mercoledì, 23 Luglio, 2025

Anna Garofalo

537 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Flussi migratori in Ue: -38% nel 2024, minimo storico dal 2021

Anna Garofalo
Nuovi dati preliminari di Frontex comunicati nella giornata di ieri hanno rilevato un calo significativo del 38% negli attraversamenti irregolari delle frontiere verso l’Ue nel 2024, raggiungendo il livello più basso dal 2021, quando la migrazione era ancora influenzata dalla pandemia di Covid. Si tratta di un calo che, nonostante la persistente pressione migratoria, è attribuibile a un’intensificazione della cooperazione...
Esteri

Gli Stati Uniti annunciano una nuova stretta sulle esportazioni di chip AI

Anna Garofalo
Gli Stati Uniti hanno introdotto nuove restrizioni sull’esportazione di chip avanzati per l’intelligenza artificiale in oltre 120 paesi, con l’obiettivo di mantenere il loro predominio tecnologico e impedire a rivali come Cina, Russia e Iran di accedere a queste risorse. Annunciate alla fine dell’amministrazione Biden, queste misure rafforzano la posizione dominante degli USA, limitando l’accesso internazionale ai chip avanzati. Questo...
Energia

Spesa energetica. Confcommercio: bolletta alta per le imprese. Serve equilibrio, sostenibilità e sicurezza

Anna Garofalo
Fattori geopolitici e speculazioni finanziarie, così il costo dell’energia sale mettendo a rischio le imprese. È la sintesi di Confcommercio sui rincari che hanno un impatto rilevante sull’economia italiana. “Nel 2024 la spesa media per energia è aumentata del 35% rispetto al 2019”, segnala la Confederazione che ricorda come “i recenti aumenti del gas naturale rischiano di gravare ulteriormente sull’Italia,...
Esteri

Oscar, posticipato l’annuncio delle nomination a causa degli incendi di Los Angeles

Anna Garofalo
Nuovamente posticipate le nomination agli Oscar a causa dei devastanti incendi che stanno devastando Los Angeles. Il periodo di votazione è stato esteso fino a venerdì. L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha comunicato che l’annuncio delle candidature è ora programmato per il 23 gennaio con un evento virtuale, senza copertura mediatica in presenza. Nonostante la situazione, l’Academy prevede...
Agroalimentare

Maltempo estremo: nel 2024 record di eventi climatici e danni per 9 miliardi all’agricoltura Italiana

Anna Garofalo
Il maltempo torna a colpire duramente l’Italia, confermando un trend preoccupante di eventi atmosferici estremi che si è ulteriormente aggravato nel 2024. Secondo un’analisi della Coldiretti basata sui dati della banca Eswd, l’anno appena concluso ha registrato un record di oltre dieci eventi estremi al giorno, per un totale di 3773 episodi tra nubifragi, grandinate, tornado e tempeste di vento,...
Esteri

La Corte Suprema potrebbe confermare la legge che vieta TikTok negli Stati Uniti

Anna Garofalo
Se la Corte Suprema decidesse di sostenere la legge firmata dal Presidente Biden ad aprile, TikTok dovrà chiudere il 19 gennaio, un giorno prima dell’inizio del mandato di Donald Trump. La legge richiede alla popolare piattaforma di vendere a una società USA, separandosi dalla proprietà cinese. Se la legge sarà dichiarata incostituzionale, potrà continuare a operare per i suoi 170...
Attualità

Comunicazioni e “guerra dei satelliti”. Possibile l’intervento del Consiglio Supremo di Difesa e del Quirinale

Anna Garofalo
Chi gestirà la comunicazione satellitare per il nostro Paese? Da un lato Elon Musk, dall’altro Iris2. Da una parte Star Link, in mano al fondatore di SpaceX, Tesla e PayPal; dall’altra parte è in via di divenire il Progetto Iris2, cui prende parte la controllata da Leonardo Telespazio per una quota complessiva – quella che spetta all’Italia – di circa...
Esteri

Joe Biden estende il periodo di permanenza negli Usa per 800.000 venezuelani e salvadoregni

Anna Garofalo
Il Dipartimento per la Sicurezza Interna ha annunciato che oltre 600.000 venezuelani e più di 230.000 salvadoregni residenti negli Stati Uniti potranno rimanere legalmente per altri 18 mesi. L’amministrazione Biden ha sostenuto il Temporary Protected Status (TPS), ampliandolo per includere circa 1 milione di persone. La Sicurezza Nazionale ha anche esteso la protezione a oltre 103.000 ucraini e 1.900 sudanesi...
Sanità

Quici (Cimo-Fesmed): Sistema sanitario nazionale in un abisso. Urgente trovare fondi e ripartire dai contratti

Anna Garofalo
Una svolta attesa e rinviata, ma senza un piano di rilancio il Servizio sanitario nazionale è “destinato al fallimento”. È chiaro e diretto, Guido Quici, Presidente della Federazione Cimo-Fesmed che spiega le conseguenze dell’allarme lanciato dalla Fondazione Gimbe in merito: “ai tagli alla spesa per il personale sanitario negli ultimi 11 anni si unisce ai numerosi segnali d’avvertimento lanciati di...
Sanità

Nuove aggressioni ai medici. Anaao Assomed: nel mirino per responsabilità di altri. Il Governo ora intervenga

Anna Garofalo
Finiti nel mirino dei cittadini per ritardi e colpe altrui i medici ospedalieri chiamano in causa il Governo sollecitando ad un intervento non solo di tutela ma, soprattutto, di riforma e ammodernamento del Sistema sanitario nazionale, ormai in forte declino. “I cittadini smettano di considerarci capro espiatorio e Governo agisca subito altrimenti ci fermiamo tutti’, scandisce Pierino Di Silverio, segretario...