giovedì, 10 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Tunisia, a 25 anni dalla Dichiarazione di Barcellona ecco un nuovo piano per i rapporti con i paesi Ue

Redazione
Quale vantaggio può trarre la Tunisia dalla nuova agenda per il Mediterraneo, annunciata dall’Unione Europea venticinque anni dopo la Dichiarazione di Barcellona, che segna l’impegno dell’Europa per una politica di vicinato e un partenariato con i paesi che si affacciano sul Mediterraneo. L’Unione europea sta proponendo, infatti, una nuova agenda. Presentato come “ambizioso e innovativo”, questo piano, che arriva a...
Attualità

In Nordafrica ripartono le esplorazioni per estrarre “oro artigianale”

Gianmarco Catone
La società Altus ha ottenuto quattro permessi per l’esplorazione dell’oro. Le autorità egiziane hanno concesso quattro licenze di esplorazione dell’oro ad Akh Gold, una filiale locale di Altus Strategies. A seguito di un comunicato stampa, in riferimento all’ottenimento di un “certo numero di licenze esplorative”, la società mineraria junior ha indicato in un aggiornamento dello scorso 9 febbraio che tali...
Attualità

Quanto è moderno l’antiquariato!!!

Angelica Bianco
È affascinante raccontare cosa si prova guardando un mobile, un libro, un dipinto di un’epoca anteriore alla nostra. Già nell’antica Roma durante l’età ellenistica si pagavano cifre alte per acquistare pitture e le sculture dei maestri greci del periodo classico. L’originale non era nemmeno ottenibile, così iniziò la tendenza a realizzare varie copie, consentendo a queste opere di sopravvivere, con qualche probabilità in più, nel tempo....
Attualità

Conftrasporto, appello a Draghi: infrastrutture di mobilità, no agli ambientalisti-jihadisti

Giampiero Catone
“No agli ambientalisti-jihadisti”. Così Conftrasporto-Confcommercio, mette in guardia il neo premier Mario Draghi dagli attacchi dei “finti” ambientalisti che metterebbero a rischio il via libera a nuove infrastrutture necessarie per il rilancio del Paese. La Confederazione parte all’attacco perché vede già all’orizzonte una serie di veti a opere che giudica vitali per un settore e per la mobilità che ha...
Attualità

Webuild: “Sostenere rilancio economico ed occupazionale del settore infrastrutture”

Redazione
“Una squadra di 70.000 persone con 115 anni di esperienza”: il Gruppo Webuild pone al servizio del rilancio infrastrutturale e occupazionale dell’Italia “la qualità e l’ingegneria italiana sinonimo di eccellenza nel mondo, come ha dimostrato l’esperienza del Gruppo nella realizzazione del nuovo Ponte di Genova”. In una nota Webuild sottolinea “un’esperienza che vuole consolidare in Italia anche in altre opere,...
Attualità

La Roma è la squadra ad aver segnato più gol nel primo quarto d’ora di partita in questo campionato

Redazione
La Roma batte l’Udinese 3-0 grazie ai gol di Veretout (doppietta nella prima mezz’ora) e Pedro nei minuti di recupero. La squadra di Paulo Fonseca di fatto sbriga la pratica già nel primo tempo confermando l’ottimo trend in avvio di gioco. E dopo cinque minuti di gioco la squadra giallorossa è già in vantaggio. Dalla destra, Mancini scodella una palla...
Attualità

D’amore si vive non si muore

Nicolò Mannino
Anche l’amore ha il suo giorno, uno di quelli dove necessariamente devi correre dal fioraio o da chi vende anche cioccolatini a prezzi scontati. Nella bancarella della retorica che non convince neanche chi sta oltre il bancone, si confezionano parole più dolci del miele, le stesse che scivolano via lasciando quel non decifrato gusto di qualcosa che non sa dove...
Attualità

Marche, al via un nuovo progetto di produzione vitivinicola

Redazione
Un investimento di 15,7 milioni di euro, capace di assicurare 56 nuovi occupati (di cui 26 laureati) in un triennio e altri 410 nell’indotto, puntando sulla sostenibilità della produzione vitivinicola e sulla competitività internazionale delle aziende coinvolte. Sono gli obiettivi del progetto “Nuove tecnologie per il Food &Wine del Made in Italy”, finanziato dal Ministero dello sviluppo economico e dalla...
Attualità

ANIEF, Pacifico: “Attenzione a chi ha responsabilità di attivare servizio di sostegno”

Redazione
“Che dire della minacciosa disposizione con la quale si fa presente che tutti i membri del GLO sono responsabili per eventuali danni erariali, qualora facciano approvare nel PEI un numero di ore di risorse umane superiori al necessario?”: a chiederlo è l’avvocato Salvatore Nocera su Superando.it. A rispondere, come scrive la stampa specializzata, è lo stesso Nocera: “Questa disposizione –...