domenica, 6 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Mattarella: “Rispetto e dialogo sono alla base della civiltà europea”

Stefano Ghionni
“Rispetto e dialogo sono alla base della civiltà europea”. Parole chiare quelle pronunciate ieri dal Sergio Mattarella a Lecce per l’inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento, location che più adatta non si poteva per confermare come la cultura debba rimanere, per il Presidente della Repubblica, un pilastro irrinunciabile per costruire un futuro migliore, radicato nei valori fondamentali della...
Attualità

Sette turisti su dieci scelgono l’Italia per la pizza

Anna Garofalo
La pizza non è solo un’icona della cucina italiana, ma anche una delle principali ragioni che spinge i turisti stranieri a scegliere l’Italia come destinazione di viaggio. Lo rivela una recente ricerca condotta dalla Cna (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) in occasione del World Pizza Day. Secondo i dati, sette turisti stranieri su dieci identificano la...
Attualità

Oltre 100 milioni di chili di gelato italiano esportati nel 2024: +19% rispetto all’anno scorso

Paolo Fruncillo
Per la prima volta nella storia, le esportazioni di gelato italiano hanno superato la straordinaria soglia dei 100 milioni di chili. È quanto emerge da una proiezione della Coldiretti su dati Istat relativi al 2024, diffusa in occasione del Sigep, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione, Caffè e Cioccolato, che si è aperto oggi a Rimini. Questo risultato segna...
Attualità

La velleità dei cattolici democratici

Riccardo Pedrizzi
A scadenza fissa, puntualmente, quando a qualche vecchio professore viene la fregola di costruire, in laboratorio, un nuovo partito cattolico o dei cattolici di centro che guardi e graviti a sinistra, si ripropone cioè la cosiddetta “questione cattolica”. Questa volta il dibattito e “le grandi manovre” sono nate dalla discesa in campo dell’ex Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini...
Attualità

Caso Visibilia, il Ministro Daniela Santanchè a giudizio

Stefano Ghionni
Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè è stata rinviata a giudizio dal Gup del Tribunale di Milano con l’accusa di concorso in falso in bilancio e altre presunte irregolarità nella gestione delle società del gruppo Visibilia. La vicenda coinvolge anche altri 15 coimputati, tra cui familiari e stretti collaboratori della senatrice di Fratelli d’Italia. Il processo avrà inizio il 20...
Attualità

I rincari alimentari pesano per 3,9 miliardi di euro sulle famiglie italiane

Anna Garofalo
Il caro vita continua a mordere le tasche degli italiani. Dopo un 2023 caratterizzato da rincari significativi, anche il 2024 si apre con un nuovo aumento dei prezzi nel settore alimentare. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, i prezzi al dettaglio degli alimentari segnano una crescita del +2,4% rispetto all’anno precedente. Un rialzo che Assoutenti definisce “drammatico” e che si...
Attualità

Confesercenti: piccole imprese, dal Governo scelte deludenti. Dimenticato il loro impegno e ruolo per l’Italia

Paolo Fruncillo
Poca o nulla attenzione verso le micro imprese. Per Confesercenti dimenticare le attività commerciali e produttive minori è un danno all’intera Italia. “Ci attendevamo tanto, ci troviamo con pochissimo”, attacca la Confederazione che indica nella decisione del Governo la disfatta. “Annunciata come un atto rivoluzionario, la prima legge delle Piccole e medie imprese, appare deludente, e certamente insufficiente a valorizzare...
Attualità

Welfare rurale: così gli animali diventano promotori di inclusione e benessere sociale

Paolo Fruncillo
Gli animali non sono solo preziosi alleati dell’agricoltura, ma veri e propri promotori di benessere e inclusione sociale. Lo conferma l’analisi di Coldiretti su dati Censis, presentata in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. Un evento che ha visto sfilare, sotto la tradizionale benedizione in piazza San Pietro, asini, cavalli, mucche, pecore e conigli portati dall’Aia, l’Associazione...
Attualità

Il Papa cade a Santa Marta: nessuna frattura, ma agenda rispettata

Maurizio Piccinino
Piccola disavventura ieri per il Papa che, cadendo all’interno della sua residenza di Casa Santa Marta, ha riportato una contusione all’avanbraccio destro. Il bollettino medico, diramato dall’Ufficio Stampa del Vaticano, ha escluso comunque fratture. Ma, a scopo precauzionale, il braccio è stato comunque immobilizzato. Poco più di un mese fa, il 6 dicembre per la precisione, sempre a Santa Marta,...
Attualità

Energia rinnovabile e sicurezza nel Mediterraneo: accordo da un miliardo tra Italia, Emirati e Albania

Stefano Ghionni
Rafforzare la sicurezza energetica e promuovere lo sviluppo sostenibile nell’area del Mediterraneo. Con questo spirito è stato firmato ieri un accordo di cooperazione nel settore delle energie rinnovabili e delle infrastrutture energetiche tra tra Italia, Emirati Arabi Uniti e Albania. L’intesa, raggiunta ad Abu Dhabi, ha un valore di un miliardo di euro ed è stata firmata alla presenza del...