venerdì, 4 Luglio, 2025

Anna Garofalo

514 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Trump annuncia l’accordo con la Cina: tregua commerciale ripristinata

Anna Garofalo
Dopo mesi di tensioni economiche, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato il raggiungimento di un nuovo accordo commerciale con la Cina, definendolo “fatto” in attesa dell’approvazione finale del presidente Xi Jinping. L’intesa, raggiunta dopo due giorni di negoziati a Londra, segna una tregua nella guerra commerciale tra le due superpotenze, riportando i rapporti a un equilibrio precario...
Attualità

Confartigianato. Granelli: dalla produzione industriale un segnale incoraggiante da rafforzare

Anna Garofalo
Un segnale positivo che indica una svolta. È la sintesi che la Confartigianato realizza circa il dato Istat sulla produzione industriale che segna un’inversione di tendenza. Un cambio che per la Confartigianato era “atteso e auspicato dopo 26 mesi di calo tendenziale. Un risultato significativo perché interrompe una lunga fase di contrazione e apre prospettive di fiducia per il futuro.”...
Esteri

Gaza e Cisgiordania sempre più in crisi. Israele colpisce anche in Yemen: il conflitto si allarga

Anna Garofalo
Mentre la comunità internazionale resta divisa tra appelli alla pace e sanzioni mirate, la giornata di ieri ha segnato un nuovo picco di tensione nel conflitto mediorientale, con violenti raid israeliani su Gaza, la Cisgiordania fino al porto yemenita di Hodeidah. L’Idf ha lanciato un nuovo invito all’evacuazione per i residenti del nord della Striscia di Gaza, in vista di...
Attualità

Industria, segnali di ripresa: ad aprile produzione in crescita dell’1%

Anna Garofalo
Ad aprile 2025, secondo i dati dell’Istat, l’industria italiana mostra segnali di ripresa. Secondo le stime diffuse oggi, l’indice destagionalizzato della produzione industriale è cresciuto dell’1,0% rispetto a marzo, confermando una moderata tendenza positiva anche su base trimestrale: nel periodo febbraio-aprile, infatti, l’incremento è dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti. La crescita congiunturale di aprile interessa quasi tutti i...
Economia

Imprese artigiane e prestiti. Cna: bene il taglio ai tassi, ma le banche facciano la propria parte

Anna Garofalo
Trasferire gli effetti della “sforbiciata”, dei tassi di interessi fatta dalla Bce, alle famiglie e alle imprese. Questo l’appello della Confederazione nazionale degli artigiani alle banche alle quali viene chiesto di essere più attente e sensibili alle richieste di prestiti. Quello del credito infatti rimane un problema molto avvertito non solo dalle Confederazione degli artigiani ma dell’intero settore produttivo. Bene...
Esteri

Terremoto di magnitudo 6.3 scuote Bogotà: paura e evacuazioni nella capitale colombiana

Anna Garofalo
Un forte terremoto di magnitudo 6,3 ha colpito la capitale colombiana, Bogotá, causando momenti di grande panico e apprensione tra la popolazione locale e portando all’evacuazione immediata di numerosi edifici pubblici e privati. Il sisma è stato registrato alle 8:08 ora locale, con epicentro situato nella zona di Paratebueno, a circa 187 chilometri dalla città. La scossa, che è durata...
Sanità

Anaao. L’ira dei giovani aspiranti medici: il numero chiuso resta, ma è arbitrario e non meritocratico

Anna Garofalo
Sempre più una corsa agli ostali. Per gli aspiranti giovani medici arrivare ad intraprendere studi, laurea e carriera è sempre più difficile. Lo sottolinea “Anaao Giovani”, che si scaglia contro la riforma dell’accesso a Medicina: “Una riforma peggiorativa che rende la selezione più caotica, iniqua e meno meritocratica. Il test non viene abolito ma triplicato, diventa più selettivo e con...
Attualità

Mare e rincari, parte l’estate tra ombrelloni più cari e urne aperte

Anna Garofalo
È iniziato ufficialmente questo weekend il conto alla rovescia dell’estate 2025. Con l’arrivo del primo vero caldo, migliaia di italiani si preparano a raggiungere le spiagge, popolando lidi e stabilimenti lungo tutta la Penisola. Ma sotto l’ombrellone, quest’anno, troveranno anche qualche sgradita sorpresa. Secondo l’annuale indagine condotta dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori in collaborazione con la Fondazione Isscon, i prezzi dei servizi...
Attualità

L’economia tiene, ma rallenta: Pil in crescita moderata fino al 2026. Consumi frenati dall’incertezza

Anna Garofalo
L’economia tricolore, secondo i dati diffusi dall’Istat nella nota ‘Le prospettive per l’economia italiana nel 2025 – 2026’, si prepara ad affrontare i prossimi due anni con una crescita contenuta ma stabile: secondo le previsioni, il Pil aumenterà dello 0,6% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026, in linea con il ritmo degli anni precedenti. A trainare l’economia sarà la...
Lavoro

Costantini (Cna): il problema delle imprese è assumere non licenziare

Anna Garofalo
“Il problema delle imprese è trovare personale, assumere e non licenziare”. È lapidario il presidente della Confederazione nazionale artigiani, Dario Costantini, intervenendo all’assemblea di Cna Ferrara. Costantini ha illustrato i numeri che fotografano “in modo chiaro la realtà del mercato del lavoro che rappresenta sempre più un’emergenza”. Il 60% di dimissioni volontarie “Se osserviamo i dati sull’occupazione degli ultimi 10...