lunedì, 14 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Hedberg (WindTre): “Cambiare le regole rete cellulare, a rischio 5% del PNRR”

Paolo Fruncillo
Jeffrey Hedberg, amministratore delegato di Wind Tre, indica nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza la stella polare alla quale l’Italia guarda non soltanto per lasciarsi alle spalle la pandemia da COVID-19 ma anche per riscattarsi da anni di produttività stagnante e crescita del PIL confinata a pochi decimi di punto. Il Governo guidato da Mario Draghi, rileva Hedberg in...
Attualità

Toscana, trovato vivo il bambino di 2 anni scomparso da casa

Redazione
Nicola Tanturli è stato trovato vivo a 3 chilometri dalla sua abitazione di Campanara, in Toscana. Il bambino di soli 21 mesi, scomparso la notte tra lunedì 21 e martedì 22 giugno, si era evidentemente allontanato da solo senza trovare più la strada di casa. Era finito in una scarpata, dove è stato individuato da un giornalista e salvato dai...
Economia

Cybersicurezza per Stato e imprese. Lo scudo dell’Agenzia

Cristina Calzecchi Onesti
Nel 2019 gli attacchi cyber sono stati 700 mln in Europa, triplicati rispetto all’anno precedente. Con un recentissimo decreto legge l’Italia sferra un colpo micidiale ai criminali informatici dando vita a una nuova Agenzia per la cybersecurity nazionale, di diretto controllo della presidenza del Consiglio, che potrebbe essere operativa già entro l’anno. Ce la racconta Ranieri Razzante, Professore di legislazione...
Attualità

A Cinecittà ciak sul Pnrr “Dolce” ripresa? O “Prova d’Orchestra”

Giuseppe Mazzei
L’ultimo velo è stato squarciato. E l’Italia è ora sola davanti alle sue responsabilità. Stavolta l’Europa ha fatto la sua parte. Ci concede ingenti risorse, approva il nostro piano. Eroga i primi 25 miliardi. Ora si aspetta che l’Italia dia il meglio di sé, spenda bene i soldi e rispetti i tempi.   Nella storia del nostro Paese quella di...
Attualità

Tributaristi INT: proroga versamenti dichiarazione redditi 2021, in attesa degli emendamenti al Sostegni bis, necessario un immediato DPCM di rinvio.

Redazione
Con una nota del Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno al Ministro dell’ Economia e delle Finanze Daniele Franco, i tributaristi chiedono che, in attesa dell’approvazione degli emendamenti di proroga al Sostegni bis, dei versamenti dell’ autoliquidazione di imposte e contributi in scadenza il prossimo 30 giugno, sia emanato un DPCM per concedere un primo rinvio di venti giorni....
Attualità

Eolico: il vento imbrigliato dalla burocrazia

Cristina Calzecchi Onesti
“Decarbonizzare” è il mantra che sta accompagnando il processo di transizione ecologica nel nostro Paese ma lo Stato se da una parte sembrerebbe concedere alla eco-sostenibilità delle elettriche, dall’altra toglie.   Secondo lo Studio Anev/Elemens “Nuovi scenari di decarbonizzazione per l’Italia. Il EU Green Deal e gli effetti sulle rinnovabili elettriche al 2030”, i principali soggetti avversi al rilascio del...
Attualità

L’Italia ad un bivio. Serve lavoro non assistenzialismo

Giampiero Catone
Tornare ad un “Miracolo economico” come quello degli anni Sessanta è possibile ma servono valori condivisi e l’unità dei partiti su progetti rigorosi. La crescita del debito pubblico è ancora inesorabile. I fondi europei e la tenacia di Draghi non basteranno.  Nell’economia italiana si ricorda un solo “Miracolo”, ed è quello avvenuto negli anni ‘60. Oggi malgrado i molti taumaturgi,...
Attualità

Confesercenti, spiagge in ripresa, città d’arte vuote. Alberghi in difficoltà

Angelica Bianco
Il caldo rilancia le presenze lungo i lidi e penalizza le città. Per la Confesercenti la prima settimana di afa ha ridato vita e turisti alle spiagge, e procurato un deserto – o quasi – nelle città d’arte. “Le previsioni meteo favorevoli danno una spinta al turismo: per questo weekend, il primo ‘caldo’ della stagione, strutture ricettive e locazioni turistiche...
Attualità

Codacons: seconda dose AstraZeneca under 60, azione collettiva di risarcimento

Giulia Catone
Un’azione collettiva contro lo Stato per chiedere un risarcimento in favore degli under 60 vaccinati con AstraZeneca. Persone, inoltre costrette a cambiare il vaccino di richiamo per decisione di Aifa e ministero della Salute. Per Codacons ci sono i motivi per lanciare un’azione collettiva contro lo Stato chiamando a raccolta i cittadini interessati a partecipare all’iniziativa. Secondo la previsione dell’associazione la...
Attualità

Verstappen vince in Francia davanti a Hamilton, male Ferrari

Francesco Gentile
Max Verstappen trionfa sul circuito “Paul Ricard” di Le Castellet ed è sempre più leader del Mondiale di Formula Uno. Partito dalla pole position, l’olandese della Red Bull va subito lungo e cede la posizione a Lewis Hamilton e i due danno vita a una grande battaglia. La Mercedes paga però a caro prezzo una strategia da rivedere e al...