lunedì, 19 Maggio, 2025

Anna Garofalo

454 Articoli - 0 Commenti
Agroalimentare

Coldiretti e Filiera Italia. G20: stop Mercosur senza reciprocità regole

Anna Garofalo
Regole e controlli devono valere per tutti e in ogni latitudine se importiamo prodotti alimentari da altri Paesi. È il senso della presa di posizione di Coldiretti e Filiera Italia nel giorno di apertura del G20 di Rio de Janeiro. “Senza la garanzia della reciprocità delle regole l’accordo Mercosur non può essere sottoscritto, poiché causerebbe gravissimi danni all’agroalimentare italiano ed...
Ambiente

Riciclo virtuoso: oltre 76,5 milioni di bicchierini trasformati in un anno grazie al progetto ‘RiVending’

Anna Garofalo
Oltre 76,5 milioni di bicchierini in plastica riciclati, equivalenti a 523 tonnellate di CO2 risparmiate: questi i numeri straordinari registrati tra ottobre 2023 e ottobre 2024 dal progetto ‘RiVending’, l’iniziativa promossa da Confida, Corepla e Unionplast per il recupero e il riciclo dei bicchieri, palette in plastica (PS) e bottiglie in Pet provenienti dai distributori automatici. Grazie ai 14.861 cestini...
Esteri

Jewish Media Awards, la star di ‘The Middle’ invita i cristiani a combattere l’antisemitismo e il ‘negazionismo’ del 7 ottobre

Anna Garofalo
Patricia Heaton, attrice vincitrice di un Emmy, ha invitato i cristiani a “combattere al fianco del popolo ebraico” contro l’antisemitismo e il “negazionismo” degli eventi del 7 ottobre. La protagonista di “Tutti amano Ray” e “The Middle” ha partecipato insieme ad altri sostenitori di Israele alla seconda edizione annuale dei Jewish Media Awards al Lincoln Center di New York il...
Agroalimentare

Coldiretti e Filiera Italia. G20: stop Mercosur senza reciprocità regole

Anna Garofalo
Regole e controlli devono valere per tutti e in ogni latitudine se importiamo prodotti alimentari da altri Paesi. È il senso della presa di posizione di Coldiretti e Filiera Italia nel giorno di apertura del G20 di Rio de Janeiro. “Senza la garanzia della reciprocità delle regole l’accordo Mercosur non può essere sottoscritto, poiché causerebbe gravissimi danni all’agroalimentare italiano ed...
Economia

Abi: tassi per acquisto casa in flessione. Finanziamenti meno cari ma i prestiti sono in calo

Anna Garofalo
Scende il tasso medio per l’acquisto della casa. Una flessione significativa almeno rispetto allo scorso anno. Il tasso medio è diminuito al 3,28%, rispetto al 3,31% di settembre 2024 e in calo rispetto al 4,42% di dicembre 2023. “Tale tendenza alla diminuzione”, evidenzia il rapporto mensile Abi, “è proseguita a seguito delle riduzioni dei tassi Bce e anche anticipando le...
Lavoro

In Tunisia corsi di formazione per lavoratori edili che verranno in Italia

Anna Garofalo
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e il ministro del Lavoro e della Formazione professionale tunisino, Riadh Chaoued, hanno inaugurato a Tunisi il primo corso di formazione per 20 lavoratori del settore edile, segnando l’avvio del percorso di mobilità nell’ambito del Programma THAMM Plus. “L’avvio del programma THAMM Plus rappresenta un passo significativo verso la promozione...
Ambiente

Clima instabile: il brusco freddo minaccia ortaggi e frutta nelle campagne italiane

Anna Garofalo
Il brusco abbassamento delle temperature sta mettendo in difficoltà le coltivazioni agricole italiane, colte impreparate dopo un autunno insolitamente caldo. L’allarme arriva dalla Coldiretti, che segnala rischi significativi per le colture in campo e i frutteti, “ingannati” dalle alte temperature di ottobre e ora esposti al pericolo delle gelate. Dopo un mese di ottobre con temperature medie superiori di 1,6...
Esteri

La siccità colpisce gli Stati Uniti. Campi aridi e incendi boschivi nel Nord-Est

Anna Garofalo
Non solo nel Vecchio Continente, la persistente siccità continua a colpire duramente anche il Nord-Est degli Stati Uniti. Un dramma che imperversa da diverse settimane, esaurendo risorse idriche vitali, rendendo il territorio vulnerabile a incendi devastanti e spingendo le autorità a implementare strategie di conservazione dell’acqua. Attualmente, oltre il 58% della regione nordorientale sta affrontando una siccità di entità moderata...
Economia

Artigiani, credito difficile. La Cna: necessario puntare sui Confidi, sostegno per 550mila imprese

Anna Garofalo
Tassi alti e poco crediti. Per le piccole imprese le difficoltà non finiscono mai. A porre il problema è la Confederazione nazionale degli artigiani che sottolinea come dal 2011, i finanziamenti dedicati alle imprese con meno di cinque addetti si sono ridotti di un terzo. Credito giù per i piccoli “L’accesso al credito”, spiega la Confederazione, “è divenuto così una...
Attualità

Ccnl dirigenti industria: Confindustria e Federmanager firmano il rinnovo 2025-2027

Anna Garofalo
È stato firmato il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dirigenti delle aziende produttrici di beni e servizi, con validità dal 1° gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2027. Questo rinnovo rappresenta un’importante evoluzione per la categoria manageriale italiana, introducendo significative novità in ambito retributivo, di welfare e di parità di genere, allineandosi così alle crescenti esigenze delle...