mercoledì, 2 Aprile, 2025

Giuseppe Lavitola

46 Articoli - 0 Commenti
Agroalimentare

Fondo Ristorazione, concesse agevolazioni per 11 milioni di euro alle prime 501 imprese

Giuseppe Lavitola
È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) il primo decreto di concessione delle agevolazioni alle imprese operanti nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria. Queste imprese avevano presentato domanda a valere sul ‘Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano’ tramite la piattaforma gestita da Invitalia. A oggi, sono...
Europa

Von der Leyen confermata alla guida della Commissione europea

Giuseppe Lavitola
Ursula von der Leyen è stata riconfermata presidente della Commissione europea con 401 voti favorevoli, 284 contrari e 15 astenuti su un totale di 707 votanti. Il suo nuovo mandato durerà fino al 2029. La conferma è stata accolta con favore da Popolari, Socialisti e Liberali, mentre Fratelli d’Italia ha espresso voto contrario. Carlo Fidanza, capodelegazione di FdI, ha spiegato...
Economia

Mutui in calo al 3,56% a giugno, crescono i depositi

Giuseppe Lavitola
A giugno 2024 i tassi sui mutui hanno registrato un calo significativo, attestandosi al 3,56%, in diminuzione rispetto al 3,61% di maggio 2024 e al 4,42% di dicembre 2023. Questo è quanto emerge dall’ultimo rapporto mensile dell’Abi (Associazione bancaria italiana, che evidenzia una tendenza alla riduzione dei tassi di mercato già anticipata dalle decisioni della Banca centrale europea a partire...
Economia

Federturismo: “Il turismo si conferma al traino della crescita economica italiana”

Giuseppe Lavitola
Il turismo italiano si conferma uno dei principali motori della crescita economica del Paese. I dati più recenti del Bollettino Economico della Banca d’Italia, analizzati dalla Presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli, indicano che “i consumi delle famiglie residenti e non residenti per servizi di alloggio e ristorazione sono aumentati del 5,4% in termini reali rispetto all’anno precedente, un chiaro...
Lavoro

Lavoro, più di 507mila assunzioni previste a luglio e oltre 1,3 milioni entro settembre

Giuseppe Lavitola
Le imprese italiane hanno messo sul piatto oltre 507mila contratti di assunzione a luglio, con una previsione di 1,3 milioni di offerte nel trimestre luglio-settembre. Tuttavia, rispetto all’anno precedente, si registra una contrazione della domanda di lavoro: -13,3% per luglio e -10,6% per il trimestre. A delineare questo scenario è uno studio realizzato da Unioncamere e presentato ieri. Nel settore...
Società

Rapporto Invalsi: scuole superiori, migliorano gli apprendimenti

Giuseppe Lavitola
Il ‘Rapporto Nazionale Invalsi 2024’, presentato ieri alla Camera dei deputati, vede un miglioramento degli apprendimenti e la dispersione implicita crollare del 6,6%, in particolare nelle scuole superiori. Lo studio dell’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione ha visto coinvolte oltre 12.000 scuole e più di 2,5 milioni di studenti tra scuola primaria e...