mercoledì, 9 Luglio, 2025

Attualità

Politica

Salvini: “Fedez non può imporre la censura a chi difende la famiglia”

Paolo Fruncillo
“Se Fedez si lamenta della tentata censura non può imporre la censura a chi difende la famiglia basata sulla mamma e sul papà”. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini a Domenica Live, in merito alle parole di Fedez di ieri sera sul palco del Concertone per il Primo Maggio su Rai3. “Ieri era la Festa delle lavoratrici...
Attualità

Fedez, Salini: “Nessuna censura dalla Rai”

Francesco Gentile
“In merito all’intervento di Fedez al Concerto del Primo Maggio, Rai3 ha spiegato di non aver mai censurato Fedez né altri artisti né di aver chiesto testi per una censura di qualsiasi tipo. Questo deve essere chiaro, senza equivoci e non accettiamo strumentalizzazioni che possano ledere la dignità aziendale e dei suoi dipendenti”. Lo afferma in una nota l’amministratore delegato...
Attualità

Ponte sullo Stretto, dopo il Pnrr si cercano altre strade

Giulia Catone
Il Ponte sullo Stretto non è stato inserito nel Recovery plan ma c’è chi ha già annunciato battaglia a sostegno della costruzione dell’opera. L’idea è quella di poter comunque cogliere questo particolare momento per realizzare il collegamento stabile tra Sicilia e Calabria, se non con le risorse europee del Recovery, attingendo ad altri fondi o utilizzando altre forme di finanziamento....
Attualità

Papa Francesco: “Maratona di preghiera per implorare fine pandemia”

Angelica Bianco
“Siamo entrati nel mese di maggio in cui la pietà popolare esprime in tanti modo la devozione alla Vergine Maria. Quest’anno sarà caratterizzato da una maratona di preghiera attraverso importanti santuari mariani per implorare la fine della pandemia. Ieri sera prima tappa nella Basilica di San Pietro”. Così Papa Francesco in Piazza San Pietro nella quinta domenica di Pasqua. “In...
Attualità

La sfida dei prossimi mesi: una forza centrale popolare attenta all’ambiente e al sociale

Giampiero Catone
Ci attende un anno di grandi decisioni istituzionali. Ci sono le emergenze da superare, l’elezione del Presidente della Repubblica, il voto. Il Parlamento sarà dimezzato. Serve unire le forze moderate per un grande progetto di centro popolare per il Paese. Lavoriamo affinché uomini e donne con valori, idee e proposte ambientali, sociali e cattoliche siano i cardini della prossima legislatura....
Attualità

Nuovo ruolo nel Patto sociale: il sindacato attore dello sviluppo

Giuseppe Mazzei
Ieri abbiamo auspicato un’iniziativa di Draghi per un Patto Sociale tra le forze produttive per  governare insieme la ricostruzione. Di questa Alleanza i sindacati dovranno essere protagonisti, con una profonda revisione del loro modo di rappresentare gli interessi dei lavoratori. Se davvero l’Italia vorrà aprire una pagina nuova della sua storia con l’attuazione del Pnrr, bisognerà rivedere il ruolo di...
Attualità

Milano-Cortina: De Berti, con la nomina del Viceministro alle Infrastrutture Morelli si entra nel vivo del grande progetto sportivo

Francesco Gentile
Una nomina attesa da tempo e che sapra’ sicuramente dare concreta attuazione alle numerose opere necessarie per consacrare il Veneto come terra olimpica, con Cortina che ritorna ad avere un ruolo da protagonista nelle competizioni sportive invernali dopo i successi del 1932, con i Campionati mondiali di sci alpino, e del 1956, con la VII edizione dei Giochi olimpici invernali....
Attualità

Turismo: Gava, dalla ormai prossima stagione turistica dipende la ripresa economica di tutto il Paese

Angelica Bianco
“La ripartenza in sicurezza puo’ salvare migliaia di posti di lavoro oggi a rischio. Dalla capacita’ che avra’ l’Italia di realizzare rapidamente gli investimenti in infrastrutture e per la transizione ecologica finanziati col Recovery fund dipendono lo sviluppo del turismo nei prossimi decenni e la nostr qualita’ della vita”. Cosi’ il sottosegretario alla Transizione ecologica, Vannia Gava, deputato della Lega,...
Attualità

Mafia: Barbagallo “Pio La Torre, uno dei politici più brillanti, tenaci e coraggiosi della storia della nostra Repubblica”

Paolo Fruncillo
“Un uomo e un politico che ha combattuto le diseguaglianze, difendendo gli ultimi e piu’ deboli, lottando per la pace e la legalita’. La sua e’ stata vita vissuta nella ricerca continua della verita’, fino all’estremo sacrificio”. Lo ha detto il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo, a Palermo, in occasione del 39^ anniversario dell’omicidio per mano mafiosa dell’ex...
Attualità

Le contropartite dei cugini francesi

Paolo Prisco
L’arresto dei brigatisti rossi in Francia è stato accolto da noi con sobria esultanza. E’ stato descritto come un sintomo della ritrovata amicizia e collaborazione con i cugini d’oltralpe. Ma è proprio così? Il ministro degli interni francese ha parlato con orgoglio della  “vittoria delle forze dell’ ordine” e ha dichiarato chiuso  il caso tacendo sulla lista di altri circa 190...