sabato, 19 Aprile, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

685 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Attualità

A Las Vegas lo tsunami dell’IA

Cristina Calzecchi Onesti
Da ieri è stata inaugurata la più grande kermesse della tecnologia mondiale, l’International Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas, la fiera dell’elettronica di consumo, allestita dal 1967dalla Consumer Technology Association negli Stati Uniti d’America, che all’inizio di ogni anno getta le basi per conoscere il nostro futuro. E secondo i massimi esperti sarà una vera rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale. “Se...
Società

Femminicidi. In Commissione testimonianze e proposte di associazioni

Cristina Calzecchi Onesti
Si è avvalso della facoltà di non rispondere il rumeno 24enne, Omar Edgar Nedelcov, accusato degli ultimi fatti di cronaca italiana che hanno visto come vittime ancora una volta le donne, in questo caso addirittura due sue connazionali. Qualcosa indubbiamente comincia a muoversi nell’opinione pubblica, tanto che a Trento 60 uomini, tra cui il sindaco, Franco Ianeselli, e il presidente...
Economia

Pressione fiscale al top, il 48.4% sui contribuenti fedeli. Il peso dell’economia “non osservata”

Cristina Calzecchi Onesti
Nel 2023 la pressione fiscale in Italia è stata del 47,4%. È la cifra calcolata dall’Ufficio studi della CGIA, che differisce di 4,9 punti in più rispetto a quella del Ministero dell’Economia e delle Finanze (42,5 %), che adotta le disposizioni metodologiche previste dall’Eurostat. La differenza va ricondotta al fatto, che come negli altri Paesi europei, il Mef, nel calcolare...
Economia

Saldi, che passione. Affari per 5,5 mld

Cristina Calzecchi Onesti
A eccezione della Valle d’Aosta, che li ha anticipati al 3 gennaio, da ieri è partita la corsa ai saldi in tutta Italia, con le abituali lunghe fila fuori dei negozi, soprattutto di abbigliamento e calzature. Ma al di là di ciò che appare, le previsioni di spesa sembrano puntare al ribasso. Le stime delle associazioni di categoria degli esercenti...
Economia

Rischio “Far west venatorio” in Alto Adige? Allerta Ue, richiamo del Governo

Cristina Calzecchi Onesti
I comma 447 e 448 dell’articolo 1 della legge di bilancio n. 197 del 2022 hanno valso all’Italia l’appellativo di “far west venatorio” da parte della Commissione europea, pronta ad aprire una procedura d’infrazione qualora la normativa non venisse modificata. In particolare, il comma 447 recita che “le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, per la tutela della biodiversità, per la migliore gestione del patrimonio zootecnico, per la tutela del suolo, per motivi sanitari, per...
Società

Per non dimenticare Biagio Conte, il missionario laico

Cristina Calzecchi Onesti
Come San Francesco, Biagio Conte, più noto come fratello Biagio, nel 1990, a 26 anni, lascia la sua città natale e una vita agiata per dedicarsi totalmente al prossimo, alla ricerca della verità, della libertà e della vera pace, lontano dal mondo materialistico e consumistico. “Stanco della vita mondana che conducevo – racconta fratello Biagio nei suoi scritti -, ho...
Società

Diritti dell’infanzia: l’importanza di sostenere le ong nel mondo

Cristina Calzecchi Onesti
Il 2023 è stato un anno importante per quanto riguarda la difesa dei diritti dei bambini, anche se ancora molto resta da fare. Dieci sono stati i traguardi più importanti raggiunti in tutto il mondo, grazie soprattutto all’impegno delle associazioni umanitarie, ai volontari, alle donazioni e ai lasciti, che hanno reso possibile la realizzazione di progetti concreti. Ma sta ai Governi non lasciare che i diritti acquisiti...
Attualità

Gli spiriti maligni brindano all’eccesso di botti di Capodanno

Cristina Calzecchi Onesti
Tra morti e feriti il bilancio dei festeggiamenti dell’ultimo dell’anno 2023 assomiglia più a un bollettino di guerra che a un tripudio di gioia. Nonostante le precauzionali campagne di sensibilizzazione istituzionali, che invitavano a un acquisto e a un uso consapevole dei “botti di capodanno”, anche quest’anno gli italiani non hanno voluto rinunciare a un trionfo di fuochi d’artificio, petardi...
Società

2023. “Femminicidio” la parola dell’anno

Cristina Calzecchi Onesti
L’enciclopedia Treccani elegge a parola dell’anno 2023 il termine “femmincidio” come contributo a quel cambiamento culturale che è alla base della soluzione di una piaga sociale costantemente presente nelle cronache quotidiane. Il neologismo incomincia a essere introdotto nella nostra lingua nel 2001 per poi essere ufficialmente registrato nell’elenco delle parole nuove nel 2008. E da allora a oggi è purtroppo...
Società

Parolin: la Dottrina sociale della Chiesa faro per gli imprenditori cattolici

Cristina Calzecchi Onesti
Solidarietà, trasparenza economica, lotta ai crimini informatici e contrasto alla denatalità saranno i temi al centro dell’anno sociale appena inaugurato dall’Ucid. Il sogno di una società fraterna, che si impegni per il bene comune, è alla base della Dottrina sociale della Chiesa, bussola per il mondo cristiano che voglia conciliare sviluppo ed etica, finanza e solidarietà. Sono i valori che...