mercoledì, 9 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

L’astrofisico Gianluca Masi: “Ho fotografato il razzo cinese. Rotola verso la Terra. Per ora impossibile stabilire dove cadrà”

Angelica Bianco
“Ho fotografato il razzo cinese. Rotola verso la Terra, lampeggia ogni due secondi e mezzo. Per ora impossibile stabilire dove cadrà. Impatto alle 5 di domenica, 6 ore prima o 6 ore dopo” Gianluca Masi, astrofisico di fama mondiale, ha scoperto decine di asteroidi, ha co-scoperto tre pianeti extrasolari e l’importante ASASSN-15lh, la supernova più luminosa mai scoperta nella storia....
Attualità

Pesa la delegittimazione delle istituzioni, si corre per i vaccini, ma la politica ristagna

Giampiero Catone
È stata, quella che sta per chiudersi, una settimana politica segnata da visibili contraddizioni fra bilanci positivi della campagna di vaccinazione e nelle relazioni europee e internazionali e tensioni sia tra i partiti di maggioranza e nei loro rapporti con l’opposizione.   La lotta al virus ha fatto un salto di qualità nella strategia di immunizzazione dei cittadini, a cominciare...
Attualità

Molea (Aics): “Ridare dignità allo sport di base”. Nel Pnrr nulla per professionisti della promozione sociale e sportiva

Anna La Rosa
“Dalle ultime indagini emerge che il 6% delle associazioni sportive ha già definitivamente chiuso i battenti, il 2% chiuderà nel 2021, il 66% sarà in condizioni di riaprire solo parzialmente le attività e si troverà a dover far fronte a un’emorragia di iscritti”. Lo ha detto la sottosegretaria con delega allo Sport, Valentina Vezzali, in audizione davanti alle commissioni riunite...
Attualità

Turismo: Draghi, “L’Italia è pronta a dare il bentornato al mondo”

Paolo Fruncillo
Probabilmente gli israeliani potranno visitare l’Italia a partire da metà maggio, mentre anche Gerusalemme si appresta ad accogliere dal 23 maggio i primi turisti stranieri dopo oltre un anno da una serie di paesi tra cui l’Italia. “L’Italia è pronta a dare il bentornato al mondo” ha dichiarato il premier italiano Mario Draghi, martedì, dopo una riunione del G20. Draghi...
Attualità

Mari della discordia. Tensione nella Manica. Spari nel Mediterraneo

Piccinino
Diritti di pesca su acque ricche di specie ittiche, liti commerciali utili per rinfocolare le tensioni populiste-nazionaliste. Le coperture mediatiche che evocano “venti di guerra”. Mentre  gli spari, quelli veri avvengono nel Mare Nostrum, da parte della Guardia costiera libica contro pescherecci italiani. Una storia che speravamo non si ripetesse più con l’avvento del nuovo corso in Libia e  i rapporti speciali...
Attualità

Elena Ruo, l’alleata del Sud

Tommaso Marvasi
La scorsa settimana Elena Ruo è stata eletta Presidente della Banca del Sud, unica donna alla guida di un consiglio di amministrazione composto soltanto da uomini. Ho conosciuto Elena Ruo lo scorso ottobre, a Saint-Vincent, in occasione del convegno “Laudato sì”, organizzato da La Discussione. Mi colpirono immediatamente due aspetti della sua personalità. Innanzitutto il suo evidente e partecipato interesse...
Attualità

A tavola più consapevoli: un’app svela il costo nascosto del cibo

Rosaria Vincelli
Cresce la consapevolezza degli italiani sull’elevato impatto ambientale causato dai consumi alimentari: un sondaggio della piattaforma The Fork, condotto ad aprile su oltre 2000 dei suoi utenti, rivela che l’83,8% include il cibo tra le cause dell’inquinamento. Il 54,8%, però, pensa che gli sprechi alimentari domestici e non siano diminuiti durante la pandemia, e il 39,9% sostiene che i consumi...
Attualità

I parlamentari della legalità per Livatino

Nicolò Mannino
Oggi – Venerdi 7 maggio – alle ore 18,30 presso la sede di Presidenza del parlamento della legalità internazionale – a Monreale – collegamento via Meet con tutti i coordinatori  di tutta Italia, del movimento per riflettere sul valore della chiamata e la bellezza della vita vissuta tra fede e legalita’ nella quotidianita’ del giudice Rosario Livatino. Francesco Sardisco ha...
Attualità

Tirrenia, appello a Giorgetti: “Intervento immediato, 6000 famiglie sull’orlo della crisi”

Francesco Gentile
“Senza l’accordo di ristrutturazione di CIN, Tirrenia in A.S., come sancito dall’Attestatore, primario professionista terzo ed indipendente, recupererebbe forse fra il 10% ed il 19% del proprio credito di 180 milioni di euro, quindi una cifra fra 18 e 34 milioni di euro, ma non subito fra diversi anni e senza alcuna garanzia. La nostra offerta, accettata dai Commissari di...
Attualità

Sicilia, Armao: “Recovery non parte senza Ponte sullo Stretto”

Angelica Bianco
“Senza Ponte sullo Stretto non daremo il nostro via libera al Recovery”. Lo dice il vicepresidente della Regione e assessore all’Economia, Gaetano Armao, in un’intervista a la Repubblica Palermo. La ministra Mara Carfagna, spiega, “definisce il Ponte sullo Stretto un’opera strategica. Finalmente su questo tema c’è un’ampia convergenza”. “Carfagna parla di risorse nazionali. Noi e la Regione Calabria abbiamo detto...