venerdì, 4 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

1982 Articoli - 1 Commenti
Ambiente

Campi Flegrei. Ingv: “Nessun segnale di imminente eruzione”

Ettore Di Bartolomeo
“I Campi Flegrei sono la più grande caldera urbanizzata attiva nel cuore del continente europeo. A partire dal 2005 è interessata dal fenomeno bradisismico che causa il sollevamento del suolo, terremoti ed emissioni fumaroliche. La caldera è monitorata da un sistema di monitoraggio multiparametrico continuo. Tutti i dati forniti da tale sistema, al momento, non mostrano evidenze dell’imminenza di una...
Esteri

Biden-Trump ai ferri corti per le critiche sui militari

Ettore Di Bartolomeo
Mercoledì, il presidente Joe Biden, visibilmente commosso, ha parlato del servizio militare di membri della sua famiglia e delle parole dell’ex presidente Donald Trump riguardo i militari. “Quando chiesero a Trump di onorare le tombe dei soldati americani, rifiutò,” ha dichiarato Biden davanti ad un pubblico di sindacalisti. “Non volle perché li considerava ‘sciocchi’ e ‘perdenti’. Non sono parole mie,...
Società

Traffico aereo: passeggeri in crescita, +20% rispetto al 2022

Ettore Di Bartolomeo
Con oltre 197 milioni di passeggeri, il 20% in più del 2022, sono stati superati i dati di traffico rispetto al periodo pre-Covid con +2% 2023 vs 2019 ed è stato recuperato il divario registrato nei tre anni precedenti. Questo il dato più rilevante dell’analisi fatta dall’Enac sul traffico aeroportuale del 2023 e pubblicata sul proprio sito. “La voglia di...
Economia

L’inflazione accelera ma frena il carrello della spesa

Ettore Di Bartolomeo
Una notizia negativa e due positive: l’inflazione accelera a marzo (passando all’1,2% rispetto allo 0,8% di febbraio), ma nel contempo frena il carrello della spesa (a +2,6% da +3,4%) e i risultati di export e import fanno registrare numeri importanti (la stima del saldo commerciale a febbraio è pari a +6.034 milioni di euro, era +2.095 milioni a febbraio 2023)....
Attualità

Il Comitato Leonardo celebra l’eccellenza italiana con un’edizione dedicata dei ‘Premi Leonardo’

Ettore Di Bartolomeo
In occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana, il Comitato Leonardo ha conferito cinque Premi. Si tratta di una delle iniziative che il Comitato, nato nel 1993 dall’idea comune del Sen. Sergio Pininfarina e del Sen. Gianni Agnelli, dell’Agenzia ICE,...
Sport

Accesa la fiaccola olimpica. “Simbolo di speranza in tempi difficili”

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente del Cio, Thomas Bach, alla cerimonia di accensione della fiamma olimpica, ha detto, tra l’altro: “è un simbolo di speranza in questi tempi difficili”. Alla vigilia di 100 giorni, la fiamma per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 è stata accesa nel luogo di nascita dei giochi,nell’antica Olimpia in Grecia. Arriverà a Marsiglia l’8 maggio, viaggerà attraverso tutta...
Attualità

Federcontribuenti: in Italia sprecati 9 miliardi di litri d’acqua al giorno

Ettore Di Bartolomeo
“In Italia sprechiamo 104.000 litri di acqua al secondo per circa 9 miliardi di litri al giorno, un dato inaccettabile, un vero crimine ambientale, ma nello stesso tempo aumentano le tariffe sia dei municipalizzati che dei privati, quasi 3 euro in media al metro cubo. Viceversa, ogni anno nel mondo muoiono otto milioni di persone a causa della siccità, delle...
Attualità

Il Ministro Urso ha inaugurato in Piemonte la prima ‘Casa del Made in Italy’

Ettore Di Bartolomeo
Il ministro Adolfo Urso ha inaugurato a Torino la prima Casa del Made in Italy, sede dell’ispettorato territoriale del Mimit che diventa così sempre più un punto di riferimento per cittadini e imprese. L’obiettivo è facilitare l’incontro con Amministrazioni locali, Camere di commercio, con l’ecosistema dei competence center, European Digital Innovation Hubs – EDIH e Case delle tecnologie emergenti, per...
Economia

Il debito torna a salire, 2.872 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Sono due le notizie comunicate ieri dalla Banca d’Italia su cui riflettere. La prima, di certo non positiva, è che il debito pubblico è tornato a salire a febbraio dopo il calo di gennaio. La seconda è che, nello stesso mese di riferimento, le entrate tributarie nel bilancio dello State sono aumentate, per la gioia del governo. Nuovo record Entrando...
Cultura

Riapre al pubblico la Grotta degli animali del Giardino della Villa medicea di Castello di Firenze

Ettore Di Bartolomeo
In coincidenza con l’anniversario dei 450 anni dalla morte di Cosimo I dei Medici, Granduca di Toscana e di Giorgio Vasari, pittore, architetto, disegnatore e letterato, riapre al pubblico la Grotta degli animali del Giardino della Villa medicea di Castello di Firenze. Fino al 30 giugno 2024 i visitatori potranno ammirare da vicino i marmi delle vasche, i singoli animali,...