lunedì, 21 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Attualità

Il generale silenzio

Giuseppe Mazzei
Leggerò un libro del generale Vannacci quando scriverà di temi militari di cui è sicuramente esperto. Questa mania che chiunque debba scrivere e sentenziare su qualsiasi cosa ha poco a che vedere con la libera espressione delle proprie idee. Il mio idraulico polacco che vive in Italia da 20 anni ha le sue idee sugli stessi temi trattati dal Generale...
Economia e non solo

Un autunno di stabilizzazione e rilancio del sistema Italia

Giuseppe Mazzei
Il recupero della competitività deve essere la stella polare della politica economica del Governo che deve evitare il surriscaldamento delle tensioni sociali. Imprenditori e sindacati possono ritrovare un clima di collaborazione e non di conflittualità. Ma la politica eviti populismo e demagogia, riprenda il suo primato e l’autorevolezza  con visioni coraggiose e proposte concrete Come sarà l’autunno per l’economia italiana...
Politica

Ciclone Renzi in movimento. Allerta per Governo e partiti

Giuseppe Mazzei
Punta a fare il federatore di varie anime moderate, lasciando Calenda al suo destino e mettendo nel mirino Forza Italia. Se Renzi comincia a fare la spina nel fianco di Tajani, Meloni dovrà mettere nel conto qualche inattesa turbolenza. Renzi non perderà occasione per seminare zizzania tra Tajani e Meloni. Un gioco che potrebbe non dispiacere a Salvini. I prossimi mesi sul...
Politica

“Campo largo” obiettivo massimo dell’alleanza sul salario minimo

Giuseppe Mazzei
Calenda ha fiutato la trappola e ha preso le distanze da qualsiasi tentativo di trasformare l’intesa delle opposizioni sul salario minimo in una sorta di prova generale di quell’unità delle sinistre che, con diverse sfumature e ambizioni, Schlein e Conte vorrebbero costruire. Divisa su quasi tutto, l’opposizione ha trovato sul tema del salario minimo un terreno d’incontro inaspettato per tutte...
Politica

Se la benzina fa il pieno all’inflazione

Giuseppe Mazzei
Il mese di agosto è tradizionalmente un calvario per i prezzi. Salgono per un aumento di domanda legata alla pessima abitudine degli italiani di concentrare le loro vacanze nella settimana ferragostana, pur avendo bel tempo da maggio a ottobre. Schizzano alle stelle i prezzi di alberghi, ristoranti e strutture turistiche e ovviamente trasporti. L’inflazione è il peggior male dell’economia perché...
Politica

Il decisionismo di Giorgia Meloni

Giuseppe Mazzei
Il piglio determinato del Presidente del Consiglio, sia verso le opposizioni che verso la maggioranza, può aprire una stagione di scelte più nette e rapide per imprimere all’azione di Governo maggiore concretezza e tempestività. Un modo non notarile di essere “primus inter pares” Negli anni Ottanta “decisionista” era un aggettivo usato con una connotazione negativa per definire lo stile di...
Politica

Governo del fare o del farò?

Giuseppe Mazzei
Meloni vuol segnare un cambio di passo rispetto ai governi del passato e caratterizzare il suo come un Esecutivo concreto che i problemi li affronta senza rinvii. È una grande sfida che comporta anche decisioni impopolari e poco attente alle dinamiche elettorali. Dopo la breve pausa che si è concessa, il Presidente del Consiglio dovrà rifare il punto nave dell’azione...
Politica

Una bella pagina di democrazia

Giuseppe Mazzei
Se dal Cnel verrà una proposta equilibrata, con il consenso dei rappresentanti di sindacati e forze produttive, governo e opposizioni potrebbero trovare un accordo su un testo legislativo condiviso. Sarebbe un piccolo capolavoro che abbasserebbe le tensioni politiche in vista di un autunno difficile. Sul salario minimo non c’è uno scontro di valori contrapposti ma un confronto sul mezzo più...
Società

La mano invisibile dell’intelligenza artificiale

Giuseppe Mazzei
Come si formano i prezzi dei biglietti aerei diventati ormai esorbitanti? Secondo alcuni, le compagnie aeree utilizzerebbero l’intelligenza artificiale per applicare a ciascun cliente un prezzo personalizzato in base al suo profilo che emergere dai dati reperibili dai comportamenti nella rete e nei social e quindi tenendo conto della sua capacità di spesa, delle sue abitudini, dello stile di vita...
Politica

Confronto su salario minimo, plauso per il prelievo sulle banche

Giuseppe Mazzei
È una pagina nuova nello stile dei rapporti tra chi ha vinto le lezioni e chi le ha perse. Potrebbe essere un segnale positivo della crescita della nostra democrazia, che nonostante tutto, guarda avanti, superando il clima di odio per l’avversario di cui si alimenta il virus del populismo. Nel giro di pochi giorni il presidente del Consiglio ha messo...