lunedì, 14 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Giornata rifugiato, Casellati “Diritti da proteggere sempre e comunque”

Gianmarco Catone
“È con grande piacere che invio il mio saluto in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. A settant’anni dalla sua sottoscrizione, la Convenzione di Ginevra relativa allo statuto dei rifugiati, che questa ricorrenza celebra e ricorda, continua ad essere un documento di fondamentale importanza tanto sotto il profilo giuridico quanto sul piano etico e morale. La sua sottoscrizione, immediatamente dopo...
Attualità

Giornata del rifugiato, Mattarella “Italia mai sottratta a salvataggio”

Paolo Fruncillo
“Il diritto internazionale prevede protezione per coloro che sono costretti ad abbandonare la propria casa e il proprio Paese in ragione di conflitti, persecuzioni, condizioni climatiche, calamità naturali e carestie”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. “Oltre 80 milioni di persone sono in fuga – ha aggiunto il Capo dello...
Attualità

Nella Guardia di Finanza di Corleone per vivere la legalità

Nicolò Mannino
Il 247 Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza è alle porte (domani, lunedì 21 giugno 2021) e proprio per esprimere sentimenti di ammirazione e gratitudine alla “fiamme gialle ” grazie sempre al supporto del Generale di corpo D’Armata Carmine Lopez, Generale Interregionale dell’Italia Sud / Occidentale della GDF nonché Presidente onorario del Parlamento della legalità internazionale, abbiamo fatto visita...
Attualità

Per i rifugiati tanti Comuni virtuosi, pochi fondi disponibili

Cristina Calzecchi Onesti
Oggi è la Giornata mondiale del rifugiato per ricordare quegli 80 milioni di persone nel mondo costrette a fuggire dalle loro case nella speranza di ricostruire un futuro dignitoso. Il Rapporto annuale del “Sistema Accoglienza Integrazione” (SAI ex SIPROIMI) – la rete degli enti locali che per mezzo del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo realizzano progetti...
Attualità

Tokyo2020, gli auguri di Miccichè agli atleti siciliani

Francesco Gentile
Adesso è ufficiale. Nino Pizzolato da Salaparuta volerà a Tokyo per partecipare ai giochi olimpici grazie all’ultima impresa agli europei di Mosca di sollevamento pesi. Nino Pizzolato confermandosi campione continentale nella categoria olimpica degli 81 chili, bissando il successo del 2019, ha staccato il pass per i giochi. Della pattuglia azzurra, proveniente dalla Sicilia, gareggeranno ai giochi almeno 15 atleti...
Attualità

Milano-Cortina, il Comitato propone lo sci alpino come disciplina

Paolo Fruncillo
L’Esecutivo del Cio ha ufficialmente proposto l’inserimento dello sci alpinismo nel programma olimpico dei Giochi Invernali. Ora la proposta dovrà avere l’approvazione del Congresso, che discuterà e voterà a Tokyo il 20-21 luglio, per dare avvio all’ingresso della nuova disciplina a partire da Milano-Cortina 2026. I nuovi titoli sarebbero cinque: due maschili, due femminili (sprint e individuale) e uno misto...
Attualità

Martedì vertice Draghi-Ursula Von Der Leyen a Cinecittà simbolo della rinascita italiana

Paolo Fruncillo
Un simbolo dell’Italia da far rinascere. È l’idea un po’ concreta e, di certo anche mediatica, per l’appeal del luogo. Il premier Mario Draghi e la presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen si incontreranno martedì, a Roma negli studi di Cinecittà per discutere dei progetti e dei fondi previsti dal Recovery fund. L’appuntamento servirà ad entrare nel merito...
Attualità

120 anni nascita Gobetti, Mattarella: “Sua rivoluzione liberale tra radici della Repubblica”

Paolo Fruncillo
“Ricorrono 120 anni dalla nascita di Piero Gobetti, fine intellettuale, scrittore di grande passione civile, democratico intransigente e, per questo, oppositore tenace del fascismo sin dalle origini. La sua auspicata rivoluzione liberale costituisce certamente una delle radici della lotta di Liberazione e quindi della costruzione repubblicana”. A dichiararlo è il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Gobetti morì in esilio, a...
Attualità

Turismo, Garavaglia “abbiamo regole chiare per ripartire”

Giulia Catone
“Questo evento rappresenta un grande segnale per il Sud”. Così il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, all’apertura a Napoli della 24esima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo, la prima fiera in presenza dopo la pandemia. “Aprire i flussi turistici – ha sottolineato il ministro – è ciò che serve al settore. Finalmente abbiamo regole chiare per ripartire, come il Green...