sabato, 19 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Bonus vacanze. Gruppo Alberghiero SHG e Federconsumatori: molte strutture ricettive non l’accettano. Serve un accordo banche imprese per avere le somme erogate

Maurizio Piccinino
Al di là delle polemiche di noi albergatori, a detta di Gianluigi Facchini (Gruppo SHG) sulle modalità con cui è stato strutturato il bonus, lo riteniamo un importante strumento di sostegno per le famiglie. Federconsumatori, anch’essa favorevole sul Bonus Vacanze, evidenzia che lo stesso per lo più trova il diniego o il disinteresse delle imprese turistiche. Per capire cosa sta...
Attualità

Interferenze straniere

Raffaele Bonanni
Il tema delle interferenze straniere ai danni degli italiani, è una realtà di cui molti intimamente sono convinti, e tuttavia, sinora, difficilmente questo argomento ha trovato una sede autorevole e pubblica per fare luce e per trovare le necessarie soluzioni. Lo ha fatto in queste ore la commissione esteri del Parlamento, con l’indagine conoscitiva sulle interferenze straniere subite dal sistema...
Attualità

Alla lotteria dei Bonus. Incentivi, fondo perduto, sgravi e super bonus, quanti soldi andranno veramente alle imprese produttive?

Giampiero Catone
Oggi il  rischio è che start up, piccole aziende e centri di ricerca e sviluppo, siano tagliati fuori dal mercato. I vantaggi li avranno le grandi imprese, quelle decotte e chi specula. Il governo ascolti le richieste delle realtà produttive più giovani e innovative, saranno queste a farci uscire dalla crisi. Alla lotteria dei bonus, degli incentivi, degli sconti fiscali, dei...
Attualità

Minutaglie importanti

Tommaso Marvasi
Settimana, quella che si chiude oggi, densissima di avvenimenti gravi ed importanti: che vengono affrontati con una serietà che è solo apparente, determinando subito fazioni opposte e buttandola così in caciara. Così la rivelazione di retroscena “opachi” sulla sentenza di condanna a Silvio Berlusconi – ciliegina sulla torta dell’anno “horribilis” della magistratura italiana – farà dimenticare a tutti che la...
Attualità

Occupazione femminile: dov’è finito il work-life balance in Italia?

Rosaria Vincelli
Occupazione femminile: dov’è finito il work-life balance in Italia?  Nell’aprile 2019 il Parlamento europeo ha approvato la nuova direttiva sul work-life balance, dopo due anni dalla proposta presentata dalla Commissione europea.  La conciliazione tra lavoro e vita privata e l’armonizzazione del quadro normativo europeo di riferimento, sono da tempo obiettivi dell’Unione europea.  Negli ultimi dieci anni, i sindacati europei si...
Attualità

Ddl omofobia, parla Meluzzi: “Attenti, dopo il Covid rischiamo un’altra dittatura”

Redazione
Continuano le proteste contro il Disegno di legge anti-omofobia chiamato Zan-Scalfarotto dal nome dei parlamentari proponenti. Il progetto di legge prevede  di punire con “la reclusione da sei mesi a quattro anni chi, in qualsiasi modo, istiga a commettere o commette violenza o atti di provocazione alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi o fondati sull’orientamento sessuale o...
Attualità

Inps: Fi “dati Cig discrepanti, serve commissione d’inchiesta”

Redazione
“Una commissione d’inchiesta che indaghi sui numeri della cassa integrazione erogata per i lavoratori delle aziende colpite dalla crisi post-Covid”. A chiederla sono i senatori di Forza Italia, Emilio Floris e Roberta Toffanin. “Sin dall’inizio – hanno aggiunto – noi di Forza Italia abbiamo evidenziato che, senza cambiare le norme attuali, i tempi per l’erogazione della Cassa integrazione sarebbero stati...
Attualità

Europa e Cristianesimo

Giovanni Mocci
Nel 1982 san Giovanni Paolo II lanciava da Santiago de Compostela un “grido d’amore all’antica Europa”, esclamando: “ritrova te stessa! Sii te stessa, riscopri le tue origini. Ravviva le tue radici. Torna a vivere dei valori autentici che hanno reso gloriosa la tua storia e benefica la tua presenza negli altri continenti. Ricostruisci la tua unità spirituale, in un clima...
Attualità

Covid, parla Tarro: “Virus non circola più. Godete l’estate e no panico per l’autunno”

Redazione
Il direttore di Microbiologia e Virologia dell’Università di Padova, Andrea Crisanti, ha detto che qualcosa non starebbe funzionando. Se è vero che i numeri dell’epidemia ora sono bassi, secondo il virologo c’è un elemento che deve far molto preoccupare ovvero i nuovi casi che non diminuiscono da settimane e aggiunge: “Non possiamo aspettarci che Sars-Cov-2 sparisca come la Sars, nel...
Attualità

Quando portavamo le scarpe lucide e la politica ci sembrava una cosa troppo seria

Carlo Pacella
Lucidarsi le scarpe era un rito mattutino a cui non era possibile rinunciare. Se lo facevamo di corsa, nell’ascensore finivamo il lavoro passando il sopra delle scarpe sul polpaccio dei pantaloni. Le scarpe dovevano essere soprattutto pulite non importava se fossero nuove. Ricordo ancora il tempo che mio padre passava a lucidarsi le scarpe e la cura con la quale...