mercoledì, 30 Aprile, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

687 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Politica

“Mi aspetto lealtà e compattezza”. Meloni parte da sicurezza e giustizia

Cristina Calzecchi Onesti
Nuovo Esecutivo alla prova nel suo primo Consiglio dei ministri. “C’è voglia di risolvere i problemi” è stato il commento al termine del vertice della Premier, Giorgia Meloni, che ha detto di aspettarsi lealtà e compattezza da parte dei ministri, requisiti che al momento sembrano esserci. E si è partiti proprio da uno dei temi che più stanno a cuore alla...
Società

Benedetto Croce il primo a parlare di paesaggio da tutelare

Cristina Calzecchi Onesti
Il primo italiano a parlare di paesaggio come di un bene da tutelare a livello normativo è stato Benedetto Croce. La sua legge sulle “bellezze naturali” e gli “immobili di particolare interesse storico’”, che segnò un vero e proprio spartiacque nella legislazione ambientale del nostro Paese, ha compiuto cento anni e la Fondazione Benedetto Croce, insieme all’Accademia nazionale dei Lincei, ha voluto celebrare questo...
Economia

Dati Istat. Consumatori sfiduciati. Industria fatturato +3,6%

Cristina Calzecchi Onesti
I dati trimestrali Istat registrano che ad agosto il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, è tornato a crescere in termini congiunturali. Dopo i lievi arretramenti dei due mesi precedenti, l’indice destagionalizzato tocca il livello più elevato dall’inizio della serie storica (gennaio 2000), raggiungendo un +3,6%, su base mensile e un +23,1% su base annua. Il settore che maggiormente...
Europa

Frontex: l’Europarlamento boccia il bilancio 2020

Cristina Calzecchi Onesti
I deputati dell’Europarlamento hanno rifiutato di approvare i bilanci 2020 della guardia di frontiera e costiera Frontex, con 345 voti favorevoli al rifiuto, 284 contrari e 8 astensioni, per “l’entità della colpa grave e delle altre irregolarità individuate”, come si legge nel sito della Ue. L’agenzia non è riuscita a proteggere i diritti fondamentali dei migranti e dei richiedenti asilo...
Ambiente

Il portale Open dell’Anci, un faro sul riciclo dei Comuni

Cristina Calzecchi Onesti
Ancora una volta la sinergia pubblico e privato si dimostra la formula vincente per attuare le grandi trasformazioni cui l’Italia è chiamata a dare vita. L’inaugurazione del portale “Open” realizzato da Anci, l’associazione dei Comuni italiani e Conai, il consorzio di riciclo del cartone e degli imballaggi, segna un momento importante nell’ambito della transizione ecologica e della trasparenza su cui...
Europa

Draghi: “L’Europa non è mai stata così unita. È andata bene, presto bollette più basse”

Cristina Calzecchi Onesti
È stata una decisione lunga e difficile, durata mesi, quella presa nella notte dal Consiglio europeo che finalmente arriva a un accordo, votato all’unanimità, sulle misure, per lo più targate Italia, per contrastare il caro bollette. Un nuovo successo inanellato da Mario Draghi, che nell’ultima conferenza stampa da Presidente del Consiglio fa un bilancio ottimistico sull’Unione europea: “Non è mai...
Attualità

Consiglio Europeo. Gas, Draghi insiste Scholz resiste

Cristina Calzecchi Onesti
È ancora Draghi, per l’ultima volta, a rappresentare l’Italia al Consiglio europeo incentrato principalmente sulla questione energetica. “La credibilità acquisita dal nostro Paese in questi anni è la migliore arma per raggiungere gli obiettivi prefissati” è il messaggio rivolto alla stampa del premier uscente, che approfitta dell’occasione per ribadire la posizione euro-atlantista dell’Italia, quasi a sgomberare il campo dalle polemiche...
Europa

Consiglio Ue. L’ultima volta di Draghi. Price cap, stretta finale

Cristina Calzecchi Onesti
Siamo pronti ad affrontare l’inverno. In vista del Consiglio europeo di giovedì prossimo, durante il quale si voterà il pacchetto di proposte sul gas della Commissione, Ursula Von der Layen rassicura che gli impianti di stoccaggio di gas europei sono stati riempiti al 92%, il consumo energetico ridotto del 15% ad agosto e settembre, tagliate di due terzi le forniture...
Ambiente

Sviluppo sostenibile: il Sud crocevia tra Europa e area Med

Cristina Calzecchi Onesti
Le diseguaglianze create dalle crisi ambientali, energetica e sociale riguardano anche il nostro Paese con un Mezzogiorno più colpito del resto d’Italia, ma anche con la possibilità di cogliere le opportunità offerte dalla propria collocazione storica e geografica per trasformarsi nel crocevia per lo sviluppo sostenibile dell’Europa nel Mediterraneo. Solo perseguendo obiettivi, concreti, misurabili e coerenti con l’Agenda 2030 Onu...
Società

Caritas: povertà e disagio sociale in forte crescita

Cristina Calzecchi Onesti
Per definire il grado di impoverimento del nostro Paese, il Rapporto “L’anello debole” della Caritas prende in esame i dati statistici ufficiali ma anche la propria esperienza sul campo che passa per i 2.800 Centri di Ascolto sparsi su tutto il territorio nazionale. Tutto sembra confermare che nel 2021, anno successivo allo scoppio della pandemia, la povertà assoluta ha raggiunto...