martedì, 29 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2022 Articoli - 1 Commenti
Esteri

Danimarca: si scioglie la Nuova Destra per compattare lo schieramento

Ettore Di Bartolomeo
La “Nuova Destra”, il partito danese di Pernille Vermund, ha deciso di sciogliersi con l’obiettivo di unirsi ad altri gruppi parlamentari e costruire una forza politica più forte. La fondatrice di “Nye Borgerlige” ha annunciato la chiusura del gruppo parlamentare dicendo: “se vogliamo ricostruire la Danimarca di centro-destra, dobbiamo riunire tutte le persone di buona volontà, ma in un numero...
Società

Anm: “Ancora troppo spesso nel mondo la Magistratura è sotto attacco”

Ettore Di Bartolomeo
In un contesto globale in cui la separazione dei poteri è a volte minacciata da tentativi governativi di limitare e controllare il potere giudiziario, l’impegno a difendere questo principio fondamentale è più cruciale che mai. L’Associazione nazionale magistrati, in una nota ufficiale, ha sottolineato l’importanza di preservare la giustizia indipendente come un baluardo essenziale per i diritti inalienabili dei cittadini....
Attualità

La Regione Veneto sfoltisce le norme su urbanistica, edilizia e territorio

Ettore Di Bartolomeo
“La Giunta regionale ha approvato un importantissimo disegno di legge che ha messo ordine in materia di governo del territorio, di contenimento del consumo di suolo, di rigenerazione e riqualificazione, di edilizia e di paesaggio. In un’ottica di semplificazione per i cittadini, per le amministrazioni comunali, gli utenti e i tecnici, il nuovo Testo Unico, frutto di un taglio al...
Cultura

Sangiuliano e Roth: lotta al traffico illecito di beni culturali

Ettore Di Bartolomeo
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha incontrato al Collegio Romano il Ministro di Stato per la Cultura e i Media della Repubblica Federale di Germania, Claudia Roth. Si è parlato, tra l’altro, di lotta al traffico di opere d’arte e partecipazione dell’Italia alla prossima fiera del libro di Francoforte. All’incontro erano presenti anche il Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi,...
Energia

GreenIT e Galileo investono per il fotovoltaico in tre regioni italiane

Ettore Di Bartolomeo
GreenIT, la joint venture italiana nata nel 2021, partecipata al 51% da Plenitude (Società controllata da Eni) e al 49% da CDP Equity (Gruppo CDP) e attiva nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, ha sottoscritto un accordo con Galileo, piattaforma paneuropea di sviluppo ed investimento nel settore delle energie rinnovabili, per la realizzazione di otto progetti fotovoltaici. I...
Agroalimentare

Coldiretti: “Maltempo, allarme gelo sulle piante già fiorite”

Ettore Di Bartolomeo
In un inverno fino a ora insolitamente caldo, caratterizzato da gemme e fiori fuori stagione, un repentino abbassamento delle temperature con freddo e gelo notturno sta mettendo a rischio le coltivazioni di verdure e ortaggi all’aperto in tutta Italia. La natura, già scombussolata dalle insolite condizioni climatiche, rischia ora di subire ulteriori danni, con la minaccia concreta di perdite di...
Esteri

Chiusa la pericolosa diatriba delle targhe tra Serbia e Kosovo

Ettore Di Bartolomeo
E’ finita la diatriba tra Kosovo e Serbia sulle targhe dei veicoli. D’ora in poi il Kosovo consentirà ai veicoli con targa serba di entrare nel suo territorio senza nascondere i simboli nazionali, seguendo così l’esempio di Belgrado e ponendo fine a uno scontro che dura da anni. Secondo quanto annunciato in una nota dal governo kosovaro “la decisione è...
Attualità

Calza della Befana in una casa su due… con una svolta green

Ettore Di Bartolomeo
L’Epifania ha visto un rinnovato interesse per la tradizione della calza della Befana, che ha fatto il suo ritorno in oltre la metà delle case italiane, con il 52% della popolazione che ha appeso la calza secondo un’indagine condotta da Coldiretti/Ixe’. Tuttavia, c’è stata una decisa svolta green e salutista nell’approccio alla preparazione delle calze, evidenziando un cambio di mentalità...
Attualità

Arezzo: il Comune cerca ‘nasi’ per indagare i cattivi odori

Ettore Di Bartolomeo
Se ci metti il naso il contratto è di lavoratore autonomo occasionale. I sopralluoghi eseguiti verranno retribuiti con compenso economico su base oraria e nel caso di sopralluoghi serali è prevista una maggiorazione del 50%. Al termine di ogni trimestre di monitoraggio sarà corrisposto ad ogni candidato un compenso per i sopralluoghi eseguiti. Questo è il valore che Ecol Studio,...
Economia

Parte la Zes unica del Mezzogiorno. Intesa SanPaolo tra gli investitori

Ettore Di Bartolomeo
La Legge nr.162 del novembre 2023 ha introdotto nel nostro ordinamento la Zona Economica Speciale Unica (Zes) che dal 1° gennaio 2024 ha sostituito, fondendole in una sola, le 8 Zes che attualmente insistono sul territorio meridionale. Praticamente ora il Mezzogiorno è diventato un’Unica Area ZES e questo dovrebbe, almeno nelle intenzioni del legislatore, favorire gli investitori che avranno vantaggi...