martedì, 29 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2021 Articoli - 1 Commenti
Agroalimentare

Grano italiano, accordo lontano tra produttori e industrie

Ettore Di Bartolomeo
È una lotta per il grano 100% italiano. A sottolinearlo è la Confederazione italiana agricoltori che chiede, contro speculazioni di mercato, rimborsi poveri e import fuori controllo, la riattivazione della Commissione unica nazionale. Si tratta per la Cia-Agricoltori comunque di in primo passo perché oltre alla attivazione della Cum sarà necessario il potenziamento dei contratti di filiera tra agricoltori e...
Cultura

Domani lʼultimo saluto a Michela Murgia

Ettore Di Bartolomeo
A maggio aveva annunciato di avere un tumore al rene, al quarto stadio, il più avanzato. Sapeva, insomma, di avere ancora poco tempo da vivere. E da giovedì sera lʼItalia piange la scomparsa della scrittrice e attivista 51enne Michela Murgia. Una perdita importante per il mondo della società, della politica e della cultura del nostro Paese: sarà salutata domani per...
Ambiente

Cresce il mercato dei rifiuti speciali. Intercettazioni anche per reati ambientali

Ettore Di Bartolomeo
Il ministro Nordio ha spinto perché si estendesse l’impiego delle intercettazioni anche ai reati ambientali, pur essendo contrario alle “intercettazioni a strascico”. Lo ha ribadito a margine della conferenza stampa dopo il CdM, “non è stato mai contrario alle intercettazioni come mezzo di strumento di prova dei reati più gravi.” E così il “sigillo”, come ha espressamente detto, è stato...
Lavoro

Gas e luce, oneri di sistema per gli artigiani vanno ridotti

Ettore Di Bartolomeo
Più dei prezzi dell’energia, nell’altalena dei costi, alle piccole imprese interessa che siano ridotti gli oneri generali del sistema elettrico che gravano pesantemente sui bilanci. Le Associazioni di categoria temono che a conti fatti siano loro a sopportare il peso maggiore verso le energie rinnovabili. La presa di posizione arriva dopo l’ultimo bollettino di Bankitalia che segnala il calo dei...
Economia

Acquistare terreni torna a essere un affare

Ettore Di Bartolomeo
Acquistare terreni torna ad essere un buon affare e in prospettiva un investimento sicuro e redditizio, a condizione che si abbia passione per l’agricoltura. A spiegare la ragione della crescita di interesse verso i terreni è l’indagine sul mercato fondiario, curata dai ricercatori delle sedi regionali del Crea Politiche e Bioeconomia con il supporto del Conaf – Consiglio dell’Ordine dei...
Società

Il Papa: “La Chiesa non può avere porte, tutti devono entrare”

Ettore Di Bartolomeo
“La Chiesa non deve avere porte”, esattamente come non le ha il Santuario di Nostra Signora di Fatima (tra i luoghi più amati dai cattolici) visitata oggi dal Papa nel corso del suo viaggio apostolico in Portogallo che si concluderà domani. Un appuntamento molto atteso quello odierno all’interno di uno dei luoghi più amati dai cattolici di tutto il mondo....
Economia

Istat. Italia, povertà in aumento. Le politiche assistenziali si rivelano un fallimento

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia detiene il triste primato della povertà: secondo le rilevazioni dell’Istat, per l’anno 2022, il nostro Paese si pone al di sopra della media europea con il 24,4%, ovvero con 14,3 milioni di persone a rischio. Cause della povertà Il fattore povertà è considerato per il 4% della popolazione di natura fisiologica, dipendendo da problemi psicofisici o da eventi dannosi...
Economia

Moda. Urso: “Settore protagonista, dal Pnrr fondi e incentivi alle imprese”

Ettore Di Bartolomeo
Sulla moda, settore che resta protagonista nell’export del Made in Italy, convergono nuovi investimenti, un piano di tutela e valorizzazione dei marchi, fino alla sostenibilità dei processi manifatturieri. A mettere a punto idee, progetti e realizzazioni il confronto convocato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso al quale hanno preso parte il viceministro Valentino Valentini, il...
Agroalimentare

Filiere agricole e logistica. Dal Pnrr fondi per 2.5 miliardi. Prandini: scelta che aiuterà imprese e famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Per l’agricoltura e la filiera agroalimentare, che sono i settori più sensibili alla spesa delle famiglie, il Pnrr ha un particolare impegno economico. Per la Confederazione l’aumento di fondi del Piano nazionale di ripresa è pari a 2,5 miliardi per gli accordi di filiera, e la logistica. Una scelta che la Confederazione giudica “importante per salvare la spesa delle famiglie...
Ambiente

Il dossier “Mare Monstrum”: acque marine inquinate. Campania top di sanzioni

Ettore Di Bartolomeo
Le acque marine Italiane hanno un problema. Lo sottolinea il dossier di “Mare Monstrum”, elaborato da Legambiente dopo un’accurato studio dei dati delle forze dell’ordine e Capitanerie di porto.  Tra i mali che condizionano la qualità delle acque l’abusivismo edilizio, la mala depurazione, la cattiva gestione dei rifiuti, l’assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità. Sono gli aspetti  principali –...