sabato, 26 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Fausto Leali, Meluzzi in difesa: “Anche un marxista disse lo stesso. Riascoltiamo la sua ‘Angelo Negro’”

Redazione
Il cantante Fausto Leali è stato espulso dalla casa del Grande Fratello per aver utilizzato il termine “negro” riferito al fratello di Mario Balotelli, Enock Barwuah. “Nero si riferisce al colore, negro alla razza” ha detto Leali nel corso di una discussione con l’altro concorrente del Gf. Il cantante si difende: “Ho sbagliato perché ho utilizzato con leggerezza un termine, ‘negro’, che...
Attualità

Rapporto Generali Italia, con il Covid cresce il welfare aziendale

Redazione
Welfare aziendale, una leva strategica per affrontare l’emergenza e per la ripresa sostenibile del Paese. L’emergenza Covid ha impresso un salto di qualità al welfare aziendale: per la prima volta le imprese attive superano il 50%, il 79% ha confermato le iniziative di welfare in corso e il 28% ne ha introdotte di nuove o potenziato quelle esistenti. Nel contesto Covid-19, le PMI...
Attualità

Il Paese del “ma”

Giuseppe Mazzei
Nei titoli dei giornali è sempre più diffuso l’uso della congiunzione coordinativa di tipo avversativo “ma”. In particolare, la troviamo tutti i giorni nei titoli che riguardano i dati sulla diffusione dei contagi. Si usa il “ma” quasi sempre per attenuare -in qualche modo- la portata della frase che la precede. Qualche esempio: “Aumentano i contagi. Ma più tamponi” oppure...
Attualità

Agricoltura in difficoltà. Coldiretti: pochi braccianti e troppa burocrazia, così si rischia il tracollo. Le norme per le assunzioni vanno riviste

Angelica Bianco
A conti fatti i braccianti italiani non ci sono e quelli stranieri per cui la nostra agricoltura dipende, sono rimasti a casa. Così il crollo delle posizioni lavorative in agricoltura si è fatto sentire con raccolti non fatti e danni clamorosi per produttori e consumatori. A promuovere un cambio di linea e di burocrazia è la Coldiretti che sulla carenza...
Attualità

Il futuro ci appartiene

Vitaliano Gemelli
La Deutsche Bank prevede per i prossimi anni un “disordine mondiale” causato dal disequilibrio della globalizzazione per effetto della crescita economica della Cina, le cui aree di espansione non sono sempre negoziate con gli altri attori globali, accelerato dalla pandemia della Sars – Cov 2, che ha costretto molti Paesi alla interdizione di movimentazione di persone e beni da aree...
Attualità

Omicidio Willy e reddito di cittadinanza agli accusati. Scontro politico e social

Redazione
Divampa la polemica social dopo la notizia che le famiglie dei presunti assassini di Willy Monteiro, il ragazzo italiano di origini capoverdiane ucciso a Colleferro a seguito di un brutale pestaggio, pare percepissero il reddito di cittadinanza. Ad iniziare da quella dei fratelli Bianchi che però ostentavano una vita da “ricconi” con tanto di video sui rispettivi profili in cui...
Attualità

Giornali e media vittime di un virus che ci contagia: il culturalmente scorretto

Redazione
Mi trovo ogni mattina a dover confutare, appoggiare o anche solo analizzare non i fatti di cronaca avvenuti ma già i commenti mediatici sui fatti di cronaca. Voi direte, beh che differenza c’é? C’é un’enorme differenza. “Il prete degli ultimi” leggevo. Ma chi è l’ultimo ieri come oggi? Ma soprattutto chi é il primo?Questa é già una sintesi ideologica. L’ultimo...
Attualità

Scuola. Turi (Uil): lavoratori fragili, servono tutele. Sono a rischio interdizione lavoro e stipendio

Angelica Bianco
“Non lasceremo nessuno da solo”, ha detto la ministra eppure sui i lavoratori fragili, chiosa la Uil: “Se non si interverrà con un provvedimento specifico produrrà riduzione dello stipendio fino al licenziamento”, Il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, valutando gli effetti del provvedimento preso dal ministero sui lavoratori fragili, auspica, “Ora serve responsabilità politica e coerenza”. La scuola...
Attualità

Vite da pollaio: come cambia l’esistenza con il Covid

Redazione
“Vita”, in greco, si indica con due termini diversi: zoè e bìos. Intendendo con il primo, “zoè”, la vita biologica, ovvero quella che accomuna piante, animali e uomini; con il secondo, “bìos”, quella che potremmo definire esistenza, ossia quella legata alla dignità umana. Se vivremo come polli d’allevamento ci sarà garantita la zoe ma per un fine tragico e crudele...
Attualità

Rapporto Coop 2020. Gli italiani tra paure e desideri nella bolla internet

Maurizio Piccinino
Pessimisti sul futuro, in molti chiederanno aiuto a banche e parenti. I giovani sempre più chiusi nelle relazioni social. Ma c’è chi punta su ambiente, bio e cibo fatto in casa. La vita in una bolla internet e social, ma fuori nella realtà si teme una società sempre più rancorosa e violenta. Sono due aspetti dell’Italia post lockdown che si...