giovedì, 3 Aprile, 2025

Giuseppe Lavitola

46 Articoli - 0 Commenti
Società

Unicef: “Sofferenze insopportabili per i bambini, urgente un cessate il fuoco”

Giuseppe Lavitola
La guerra a Gaza continua, e con essa non diminuisce il significativo impatto del conflitto sui civili che abitano la striscia. Da Gaza continuano ad arrivare denunce su denunce riguardo le ricadute di questo scontro sulle popolazioni locali, riuscendo a suscitare continui interventi del pontefice e di esponenti politici in tutto il mondo, e suscitando grande polemica ed impattando significativamente...
Agroalimentare

Vendemmia, Confagricoltura: la variabile clima sempre più decisiva

Giuseppe Lavitola
I dati della vendemmia danno la fotografia di un Paese diviso anche sul raccolto dell’uva. Secondo Confagricoltura mentre al Centro e al Sud si è assistito a un avvio anticipato della raccolta in alcune regioni, al Nord le operazioni procedono in linea con gli anni precedenti. Nonostante la qualità delle uve sia generalmente buona, il clima incide sempre più pesantemente...
Attualità

Il Papa: “Medio Oriente, gli attacchi e le uccisioni mirate non sono una soluzione”

Giuseppe Lavitola
“Seguo con grandissima preoccupazione quanto sta accadendo in Medio Oriente, e auspico che il conflitto, già terribilmente sanguinoso e violento, non si estenda ancora di più”. È quanto si augura il Papa che ieri, dopo il tradizionale Angelus domenicale, è tornato nuovamente ad appellarsi affinché in Medio Oriente possa arrivare quanto prima la pace. “Si abbia il coraggio di riprendere...
Attualità

Il Papa: “Ascoltate e prediligete i poveri”

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco nella giornata di ieri ha incontrato i seminaristi del Seminario Maggiore di Getafe in Spagna nella Sala Clementina del Vaticano. Nel suo discorso, riportato da Vatican news, e che ha tenuto in spagnolo, sua prima lingua, il Pontefice ha parlato dell’importanza di essere uomini integri e generosi, capaci di ascoltare e perdonare, ma tendendo sempre una speciale dedizione...
Società

Alle Molinette la depressione si cura con la stimolazione magnetica

Giuseppe Lavitola
All’ospedale Molinette di Torino la Fondazione Ricerca Molinette ha finanziato la creazione di un nuovo Centro di neuromodulazione non invasiva, specializzato nella stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS). Il centro è situato presso il Dipartimento di Neuroscienze e salute mentale, guidato dal Dottor Vincenzo Villari e coordinato dal dottor Gianluca Isoardo. La neuromodulazione è un trattamento avanzato che interviene direttamente sul...
Attualità

Edilizia: in Italia quasi un’abitazione su tre non è occupata

Giuseppe Lavitola
Secondo i dati rilevati dal Censimento permanente del 2021 svolto dall’Istat, nel nostro Paese c’è una significativa quantità di abitazioni non occupate con differenze significative lungo lo stivale, in particolare con picchi nelle isole con il 34,9% e al dove il dato raggiunge il 32%, mentre al Nord, le percentuali sono inferiori, con il Nord-est al 23,1% e il Nord-ovest...
Attualità

Il Codacons: “Estate nera sul fronte dei trasporti”

Giuseppe Lavitola
L’estate 2024 fino a questo momento è stata caratterizzata, dal punto di vista del consumatore, da un aumento dei prezzi e da un abbassamento del livello dei servizi, in particolare con disagi significativi per quanto riguarda il trasporto ferroviario e quello aereo: il tutto viene evidenziato dal Codacons nella sua ultima indagine sul tema. Nel periodo compreso tra il 16...
Attualità

Da luglio 2025 cambia il formato della bolletta luce e gas

Giuseppe Lavitola
Dal 1° luglio 2025 in Italia vi sarà una nuova versione della bolletta luce e gas, rivolta a famiglie, condomini e piccole e medie imprese, i cosiddetti “contraenti o clienti deboli” o che negli ultimi anni l’Europa e l’Italia si stanno impegnando a tutelare. Questo aggiornamento mira a rendere le bollette più semplici e chiare, facilitando la comprensione delle spese...
Attualità

28 milioni di italiani in viaggio nei primi due weekend di agosto

Giuseppe Lavitola
È stato inaugurato il Centro per il monitoraggio del Traffico, degli Impianti e delle Infrastrutture di Aspi, la ‘control room’ che coordina a distanza la viabilità e lo stato delle infrastrutture dalla sede della direzione generale di Roma. Debutto che avviene in concomitanza con l’inizio del grande esodo estivo che avviene a cavallo dei mesi di luglio e agosto. A...
Ambiente

In Italia il cambiamento climatico costa 300 euro per abitante

Giuseppe Lavitola
Secondo un report di The European House – Ambrosetti, l’Italia è il primo Paese in Europa per perdite economiche dovute al cambiamento climatico, con un costo di 284 euro per italiano, quintuplicato (+490%) dal 2015 a oggi. Questi dati sono stati presentati durante la sesta edizione della Community Valore Acqua per l’Italia, che riunisce 42 tra aziende e istituzioni del...