domenica, 20 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2008 Articoli - 1 Commenti
Esteri

Tensioni con la Cina: le Filippine sfidano Pechino

Ettore Di Bartolomeo
Le tensioni nel Mar Cinese Meridionale hanno raggiunto un nuovo apice con il richiamo dell’incaricato d’affari cinese da parte del governo filippino, in risposta alle “azioni aggressive” perpetrate nella regione. Il ministro della Difesa di Manila ha lanciato una sfida a Pechino, invitando la potenza asiatica a sottoporre le sue estese pretese territoriali a un’arbitrato internazionale. La mossa delle Filippine...
Turismo

Turismo in Liguria: Pasqua da tutto esaurito alle Cinque Terre

Ettore Di Bartolomeo
Sarà una Pasqua da tutto esaurito alle Cinque Terre. A una settimana dalle festività, le strutture ricettive di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore hanno registrato una media di prenotazioni che oscilla tra il 97 e il 99% per gli alberghi e tra il 90 e 92% per le altre soluzioni di alloggio. “Ciò significa che il turismo alle Cinque...
Attualità

Mattarella: “Con Einaudi l’Italia ritrovò la dignità persa con il fascismo”

Ettore Di Bartolomeo
Ieri, a 150 anni esatti dalla sua nascita, la Repubblica italiana ha reso omaggio a una tra le figure di spicco della storia del Paese: Luigi Einaudi primo Capo dello Stato eletto secondo le regole della Costituzione del 1948. E’ stato Sergio Mattarella, in un messaggio, a riconoscere in lui uno dei costruttori più importanti della democrazia, “un uomo di...
Attualità

Gli geologi di tutto il mondo non riescono a decidere in che era siamo

Ettore Di Bartolomeo
Il dibattito è in corso da tempo: siamo nell’era geologica, ancora, dell’Olocene oppure l’impatto dell’uomo, negli ultimi decenni, è così forte da aver cambiato l’era in Antropocene? Non è una decisione politica, ma scientifica e devono mettersi d’accordo soprattutto i geologi. Nei giorni scorsi l’Unione Internazionale delle Scienza Geologiche (Uicg) ha sancito che non siamo ancora così impattanti: resta l’Olocene,...
Esteri

Rilasciati, dopo più di due settimane di prigionia, circa 300 studenti rapiti nel nord-ovest della Nigeria

Ettore Di Bartolomeo
Dopo oltre due settimane di angoscia, i 287 scolari nigeriani scomparsi sono stati liberati. Il drammatico evento ha avuto luogo a Kaduna, nel nord-ovest del Paese, dove i minori sono stati prelevati dalla loro scuola e costretti a una marcia forzata nelle dense foreste circostanti. Questo incidente si aggiunge ai numerosi casi di sequestri che hanno interessato circa 1.400 studenti...
Economia

Basilicata: dal Mimit 20 milioni per il rilancio dell’area di crisi industriale

Ettore Di Bartolomeo
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con Avviso pubblico, ha fissato le modalità e i termini di presentazione delle domande di agevolazione inerenti i progetti imprenditoriali finalizzati alla riconversione e riqualificazione dell’area di crisi industriale complessa dei sistemi locali del lavoro di Melfi, Potenza e Rionero in Vulture, in Basilicata. L’avviso fa seguito alla stipula dell’Accordo di...
Attualità

Le lenti del telescopio spaziale Euclid si appannano. I tecnici a caccia di soluzioni

Ettore Di Bartolomeo
Si appanna come si appannano gli occhiali e così la “vista” del telescopio spaziale Euclid non è perfetta. La causa è un sottilissimo strato di ghiaccio, dello spessore di poche decine di nanometri, che si è formato sulle sue lenti e che proviene dall’umidità atmosferica assorbita durante le fasi di assemblaggio sulla Terra. E’ questa la diagnosi del team di...
Economia

A Malta il potere d’acquisto assorbito dall’inflazione

Ettore Di Bartolomeo
Secondo un nuovo rapporto redatto dalla società di consulenza e revisione KPMG, gli aumenti salariali annunciati dal Governo maltese negli ultimi due anni sono stati assorbiti dall’aumento dell’inflazione, lasciando i lavoratori e le loro famiglie in condizioni peggiori in termini di potere d’acquisto e rendendo i salari reali medi stagnanti dal 2018. Lo scorso anno i salari a Malta sono...
Attualità

Il Parlamento Ue approva legge sull’intelligenza artificiale

Ettore Di Bartolomeo
Il Parlamento Europeo ha approvato la legge sull’intelligenza artificiale (IA). I deputati hanno dato il via libera al regolamento, frutto dell’accordo raggiunto con gli Stati membri nel dicembre 2023, con 523 voti favorevoli, 46 contrari e 49 astensioni. L’obiettivo è di proteggere i diritti fondamentali, la democrazia, lo Stato di diritto e la sostenibilità ambientale dai sistemi di IA ad...
Esteri

Scongiurato lo shutdown: il Senato americano approva il progetto di legge per finanziamenti statali del valore di 1,2 trilioni di dollari

Ettore Di Bartolomeo
Nel corso di un voto tenutosi all’alba di sabato, il Senato degli Stati Uniti ha dato il via libera a un fondamentale pacchetto di finanziamenti governativi dal valore di 1,2 trilioni di dollari. L’approvazione è avvenuta con un ampio margine di 74 voti a favore e 24 contrari. Questa decisione segue negoziati serrati che hanno spinto i senatori a superare...