domenica, 6 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Coldiretti: no all’etichetta del rischio cancro sulle bottiglie di vino

Paolo Fruncillo
Il surgeon general Vivek Murthy, capo operativo della sanità Usa, ha chiesto che sulle bevande alcoliche come birra, vino e liquori venga applicata un’etichetta che avverta i consumatori sui rischi di cancro, come quella presente sui pacchetti di sigarette. La notizia rimbalzata in tutto il mondo ha messo in allarme i produttori di vino con gli Stati Uniti che, con...
Attualità

Guasti anomali e interruzioni. Il Gruppo Ferrovie: esposto in procura, problemi e danni sospetti. Interrogativi da chiarire

Maurizio Piccinino
“Il tipo di guasti e la loro frequenza stanno destando più di qualche interrogativo”. L’osservazione del Gruppo Ferrovie dello Stato arriva dopo l’ennesima constatazione di un guasto “anomalo”, che fa alzare l’attenzione su ciò che in questi giorni accade con interruzioni di linea e il moltiplicarsi di disagi per passeggeri. Ferrovie vuole vederci chiaro e indica: “In particolare, gli orari...
Attualità

Coldiretti: no all’etichetta del rischio cancro sulle bottiglie di vino

Ettore Di Bartolomeo
Il surgeon general Vivek Murthy, capo operativo della sanità Usa, ha chiesto che sulle bevande alcoliche come birra, vino e liquori venga applicata un’etichetta che avverta i consumatori sui rischi di cancro, come quella presente sui pacchetti di sigarette. La notizia rimbalzata in tutto il mondo ha messo in allarme i produttori di vino con gli Stati Uniti che, con...
Attualità

Export lombardo in calo dell’1,6%: Cna chiede azioni concrete

Stefano Ghionni
L’artigianato lombardo affronta il 2025 con sentimenti contrastanti tra fiducia e preoccupazione. L’export preoccupa in particolare: nel 2024 l’Italia ha registrato un calo complessivo di 6,5 miliardi, con la Lombardia che ha subito una flessione dell’1,6%, passando da 122 a 120 miliardi di euro. Le esportazioni lombarde verso la Cina, Stati Uniti, Germania e Francia sono tutte in calo, rispettivamente...
Attualità

160 milioni di minori sfruttati nel lavoro, Save the Children condivide le preoccupazioni del Papa

Chiara Catone
A livello globale, secondo gli ultimi dati disponibili sono 160 milioni le bambine, i bambini e gli adolescenti tra i 5 e i 17 anni coinvolti nello sfruttamento lavorativo, di cui quasi la metà, 79 milioni, costretti a svolgere lavori duri e pericolosi, che possono danneggiare la loro salute e il loro sviluppo psico-fisico. Il lavoro minorile è un fenomeno...
Attualità

Festa di S.Antonio abate. Coldiretti: fattoria solidale in Vaticano con asini, cavalli, mucche, pecore e conigli

Anna Garofalo
Un giorno un po’ speciale per piazza San Pietro che ospiterà asini, cavalli, mucche, pecore e conigli. È l’iniziativa di Coldiretti per la festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. “La Fattoria Italia diventa solidale”, racconta la Confederazione annunciando il nuovo ruolo degli allevamenti italiani “nella costruzione di un sistema di welfare a tutela dei più deboli”, su iniziativa dell’Associazione...
Attualità

Flussi migratori in Ue: -38% nel 2024, minimo storico dal 2021

Anna Garofalo
Nuovi dati preliminari di Frontex comunicati nella giornata di ieri hanno rilevato un calo significativo del 38% negli attraversamenti irregolari delle frontiere verso l’Ue nel 2024, raggiungendo il livello più basso dal 2021, quando la migrazione era ancora influenzata dalla pandemia di Covid. Si tratta di un calo che, nonostante la persistente pressione migratoria, è attribuibile a un’intensificazione della cooperazione...
Attualità

Produzione industriale: +0,3% a novembre, ma il calo annuale prosegue

Maurizio Piccinino
La produzione industriale in Italia ha registrato a novembre 2024 un lieve aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente, secondo le stime preliminari dell’Istat. Si tratta di un incremento che, sebbene positivo, non interrompe la tendenza negativa che prosegue da ventidue mesi consecutivi su base annua. Nel trimestre settembre-novembre 2024, la produzione industriale ha subito un calo dello 0,4% rispetto...
Attualità

Dieta mediterranea: record di esportazioni per il Made in Italy

Antonio Marvasi
Le esportazioni dei prodotti simbolo della Dieta Mediterranea hanno raggiunto nuovi record, confermando il primato globale del cibo italiano per qualità, salubrità e sicurezza alimentare. Secondo un’analisi di Coldiretti su dati Istat, le esportazioni di olio extravergine d’oliva italiano sono cresciute del 56% nel 2024, superando per la prima volta i due miliardi di euro. Incrementi significativi anche per il...
Attualità

Tokyo è la prima città al mondo per numero di ristoranti con stelle Michelin

Paolo Fruncillo
Per il diciottesimo anno consecutivo Tokyo si conferma la prima città al mondo per numero di ristoranti con stelle Michelin, e punto di incontro di una varietà di culture alimentari: dalla cucina tradizionale giapponese, ai numerosi tipi di cibo provenienti da tutto il mondo. Nella “Guida Michelin Tokyo 2025” sono state inserite170 le località selezionate con stelle della prestigiosa pubblicazione...