza – spiega Confcommercio – di dinamiche inedite sotto il profilo statistico-contabile, che esibiscono tassi di variazione negativi in doppia cifra non...
News Italpress

Coronavirus, Boccia “Chi vuole riaprire si assume la responsabilità”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "Nella fase due entreremo dal 4 maggio, dobbiamo ancora mantenere la barra dritta". Lo afferma in un'intervista al Corriere della Sera il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia, in merito all'emergenza coronavirus. "Siamo nella fase in cui vediamo le prime luci e dobbiamo difendere i risultati raggiunti. Capisco la voglia di uscirne, ma i numeri ci...
News Italpress

Coronavirus, prosegue calo della pressione sulle strutture ospedaliere

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Gli ultimi dati della Protezione civile parlano di 159.516 persone che in Italia hanno contratto il virus covid-19. I decessi sono stati 20.465 (+566 rispetto al giorno di Pasqua), sono invece 35.435 (+1244) le persone guarite. Attualmente i positivi in Italia sono 103.616 (+1363). In terapia intensiva ci sono ancora 3.260 pazienti (-83 rispetto a ieri). I...
News Italpress

Coronavirus, Fontana: “Curva contagi rallenta ma molto lentamente”

Italpress
MILANO (ITALPRESS) – "Il virus e' stato cosi' violento in Lombardia perche' probabilmente circolava da tempo nel nostro territorio. Noi abbiamo seguito tutti i protocolli e abbiamo fatto ricorso all'ospedalizzazione altrimenti la gente non sarebbe riuscita a sopravvivere". Lo ha detto il governatore della Lombardia Attilio Fontana a Centocitta', su Rai Radio 1. Poi sulla fase 2, Fontana ha aggiunto:...
News Italpress

Ranieri “Se si riprenderà sarà un campionato falsato”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "Se si riprendera', credo che questo troncone di campionato possa stravolgere i risultati tecnici, perche' dopo un mese o piu' di inattivita', sicuramente ci sara' chi partira' meglio e chi peggio. Per me sara' sempre un campionato falsato perche' non c'e' stata la regolarita' consueta. Poi credo che sia anche giusto che ognuno si giochi il campionato...
News Italpress

Calcio: Coronavirus. Gravina “Si riparte quando ci sarà garanzia salute”

Italpress
MILANO (ITALPRESS) – "I campionati ricominceranno nel momento in cui c'e' la garanzia che sara' garantita la salute. Presto ci sara' una riunione del nostro comitato scientifico federale, abbiamo una procedura e presto la comunicheremo. Inizieremo, mi auguro a inizio mese, con dei controlli per garantire la negativita' a cui seguira' l'allenamento". Lo ha dichiarato il presidente della Federcalcio Gabriele...
News Italpress

Coronavirus, da oggi la Spagna riapre alcune attività economiche

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – I lavoratori dei servizi non essenziali, come l'edilizia o l'industria, tornano oggi in attivita' in Spagna, dopo due settimane di lockdown. Lo ricorda El Pais evidenziando tuttavia la contrarieta' di alcuni scienziati e l'opposizione di alcuni politici. La decisione e' stata contestata anche dalla Catalogna. In Spagna resteranno ancora chiuse nei prossimi giorni le scuole. (ITALPRESS). abr/red...