mercoledì, 21 Maggio, 2025

Anna Garofalo

456 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Un anno senza Papa Ratzinger. Il ricordo di Meloni: “Un gigante della ragione e della fede”

Anna Garofalo
Oggi, a un anno dalla scomparsa di Papa Benedetto XVI, il Vaticano e l’Italia commemorano la figura di un gigante della fede e della ragione. Una messa di suffragio, celebrata a San Pietro, ha riunito fedeli, rappresentanti ecclesiastici e politici per onorare la memoria di Joseph Ratzinger, l’uomo che, per otto anni, ha guidato la Chiesa cattolica come Benedetto XVI....
Società

Natale: scatta il riciclo degli avanzi alimentari in 8 case su 10

Anna Garofalo
In oltre otto case su dieci (82%), gli italiani dimostrano di essere ‘riciclatori seriali’ anche a tavola durante le festività natalizie, una pratica alimentare che riflette una crescente sensibilità nei confronti della riduzione degli sprechi, motivata da ragioni economiche, etiche e ambientali. È quanto emerge da un’indagine condotta da Coldiretti/Ixe’, che ha analizzato le abitudini alimentari degli italiani durante il...
Società

Campari compra il cognac Courvoisier per oltre un miliardo di euro

Anna Garofalo
Campari, un marchio storico italiano, è impegnato ad acquisire il cognac Courvoisier da Beam Suntory per oltre un miliardo di euro. Courvoisier è una marca di fama mondiale con una forte esposizione agli Stati Uniti e una presenza crescente nella regione Asia Pacifico: opportunità unica per Campari Group di entrare nella top league della categoria super premium del cognac destinato...
Politica

Manovra. Niente tagli alle pensioni di vecchiaia di medici, ufficiali giudiziari e maestri

Anna Garofalo
Gli emendamenti del Governo alla manovra sono pronti, e le date per la discussione saranno aggiustate per non correre il rischio di scivolare a fine mese. L’indicazione arriva dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, al termine della riunione dell’ufficio di presidenza al Senato. “Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in...
Economia

S&P conferma il rating sull’Italia: BBB con outlook stabile

Anna Garofalo
Ieri in tarda serata è arrivato il primo giudizio ‘straniero’ sui conti pubblici italiani dopo Nadef e Manovra economica. E Standard and Poor’s Corporation ha confermato per il Belpaese il Rating BBB (in pratica due tacche al di sopra della temuta soglia spazzatura, quella tipica dei Paesi a elevato rischio default) con outlook stabile il quale “bilancia la nostra visione...
Economia

La produzione delle costruzioni è tornata a crescere ad agosto

Anna Garofalo
Crescita significativa nel settore delle costruzioni in Italia: secondo le stime rilasciate dall’Istat questa fetta di mercato ha registrato un aumento dell’indice destagionalizzato della produzione del 2,1% ad agosto rispetto a luglio. Tuttavia, analizzando la produzione nel trimestre che va da giugno ad agosto, si nota una diminuzione dello 0,4% rispetto al trimestre precedente. Guardando ai dati su base tendenziale,...
Società

Autorità garante per l’infanzia e adolescenza: decreto Caivano migliorabile

Anna Garofalo
Il decreto Caivano può essere migliorato. Lo sostiene l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti intervenuta nell’iter di conversione con un parere indirizzato ai presidenti delle commissioni Affari costituzionali e Giustizia del Senato. L’esame del disegno di legge 878 di conversione del decreto 123/2023, sulle misure urgenti di contrasto al disagio giovanile e alla criminalità minorile dovrebbe arrivare in...
Società

L’allattamento esclusivo è praticato nel 48% dei casi. Obiettivo al 70%

Anna Garofalo
Termina oggi la “settimana per l’allattamento” promossa dall’Unicef e dall’Oms. Le due organizzazioni internazionali pongono l’attenzione sulla necessità di un più ampio supporto all’allattamento su tutti i luoghi di lavoro per sostenere e migliorare i progressi dei tassi globali di allattamento. La percentuale dell’allattamento esclusivo è aumentata del 10%, raggiungendo il 48% a livello globale, ma ancora lontano dall’obiettivo del...
Energia

Le energie rinnovabili non decollano, troppe regole restrittive

Anna Garofalo
Dieci anni fa per costruire un impianto fotovoltaico dalla potenza di un solo megawatt era necessario utilizzare una superficie di 2,2 ettari; oggi la stessa potenza si ottiene con un parco fotovoltaico di 1,2 ettari. Il vantaggio di minore consumo di suolo si traduce in una maggiore disponibilità di superficie da destinare agli impianti, oppure – a seconda dei punti...
Economia

Professioni, più concorrenza per contrastare l’inflazione

Anna Garofalo
Semplificazioni, parità di trattamento per tutti gli operatori economici, servizi professionali. Sono i punti salienti dell’audizione di Confprofessioni sulla “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022”, che si è svolta il 5 settembre in Commissione Industria del Senato. Un provvedimento che il presidente Gaetano Stella ha giudicato piuttosto “timido” per frenare la corsa dei prezzi nell’ambito dei trasporti,...