lunedì, 7 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Il contante non riapre

Giuseppe Miceli*
Incentivare il denaro virtuale e tracciabile ma tener conto anche di regole di buon  senso per non limitare le spese  soprattutto i giovani e persone sprovviste di bancomat e carte di credito. In vista della prossima riapertura di bar, ristoranti, cinema e musei, il protocollo stilato dal Comitato tecnico scientifico si amplia e scattano nuove regole di prevenzione del contagio...
Attualità

Sileri: “La campagna vaccinale avanza e guardiamo con ottimismo ai risultati ottenuti dai Paesi più avanti di noi”

Redazione
“Le riaperture sono irreversibili, non dovremo più temere di dover chiudere. La campagna vaccinale avanza e guardiamo con ottimismo ai risultati ottenuti dai Paesi più avanti di noi, come Inghilterra e Israele”. Lo dice il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, in un’intervista al quotidiano La Stampa. Il rischio delle riaperture, spiega Sileri, “è stato calcolato con buonsenso scientifico e la...
Attualità

Covid: Rezza “Abbiamo ancora oltre 300 morti e 15mila casi al giorno, il rischio c’è”

Redazione
Stiamo facendo delle riaperture in un momento in cui la curva sta flettendo leggermente. Quello accettabile per un epidemiologo e’ zero, per un economista puo’ essere invece 100 e per chi campa con un’attivita’ che ha dovuto chiudere e’ ancora piu’ elevato. E’ legittimo che la politica trovi una sintesi, dopodiche’ nessuno oggi puo’ escludere che facendo ripartire scuole e...
Attualità

Covid: Moratti, “La situazione era come me l’aspettavo: molto difficile e complessa”

Francesco Gentile
“Siamo calati dentro una guerra contro una pandemia che non da’ tregua da piu’ di un anno e si ripropone a ondate, mutando forma con le varianti”. In un’intervista al Corriere della Sera, la vicepresidente e assessore alla Sanita’ della Regione Lombardia Letizia Moratti fa il punto a 100 giorni dal suo incarico. “La Lombardia non si e’ mai discostata...
Attualità

Riaperture: Crisanti, “Rischio calcolato? Di calcolato vedo ben poco e il vero rischio è giocarci l’estate”

Redazione
“Le riaperture sono una stupidaggine epocale. Lo dice Andrea Crisanti, professore ordinario di Microbiologia a Padova, in un’intervista al quotidiano La Stampa. Le riaperture, secondo Crisanti, sono state decise perche’ “purtroppo l’Italia e’ ostaggio di interessi politici di breve termine, che pur di allentare le misure finiranno per rimandare la ripresa economica”. “Da settimane viaggiamo tra i 15 e i...
Attualità

Open Arms: Gelmini “Le scelte nel Consiglio dei ministri sono collegiali, trovo surreale rinvio a giudizio di un solo ministro”

Redazione
“. Quella scelta Salvini non l’ha presa da solo, fatico a comprendere le ragioni di questo rinvio a giudizio, mi ricordano vicende che ha vissuto Berlusconi”. Lo ha detto Mariastella Gelmini, ministra per gli Affari regionali e le autonomie, intervistata a ‘Il Caffe’ della domenica’ da Maria Latella su Radio24. “I rapporti all’interno maggioranza sono improntati alla guida del presidente...
Attualità

Senza rispetto

Giampiero Catone
Gli anziani non sono scarto sociale da penalizzare: una condizione aberrante che Papa Francesco ha sempre denunciato con forza e che però può essere ritrovata e letta in filigrana nelle imprese di coloro che, fraudolentemente, aggirano li aggirano per usufruire dei vaccini. Non c’è pietà neanche per i defunti. Nei giorni più scuri della diffusione del Covid, e che speriamo...
Attualità

Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli riconfermato presidente Consorzio

Francesco Gentile
Nicola Bertinelli è stato riconfermato per acclamazione presidente dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio Parmigiano Reggiano. Bertinelli, parmigiano classe 1972, guiderà il Consorzio per altri quattro anni e sarà affiancato da Kristian Minelli, vicepresidente vicario e Alessandro Bezzi, vicepresidente, insieme al terzo vicepresidente che sarà nominato nel corso del prossimo Cda fissato per giovedì 22 aprile durante il quale verrà...
Attualità

Covid, Gelmini: “Riaperture graduali e in sicurezza. Necessari più responsabilità e maggiori controlli”

Francesco Gentile
“Con l’avanzamento delle vaccinazioni e i sacrifici che gli italiani hanno dovuto fare, oggi abbiamo un’agibilità che dobbiamo gestire bene. Dobbiamo essere responsabili”. Lo ha detto Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie, ai microfoni del Gr Rai. “Il Governo ha ascoltato il Cts e i virologi da una parte, dall’altra la necessità del Paese di far...
Attualità

“Ponte d’Europa” o Ponte sullo Stretto? Dibattito e sfida ambientale ancora aperti

Giampiero Catone
C’è chi adesso vuole chiamarlo “Ponte d’Europa”, forse per sottolineare la posizione di quel braccio di mare nel Mediterraneo, l’appartenenza dei territori al continente, la richiesta d’attenzione alle istituzioni europee e per indicare che la questione “Ponte sullo Stretto”, di cui si discute da decenni, non è solo siciliana o calabrese, né soltanto italiana. Il dibattito sul collegamento stabile tra...