domenica, 25 Maggio, 2025

Domenico Turano

214 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Due date speciali per la Chiesa Cattolica, entrambe il 24 maggio 1900 e 2015

Domenico Turano
Protagonisti Papa Leone XIII (1903) e Papa Francesco (2025) Il carattere della specialità a queste due date: 24 maggio 1900 e 24 maggio 2015 è determinato da due eventi davvero speciali da parte, rispettivamente, di Papa Leone XIII e di Papa Francesco con Rita da Cascia e Laudato si’. Due figure di papa che, nella storia della Chiesa, in epoche...
Attualità

XV Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri tra norme, formazione, controlli e responsabilità varie…

Domenico Turano
…E il coordinatore per la sicurezza “con evidenti rischi di conflitto d’interesse” “La sicurezza non si insegna, si costruisce. Mattone, dopo mattone. Insieme” afferma la Sezione Romana di FederArchitetti nel preannunciare la “Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri, alla sua 15º edizione, tenutasi a Roma nei giorni scorsi nell’Aula Magna “Adalberto Libera” del Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre....
Attualità

L’Associazione Sportiva Roma attende la partita più difficile: Stadio SI! Stadio NO!

Domenico Turano
Stadio della AS Roma a Pietralata Così la deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 73/2023, dichiarando il pubblico interesse della proposta di realizzazione di un nuovo stadio di calcio multifunzionale e di opere infrastrutturali connesse, presentata dalla A.S. Roma S.p.A.. Pomo della discordia È il sito presso cui è stato stabilito di edificarlo, cioè nell’area del quartiere di Pietralata, sotto la giurisdizione...
Attualità

La comunicazione profonda e portatrice di verità di Papa Leone XIV

Domenico Turano
Papa Leone XIV, nell’apparire in pubblico la sera dell’8 maggio scorso, subito dopo la fumata bianca, segnale della sua elezione, sulla Loggia centrale della Basilica Vaticana, ha dimostrato che le modalità di comunicare sono davvero infinite. Comunicare sono anche il camminata, la gestualità, lo sguardo, il timbro di voce, la durata delle pause (nelle quali può anche trovare spazio l’ascolto)...
Attualità

A Sua Santità, Papa Leone XIV, anche Lei chiamato da lontano dallo Spirito Santo

Domenico Turano
Reverendissimo Padre, Dalla dipartita di Papa Francesco, Suo predecessore alla Cattedra di Pietro, la mia vita giornaliera ha respirato per lunghi 17 giorni un’aria cupa, ma intensa di pensieri, fino al breve viaggio dalla Basilica di San Pietro a quella di Santa Maria Maggiore. Da quell’ormai lontano sabato 26 aprile 2025, per i tanti eventi, il mio pensiero è stato...
Attualità

La fumata nera, temporaneamente, delude

Domenico Turano
Sarebbe stato un risultato eccezionale, miracoloso, assistere alla fumata bianca nella prima riunione del conclave. L’attesa della fumata bianca sembra paragonabile al fischio dell’arbitro nell’importante finale di calcio per lo scudetto che ogni tifoso vorrebbe aggiudicare alla squadra del cuore. L’auspicio si tradurrà in certezza quando, a breve, il fischio, sostituito dalla fumata bianca, segnalerà il vincitore atteso con trepidante...
Società

Conto alla rovescia per l’elezione del 267esimo Papa, Vescovo di Roma e Pastore Universale della Chiesa

Domenico Turano
Un solo posto e 133 aspiranti È difficile immaginare chi possa essere il preferito a tale suprema carica. Di certo è che vi sono rappresentanti di più continenti tra i quali sceglierlo per dare alla Chiesa e al mondo una guida all’altezza delle sfide conseguenti alla globalizzazione, all’interculturalità e all’evidente smisurato progresso/squilibrio che si vive sul Pianeta. È anche difficile...
Attualità

Deciderà lo Spirito Santo su un papato di continuità, di discontinuità o di transizione

Domenico Turano
Allo Spirito Santo il compito di illuminare le menti dei 133 Cardinali per eleggere il successore alla Cattedra di Pietro nella volontà di continuità, di discontinuità o di transizione. L’eredità di Papa Francesco ha un peso notevole sulla coscienza degli elettori del successore per i solchi da lui tracciati e per tutto quello che ha seminato dentro e fuori la...
Attualità

Dalla fine del mondo alla Basilica di Santa Maria Maggiore, l’ultimo viaggio più breve di Papa Francesco

Domenico Turano
Sono trascorsi 4mila e 425 giorni durante i quali Jorge Mario Bergoglio, col nome pontificale Francesco, tra il13 marzo 2013 e il 26 aprile 2025, compie 47 viaggi apostolici visitando 66 Paesi di ogni continente e 40 visite pastorali in 49 differenti città o frazioni d’Italia. Papa Francesco da Santa Marta in Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore Il...
Attualità

Il Ponte sullo Stretto con belvedere e cannocchiali sui due piloni per attrazioni turistiche

Domenico Turano
E se la prima pietra non sembra lontana, si ha già il diritto di iniziare a fantasticare immaginando il giorno dell’inaugurazione e quelli successivi, col passaggio di veicoli su gomma a 90 km orari e treni dell’alta velocità che ne garantiranno i 120, alternative che faranno dimenticare presto i disagi delle traversate via mare, specie nel periodo invernale col mare...