martedì, 15 Aprile, 2025

Domenico Turano

213 Articoli - 0 Commenti
Attualità

A Bari si scaldano i motori per la II edizione del Forum Nazionale dei Pubblici Ufficiali

Domenico Turano
Il convegno si svolgerà intorno alla figura del pubblico dipendente nel suo ruolo fondamentale in termini di responsabilità ed avrà luogo il prossimo 4 aprile 2025. Fondatore del Forum è un personaggio che da anni dedica le sue migliori risorse professionali nell’affrontare le tematiche e le problematiche legali che riguardano la Pubblica Amministrazione e i suoi dipendenti, l’Avvocato Antonio Maria...
Attualità

Il complicato percorso tra la libertà di informare e il diritto di essere informati

Domenico Turano
La Costituzione, nell’articolo 21, tutela la libera manifestazione del “proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. La legge n. 69 del 1969 sull’ordinamento della professione di giornalista ne indica espressamente diritti, doveri e responsabilità penali e disciplinari. Informazioni e notizie su ciò che avviene nel Paese, nel mondo come anche nel quartiere, nel condominio...
Cultura

Il Regio Cantiere Militare Marittimo di Castellammare di Stabia dona i natali al veliero Amerigo Vespucci (22 febbraio 1931)

Domenico Turano
Come nasce il veliero Amerigo Vespucci È l’esigenza di rinnovamento, stimolato dal progresso tecnologico sempre più avanzato, inscindibile dal presupposto secondo cui il migliore impatto con l’ambiente marino e la sua conoscenza si ottengano stando a bordo di una nave a vela. L’iniziativa è del Ministro della Marina pro-tempore Ammiraglio Giuseppe Sirianni che, nel 1925, decide la costruzione dell’Unità il...
Ambiente

Crisi climatica, povertà e una pace giusta e duratura nel mondo

Domenico Turano
L’esortazione apostolica a tutte le persone di buona volontà nella “Laudate Deum” di Papa Francesco e, dal decimo piano dell’Ospedale “Agostino Gemelli”, il suo messaggio di speranza: “La morte non è la fine” “Per favore non dimenticatevi di pregare per me”. Da quando i suoi “fratelli cardinali sono andati a prenderlo quasi alla fine del mondo” Papa Francesco non ha...
Attualità

Finalmente la Corte Costituzionale al completo dei suoi 15 giudici

Domenico Turano
A farne la differenza sono anche quattro donne, tra le quali, eletta nel gruppo dei quattro giudici il 13 febbraio scorso, figura Maria Alessandra Sandulli. Un vero record di presenze femminili dopo quasi ottanta anni dalla prima udienza pubblica della Corte (23 aprile 1956). È doveroso ricordare che la prima donna a farvi parte, dopo ben 40 anni, nel 1996,...
Attualità

Un Amore senza fini(e). Il rapimento del secolo del quale la Calabria avrebbe fatto a meno

Domenico Turano
Non un sequestro di persona a scopo di estorsione come ai tempi (ci si augura) ormai alle spalle da decenni e forse neanche una semplice instancabile disperazione di maternità a ogni costo (così sembra), o altro ancora. Il meccanismo che spinge una donna a rubare un neonato Alla base dell’insano gesto vi saranno ben altri fini reconditi che probabilmente covavano...
Attualità

I cervi d’Abruzzo sul piede di guerra contrari al loro micidiale calendario venatorio

Domenico Turano
Sarebbero 469 i cervi in attesa di giudizio che attendono col cuore in gola l’udienza di merito fissata per il 14 maggio prossimo. La decisione sarà, comunque, vincolante per il futuro visto i tempi di durata della campagna venatoria di cui al decreto della Giunta Regionale n. 509 dell’8 agosto 2024(fino al 30 gennaio 2025), i cui effetti sono stati...
Cultura

Anno 2025 con Agrigento e Gorizia insieme a Nova Gorica, rispettivamente Capitali della Cultura italiana e europea

Domenico Turano
Due Città di Regioni a statuto speciale ed esattamente Agrigento (Sicilia) e Gorizia (Friuli Venezia Giulia), insieme a Nova Gorica, durante il 2025 appena iniziato, con le loro porte della cultura aperte agli italiani, agli europei e al mondo intero. Sabato 18 gennaio è stato il Teatro Luigi Pirandello con illustre Autorità, artisti e cittadini ad accogliere il Presidente della...
Attualità

Le cinture di sicurezza entrano di diritto nelle aule giudiziarie

Domenico Turano
Una significativa evoluzione interpretativa della vigente normativa stradale come deterrente a garanzia della sicurezza di tutti gli occupanti del veicolo. La Quarta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 46566 del 5 novembre 2024, ha previsto responsabilità anche penali per i conducenti di veicoli che non pretendano dai passeggeri, prima di mettersi in marcia, di indossare...
Attualità

Amnistia e indulto tra speranze e sogni sempre più lontani

Domenico Turano
Adeguare e ampliare la capienza delle nostre carceri alla necessità attuale con l’incremento di 7 mila nuovi posti entro il 2025. A distanza di un quarto di secolo, i problemi sembrano non dissimili e cioè quelli del “sovraffollamento delle carceri”. È questa la risposta del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, proprio nella sua conferenza stampa di giovedì scorso, perseguendo la...