mercoledì, 9 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

1° Maggio. L’ombra dei licenziamenti, la speranza della ripresa

Gianmarco Catone
Festa del lavoro in attesa di una decisione equlibrata del Gocerno. Per un milione di lavoratori in ansia per una proroga del blocco.Ammortizzatore sociale universale ma non eguale per tutte le categorie. Sarà un primo maggio segnato ancora dall’incertezza sul futuro di un milione di lavoratori. Le posizioni tra Sindacati e Confindustria su un nuovo blocco dei licenziamenti sono diametralmente opposte....
Attualità

Giornata del lavoro per la ripresa e la rinascita

Espedito De Marino
Intervista al Segretario Provinciale CONFSAL – NAPOLI: VINCENZO MARGIOTTA in occasione della manifestazione del1° MAGGIO 2021 alle Ore 10 in Piazza del Plebiscito a Napoli Manifestazione in piazza in tempi di Covid, è permesso farla ? Si è possibile organizzare questa manifestazione sulla base delle indicazioni del decreto-legge del 22 aprile 2021 emanato dal governo. In concreto come sarà possibile organizzare...
Attualità

Giansanti (Confagricoltura): “Lavoratori e imprese vanno aiutati a uscire dal disastro generato dalla pandemia”

Angelica Bianco
“Nel giorno della Festa del Lavoro, che si celebra domani, 1° maggio, il ringraziamento di Confagricoltura va a tutti gli operatori del settore che, instancabilmente, in questo anno segnato dalla pandemia, hanno lavorato senza sosta per garantire cibo in quantita’ e di qualita’”. Lo afferma Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, la principale Organizzazione datoriale agricola italiana, con oltre il 50%...
Attualità

Pensioni. “Medici e infermieri come militari combattenti”

Angelica Bianco
Se davvero medici, infermieri e personale sanitario sono “eroi ed angeli”, allora hanno diritto ai benefici pensionistici dei militari combattenti. La richiesta è stata inviata, ai ministri Speranza e Orlando e per conoscenza pure al presidente della Repubblica Mattarella, in qualità di capo delle Forze armate. L’iniziativa arriva dal Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che sollecita un intervento diretto...
Attualità

Vaccini, 2,5 milioni di dosi in arrivo in Italia

Paolo Fruncillo
Sono circa 2,5 milioni le dosi di vaccini che giungeranno entro la giornata all’hub nazionale della Difesa all’interno dell’aeroporto militare di Pratica di Mare. Si tratta, in particolare, di tre lotti distinti: oltre 2 milioni di Vaxzevria (Astra Zeneca), più di 270 mila di Moderna e circa 160 mila di Janssen (Johnson & Johnson), che verranno ripartiti e poi distribuiti...
Attualità

Treni (dei desideri) utili al Sud? Le riforme ad alta velocità

Michele Rutigliano
“È più facile andare sulla luna che prendere un treno del Sud”. Con questa frase incredibile ma vera ha inizio la lettera-appello della Fondazione “L’isola che non c’è”, pubblicata domenica scorsa sul Corriere della Sera. Una missiva indirizzata ai Presidenti Draghi e Mattarella, firmata da centinaia di sindaci, imprenditori, professori universitari e alti dirigenti che operano nel foro pubblico meridionale....
Attualità

Effetto vaccini. Inail: dimezzati contagi e infortuni per sanità e scuola

Paolo Fruncillo
Scendono i contagi sul lavoro da Covid-19. A darne notizia è l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni. Rispetto al trend osservato nella “seconda ondata”, nei mesi di febbraio e marzo emerge un’inversione di tendenza. Limitando l’analisi delle denunce presentate nell’ultimo bimestre, infatti, per la sanità e assistenza sociale, i due settori scendono sotto la soglia del 50% dei casi...
Attualità

La petizione questa sconosciuta, democrazia diretta a portata di tutti

Domenico Turano
La petizione, più del referendum, è lo strumento per eccellenza di democrazia diretta nelle mani di tutti, benché di fatto sia conosciuta solamente dagli esperti di diritto ed è scarsamente utilizzata. Esse, devono essere indirizzate al Presidente del Senato. Nell’attuale Legislatura sono state presentate solamente 806 petizioni sulle più svariate tematiche Diverse sono le  discipline per il referendum affidato al...
Attualità

Tajani: “Trasformare il Sud in una vera, grande risorsa nazionale”

Paolo Fruncillo
“Il modo migliore per tagliare l’erba sotto i piedi alla malavita è cambiare le cose, dare prospettive di lavoro, di crescita, realizzare infrastrutture e trasformare il Sud in una vera, grande risorsa nazionale”. Lo ha detto Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia, nel corso di una conferenza stampa del partito sul tema del rilancio del Mezzogiorno. “Siamo molto soddisfatti...