martedì, 22 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Qualcuno volò sulle tende degli studenti

Giuseppe Mazzei
Di fronte alla protesta sacrosanta degli studenti universitari fuori sede, il buon gusto vorrebbe che nessun partito di quelli che a vario titolo hanno finora governato il Paese cercasse di mettere la propria bandierina anche su questo disagio. Come se questo problema fosse nato ieri. Esiste da decenni e da decenni viene ignorato. Ora che i ragazzi hanno alzato la...
Politica

La force de… frappè degli amici di Macron. E il “non ragioniam di lor” di Giorgia Meloni

Giuseppe Mazzei
Nel 1958 Charles de Gaulle decise di dotare la Francia di una forza nucleare di dissuasione autonoma, facendo fallire l’accordo tripartito di due anni prima, con Germania e Italia che volevano costruire l’atomica europea. Nacque così la force de frappe francese orgoglio del gaullismo …e del gallismo. Quella che gli amici di Macron stanno usando in questi giorni contro l’Italia è una...
Politica

Riforma della Costituzione. Buona la prima. Elezione diretta del premier, si del Terzo Polo. Meloni: “Stabilità e rispetto del voto dei cittadini. Parliamo di tutto ma non perdiamo tempo”. Schlein: legge elettorale e sfiducia costruttiva

Giuseppe Mazzei
L’elezione diretta del Capo dello Stato sembra tramontare mentre prende piede quella del Primo Ministro. Su questa ipotesi c’è la disponibilità del Terzo Polo che spiazza Pd, 5S, Più Europa e Verdi-sinistra italiana. Ed è un passaggio determinante anche per i numeri. Se Meloni vuole evitare il referendum confermativo (gli ultimi due bocciarono le riforme proposte) deve ottenere nella seconda...
Politica

Riforme istituzionali si parte tra diffidenze, paletti e attese

Giuseppe Mazzei
Due punti fermi. La maggioranza non vuole disattendere l’impegno preso in campagna elettorale per una riforma in senso vagamente presidenziale. Le opposizioni sono divise più che mai. E questo rafforza il potere di negoziazione di Giorgia Meloni. Per il resto si vedrà. All’interno della maggioranza ci sono varie ipotesi: elezione diretta del Capo dello Stato o del capo del Governo....
Politica

Riforme istituzionali: il metodo Meloni. E che sia una bella stagione

Giuseppe Mazzei
Sarà la volta buona? Presto per dirlo, ma il metodo scelto da Giorgia Meloni per avviare la stagione delle riforme istituzionali merita apprezzamento e non la freddezza che sembra circolare soprattutto presso la segreteria del Pd. Le riforme istituzionali, inclusa la legge elettorale, riguardano le regole del gioco democratico. Non si dovrebbero fare mai a colpi di maggioranza, perché questo...
Politica

La prudenza dei sindacati spiazza le opposizioni

Giuseppe Mazzei
Cgil, Cisl e Uil tengono più all’unità sindacale che alle corse in avanti di chi vorrebbe scatenare un’ondata di agitazioni e  anche uno sciopero generale contro il Governo. Una forzatura che oggi provocherebbe una spaccatura forse irreparabile nel movimento sindacale e ne indebolirebbe il peso. Per questo Landini, Sbarra e Bombardieri confermano una fase di mobilitazione ma non vanno  allo scontro totale...