venerdì, 18 Aprile, 2025

Antonio Marvasi

111 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Israele e Hamas trattano per un Governo ad interim a Gaza. Negoziatori ancora al Cairo

Antonio Marvasi
Hamas e Israele avrebbero concordato sulla tregua a Gaza e su “un governo ad interim” nella Striscia di cui nessuno dei due avrebbe il controllo. Il piano in tre fasi. Nella Fase 2, la sicurezza sarebbe fornita da una forza addestrata dagli Usa e sostenuta da Paesi arabi moderati. L’accordo Lo riferisce ieri mattina il Washington Post citando una fonte...
Società

Ddl Nordio approvato alla Camera: via reato di abuso d’ufficio

Antonio Marvasi
Il disegno di legge è stato approvato in seconda lettura da Montecitorio con 199 sì e 102 no, in un identico testo rispetto a quello trasmesso dal Senato, e dunque diventa legge dello Stato. Il provvedimento apporta modifiche al Codice penale, al codice di procedura penale, all’ordinamento giudiziario e al codice dell’ordinamento militare e tra le misure previste contiene l’abrogazione...
Società

Onu: “L’ospedale pediatrico di Kyïv colpito da un missile russo”

Antonio Marvasi
L’ospedale pediatrico Okhmatdyt di Kyïv ha subito con “alta probabilità” un colpo diretto da un missile da crociera KH101 “lanciato dalla Federazione Russa”, ha detto la rappresentante dell’Alto Commissario Onu per i diritti umani in Ucraina, che ha sottolineato la necessità di un’indagine più approfondita basata su filmati. I filmati Esiste “un’alta probabilità” che l’ospedale pediatrico di Kyïv sia stato...
Economia

Attività produttive. Urso: “Abbiamo riaffermato la cultura del lavoro”

Antonio Marvasi
Il Ministro delle imprese e del Made in Italy al forum Masseria domenica e a Unioncamere lunedì. “Senza il reddito di cittadinanza, oltre 600mila posti di lavoro in più”. ”Se la produzione di auto non dovesse aumentare, gli incentivi dei prossimi anni saranno diretti diversamente”. Piano transizione utilizzabile entro Ferragosto. Occupazione in crescita “Abbiamo riaffermato la cultura del lavoro. Quest’anno,...
Attualità

Autonomia Differenziata: la battaglia delle opposizioni unite

Antonio Marvasi
Sindacati e leader dell’opposizione si sono dati appuntamento ieri mattina in Cassazione per depositare il quesito referendario abrogativo sull’Autonomia Differenziata sostenuto da 34 sigle. Si muovono anche le Regioni di centrosinistra. Depositato ieri mattina in Cassazione il quesito referendario abrogativo della legge Calderoli sull’autonomia differenziata, con l’appoggio di tutti i partiti di opposizione, eccetto Carlo Calenda, per un totale di...
Attualità

L’Italia fa progressi per lo sviluppo sostenibile

Antonio Marvasi
Presentato ieri il rapporto Istat sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile: Quasi il 60% delle misure in miglioramento, dalla parità all’energia. Peggiorano Istruzione e città sostenibili, stabili le imprese. Migliora il Sud. Alla Conferenza ha partecipato anche il ministro Piantedosi. Conferenza Nazionale di statistica: i 17 goal È stato presentato ieri nel corso della seconda giornata della 15ª edizione della...
Attualità

Mattarella: “Democrazia bandiera degli uomini liberi, una conquista e una speranza”

Antonio Marvasi
Nel pomeriggio di ieri il presidente Mattarella si è recato a Trieste per intervenire alla cerimonia di apertura della 50/a Settimana sociale dei cattolici italiani. È stato accolto dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, che lo ha ringraziato “per la sua presenza che onora questa Settimana e per il suo servizio di custode e garante della democrazia e dei...
Salute

Il Covid ha colpito anche cuore, reni e fegato non solo i polmoni

Antonio Marvasi
Gruppo internazionale di ricerca guidato da Padova individua il ruolo del fegato nelle microtrombosi letali a seguito dell’infezione del pericita che scatena la trombosi e peggiora l’insufficienza respiratoria. Lo studio Uno studio pubblicato il 20 giugno nel «Journal of Hepatology» (J Hepatol. 2024 Jun 20), la rivista ufficiale della European Association for the Study of the Liver, ha fatto luce...
Agroalimentare

1.400 terreni agricoli confiscati alle mafie assegnati a giovani agricoltori

Antonio Marvasi
Millequattrocento terreni confiscati alla criminalità organizzata e più di mille ettari che verranno messi a disposizione dei giovani imprenditori con un bando pubblico. Lollobrigida: “beni che erano preda della criminalità ora diventeranno produttivi”. Piatendosi: “Il governo sta puntando moltissimo sull’azione dell’Agenzia per i beni confiscati” Il protocollo “Come Agenzia avevamo la necessità di migliorare la nostra capacità destinataria dei beni...
Attualità

Morto Ismail Kadare, gigante della letteratura albanese candidato al Nobel

Antonio Marvasi
È venuto a mancare il primo luglio, a 88 anni, lo scrittore e poeta albanese Ismaïl Kadare, considerato uno dei maggiori autori dell’Europa orientale, L’annuncio del decesso, dopo essere stato trasportato d’urgenza in ospedale a seguito di un infarto, è stato dato dalla sua casa editrice Onufri di Tirana. Ismail Kadare Insignito dei più prestigiosi premi letterari internazionali, vincitore nel...