lunedì, 7 Luglio, 2025

Anna Garofalo

518 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Polo logistica FS: nuovi collegamenti per trasportare con modalità “tutto treno” le nuove metro di Roma

Anna Garofalo
Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS, ha avviato i collegamenti per il trasporto in modalità “tutto treno” dei nuovi mezzi destinati alla Metro di Roma. Il primo convoglio è arrivato a destinazione nella Capitale. I treni sono prodotti da Hitachi Rail nello stabilimento di Reggio Calabria e verranno utilizzati da ATAC per le linee B della Capitale....
Attualità

Smartphone a 6 anni e social a 11: i numeri di un’infanzia sempre più digitale

Anna Garofalo
Lo smartphone è ormai entrato stabilmente nella quotidianità dei bambini italiani. Secondo i dati diffusi oggi da Save the Children nel brief ‘Educare al digitale. Dati utili per adulti consapevoli’, il 32,6% dei bambini tra i 6 e i 10 anni utilizza lo smartphone ogni giorno, con un incremento significativo rispetto al 2018-2019, quando la quota si fermava al 18,4%....
Turismo

De Luise (Confesercenti): contrastare gli aumenti e incentivare i consumi

Anna Garofalo
L’allarme sui dazi non riguarda solo l’export ma anche il turismo. È la puntualizzazione che arriva dalla Confesercenti che elenca le difficoltà e propone provvedimenti. Per la Confederazione i visitatori americani valgono 6,5 miliardi di euro l’anno, mentre la presidente Patrizia De Luise indica alcune scelte da mettere a punto: “Confermare sostegni a famiglie e PMI di commercio, turismo e...
Esteri

Senatori bipartisan propongono una legge per ampliare i poteri di Trump nel bloccare gli investimenti cinesi

Anna Garofalo
Un gruppo bipartisan di senatori USA ha presentato un progetto di legge che consentirebbe all’amministrazione Trump di fermare gli investimenti cinesi negli Stati Uniti. I senatori Bernie Moreno, repubblicano dell’Ohio, Elissa Slotkin, democratica del Michigan, e Tim Sheehy, repubblicano del Montana, stanno sostenendo il PROTECT Act, il quale conferirebbe al Comitato per gli investimenti esteri negli Stati Uniti (CFIUS) l’autorità...
Agroalimentare

Enoturismo 4.0: tra degustazioni 3D, arte nei filari e astrotasting, il vino conquista i sensi e rilancia i territori

Anna Garofalo
Dal calice al cielo, passando per pennelli, tappetini da yoga e visori 3D: l’enoturismo italiano cambia volto e diventa sempre più esperienziale, innovativo e multisensoriale. A dirlo è un’analisi firmata Coldiretti e Terranostra, presentata al Consiglio nazionale dell’associazione agrituristica a Casa Coldiretti in occasione di Vinitaly. E i numeri parlano chiaro: si prevede un incremento delle presenze del 10% rispetto...
Esteri

Il ministro della Salute Usa, Robert F. Kennedy jr. al CDC: “Stop al fluoro nell’acqua potabile”

Anna Garofalo
Lunedì, il ministro della Salute USA, Robert F. Kennedy Jr., ha annunciato l’intenzione di chiedere ai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) di revocare le raccomandazioni sulla fluorizzazione dell’acqua nelle comunità statunitensi, dichiarando di voler anche creare una task force dedicata a questa tematica. Nella stessa giornata, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente (EPA) ha comunicato di...
Agroalimentare

Coldiretti: effetto dazi, l’Europa l’investa sulle filiere. Prandini: più attenzione al ricambio generazionale

Anna Garofalo
Con i dazi il vino rischia di più. Le Associazioni di categoria corrono ai ripari con un appello: “Occorre che l’Unione Europea metta in campo le risorse necessarie per compensare l’impatto dei dazi americani sul vino come sugli altri prodotti agroalimentari e sostenere le filiere produttive di un settore chiave dell’economia”. Vino a dazi è stato uno dei temi emersi...
Esteri

Goldman Sachs aumenta la probabilità di recessione, avvertendo di un ulteriore declassamento se introdotte nuove tariffe

Anna Garofalo
Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le previsioni di recessione nel contesto della guerra commerciale avviata dall’amministrazione Trump. Gli economisti, guidati da Jan Hatzius, hanno aumentato la probabilità di recessione a 12 mesi dal 35% al 45% e ridotto le stime di crescita del PIL per il 2025 allo 0,5%. Questa revisione riflette il “forte restringimento delle condizioni finanziarie, il...
Attualità

Commercio. Bella: dati Istat, ennesima conferma della debolezza dei consumi

Anna Garofalo
I venti finanziari girano al brutto e i consumi sono già in anticipazione dei guai per il commercio. Dalle preoccupazioni all’allarme rosso il passo con i nuovi dati Istat è stato breve. Commentando le percentuali sulle vendite al dettaglio, il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, osserva: “siamo in presenza dell’ennesima conferma della debolezza dei consumi. Al di là del confronto...
Attualità

Cna. Gregorini: troppe leggi marginalizzano le piccole imprese, va cambiato il paradigma

Anna Garofalo
Sulle piccole e micro imprese necessario “cambiare il paradigma”. E lo deve fare la classe dirigente italiana che troppo spesso dimentica le attività minori “marginalizzandole rispetto a politiche pensate per realtà di ben altra scala”. È l’appello lanciato dal segretario generale della Confederazione nazionale degli artigiani, Otello Gregorini a Jesi dal palco di “Fare futuro”, a conclusione dell’iniziativa dedicata al...