domenica, 13 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Vacanze, più del 50% degli italiani desidera partire in estate

Angelica Bianco
Un italiano su due ha intenzione di andare in vacanza, limitata l’influenza del Covid. E’ quanto emerge da un’indagine “ad hoc” sulle intenzioni degli italiani di effettuare vacanze nel periodo giugno-settembre 2021, condotta dall’Istat con la collaborazione del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS). La maggioranza degli intervistati prevede di trascorrere un periodo di vacanza, tra giugno e...
Attualità

Il G7 per un mondo più  equo, sostenibile, solidale contro i nemici della libertà

Anna La Rosa
Vertice G7. Il nuovo ordine su ambiente, sviluppo, Paesi emergenti e fisco. Linea dura con Cina e Russia, ma pronti a collaborare su problemi planetari. Rapporti con la Cina che si inaspriscono, sul rispetto dei diritti umani e delle libertà. Un altolà alla Russia per il suo comportamento destabilizzante e le “attività maligne”. La lotta alla pandemia Covid-19 e a...
Attualità

L’estremismo delle identità tarlo della democrazia USA

Tommaso Rabitti
Negli Stati Uniti si sta compiendo un suicidio culturale. Nelle scuole, dalle medie alle università Ivy League, si diffonde una nuova propaganda ideologica. In un’America che sta finalmente facendo i conti con le atrocità del razzismo nel proprio recente passato, si sta rapidamente passando da un estremo all’altro. Le immagini del Presidente Biden che fa visita a Tulsa, città teatro...
Attualità

Certificato Verde. Confcommercio: le nuove regole per spostarsi

Angelica Bianco
Il tanto atteso, “Certificato Verde”, il lasciapassare per circolare in Europa sarà disponibile entro un paio di settimane. Il “lascia passare” è alla firma del premier Draghi, il decreto attuativo attiverà successivamente la piattaforma nazionale per il rilascio del documento. Ci si potrà così spostare da un Paese all’altro dell’Unione senza ulteriori adempimenti a partire da quattordici giorni dopo l’ultima...
Attualità

Ue: migliorare cybersecurity priorità della presidenza slovena

Angelica Bianco
Migliorare la sicurezza informatica in tutta l’UE sarà una delle priorità della Presidenza slovena dell’UE durante il suo mandato di sei mesi nella seconda metà dell’anno. Uros Svete, capo dell’Amministrazione per la Sicurezza delle Informazioni del paese, ha affermato che la Slovenia si adopererà per migliorare lo scambio di informazioni tra gli Stati membri e promuovere la cultura della sicurezza....
Economia

Corte dei Conti: pensione a 64 anni, 2.8 l’assegno sociale

Giulia Catone
Sulle pensioni si moltiplicano le ipotesi di riforma. Il tempo stringe, ma le soluzioni non sono ancora sul tavolo del premier Draghi. C’è il tema della fine di Quota 100, (62 anni d’età e 38 di contributi); c’è la proposta del presidente dell’INPS, Tridico. Un sistema articolato, che prevede la “doppia uscita”. In pensione a 62-63 anni con il sistema...
Attualità

Green Pass. Messina (Confesercenti): attesi 2.7 milioni di turisti stranieri

Gianmarco Catone
Il via libera definitivo del Parlamento europeo al green pass è una notizia che rincuora le Associazioni di categoria. Per il settore turismo la decisione darà “una spinta fondamentale e concreta per riaccendere il motore del turismo”. Il calcolo di presenze in più è dell’8%, una domanda turistica con destinazione Italia, pari a circa 2,7 milioni di presenze turistiche estere...
Attualità

Rapporto Olaf 2020: la pandemia una occasione ghiotta per i falsari

Angelica Bianco
Presentato il rapporto annuale dell’OLAF, l’Ufficio europeo preposto a individuare, esaminare e arrestare l’uso fraudolento dei fondi dell’UE. L’Olaf garantisce che tutto il denaro dei contribuenti europei sia realmente utilizzato per finanziare progetti volti a creare posti di lavoro e a generare crescita in Europa. Dal Rapporto 2020 emerge chiaramente come il Covid-19, se per qualcuno è stata l’occasione per...
Attualità

La morte di Camilla Canepa e le decisioni azzardate. Vaccini per i giovani. Serve rigore non propaganda

Giampiero Catone
La morte di Camilla, deve scuoterci tutti. Sulla necessità del vaccino AstraZeneca somministrato ai giovani chi doveva dire parole chiare non l’ha fatto. Troppi ragazzi sono stati esposti ad un rischio evitabile. Chi ha sbagliato si dimetta e chieda scusa. Sono molte e profonde le parole dedicate a Camilla Canepa. La ragazza 18enne di Sestri Levante morta in seguito ad...
Attualità

Il ponte sullo Stretto continua a fare discutere, attese decisioni

Francesco Gentile
A più di un mese dalla pubblicazione della relazione del gruppo di lavoro tecnico, il ponte sullo Stretto continua a far discutere. La situazione, però, non sembra essersi sbloccata e non ci sono ancora decisioni definitive sul collegamento stabile tra la Calabria e la Sicilia. I parlamentari che sostengono l’opera non si arrendono e continuano ad alimentare il dibattito in...