“Nel 2020 abbiamo registrato una perdita in termini di Pil del 9%. Dopo un primo trimestre stazionario e un recupero importante nei tre mesi successivi, ci aspettiamo per la seconda metà dell’anno di recuperare oltre metà di quanto abbiamo perso l’anno scorso”. Così il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, in un’intervista alla Cnbc, a margine del G20 a Venezia....
Della riforma della giustizia penale, necessaria, tra l’altro, per avere i fondi del PNRR. tutti discutono un solo punto: la modifica della prescrizione (estinzione del reato per decorso di un certo tempo stabilito dalla legge). Che diventa improcedibilità, per pudore linguistico e tutela dei sentimenti giustizialisti. La riforma Bonafede del 2018 ha praticamente abolito la prescrizione, consentendo ai processi...
Sono oltre due milioni i cinghiali in libertà con una capacità riproduttiva esponenziale. Fermarli con le doppiette appare impossibile. L’idea di mobilitare i cacciatori, gli agricoltori, le guardie venatorie, i proprietari o conduttori di fondi agricoli, le guardie forestali, le guardie comunali, – tutti muniti di licenza venatoria e istruiti con un corso online di poche ore – secondo gli...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Più che snellimento burocratico le Confederazioni degli artigiani vedono “complicazioni”, tali che considerano “inaccettabili” alcuni obblighi in materia di appalti introdotti dal decreto Semplificazioni. In particolare per Cna, Confartigianato e Casartigiani è in errore. “prevedere, nell’esecuzione dei contratti pubblici”, scrivono in una nota, “l’applicazione del contratto collettivo del contraente principale a tutte le imprese sub appaltatrici pregiudica la libertà sindacale e le...
La comparsa di nuove varianti del Covid-19 riaccende l’interesse rispetto alla natura del nuovo coronavirus. In particolare, il Wall Street Journal alimenta dubbi sull’origine naturale della pandemia, ipotizzando l’esistenza pre-pandemica della sequenza di Sars-CoV2, di cui la Cina ad un certo punto decise di sopprimere le sequenze. In buona sostanza, l’ipotesi che possa essere “fuoriuscito” da un laboratorio sperimentale torna alla ribalta...
Raggiunto una endorsement di principio sulla tassazione delle multinazionali dai ministri delle Finanze presenti al G20 in corso a Venezia. È quanto emerge da una bozza del comunicato finale del vertice G20 approvato dalla ‘drafting session’ dei vice ma che necessita ancora della validazione ufficiale di ministri e Governatori. “Invitiamo tutti i Paesi coinvolti a risolvere in fretta le rimanenti questioni,...
Nei giorni scorsi Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma e sottoposto a un intervento chirurgico per una stenosi diverticolare sintomatica del colon. Ad illustrare la diagnosi di questa patologia e la tecnica chirurgica utilizzata Fabio Monica, presidente AIOP. sat/gtr...