mercoledì, 26 Giugno, 2024

Attualità

Attualità

Violenza donne: Uil Lazio “oltre 400 stupri a Roma nel 2018”

Redazione
Nove donne uccise, 411 stuprate e 1.305 vittime di maltrattamenti in famiglia. Solo nel 2018 e solo a Roma. Questi alcuni numeri relativi agli episodi di violenza di genere e ai femminicidi avvenuti lo scorso anno nel Lazio ed elaborati dalla Uil del Lazio e dall’istituto di ricerca Eures. Se i crimini totali registrano nel Lazio una flessione, i reati...
Attualità

Tutelare l’ambiente e la giustizia sociale

Carmine Alboretti
“La tutela della natura e la giustizia sociale sono due volti di una stessa medaglia”. Don Luigi Ciotti, presidente nazionale e fondatore di “Libera”, ha appena finito di parlare a migliaia di studenti che hanno preso parte alla manifestazione “Insieme si può”. La stanchezza per il viaggio, lo stress del corteo cui ha partecipato, il freddo dopo una giornata di...
Attualità

Distretti sanitari in tilt per gli incarichi a scavalco

Carmine Alboretti
Distretti e dipartimenti sanitari sono le colonne portanti del sistema sanitario territoriale. Qui i cittadini si confrontano con tanti professionisti ed operatori sanitari di buona volontà che, con esperienza e senso del sacrificio, cercano di dare una risposta alle loro esigenze. Talvolta, però, subentrano carenze gestionali che ostacolano il raggiungimento di standard elevati di qualità delle prestazioni. Ecco, allora, che...
Attualità

Tasse auto, a dicembre nuovo balzello. L’ira dei consulenti: Documento di circolazione costo assurdo

Maurizio Piccinino
Se la richiesta è ridurre le tasse sull’auto, l’obiettivo del premier Conte per il quale ha chiesto aiuto a tutti i ministri, rischia di cadere nel vuoto. L’auto degli italiani rimane la proprietà più tassata – ogni giorno gli automobilisti italiani versano allo Stato 200 milioni – calcolando tutti i costi aggiuntivi per la circolazione: accise sui carburanti, bollo, assicurazione,...
Attualità

Coni e Libera insieme per etica nello sport

Redazione
Il Coni e l’Associazione Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie – hanno sottoscritto presso il Foro Italico, a Roma, un protocollo d’intesa per sviluppare percorsi di cooperazione finalizzati alla promozione dell’etica dello sport e della cultura della legalità. L’accordo è stato siglato dal numero uno dello sport italiano, Giovanni Malagò, e dal presidente di Libera, don Luigi...
Attualità

Ius culturae meglio dello ius soli

Carmine Alboretti
Da Bologna Nicola Zingaretti ha accantonato i toni moderati del recente passato per rivendicare con forza, davanti a circa duemila tra dirigenti di partito e semplici cittadini, la modifica dei decreti sicurezza – “cavallo di battaglia” del segretario della Lega, Matteo Salvini – e il riconoscimento dello ius culturae e lo ius soli, da lui definiti “una scelta di campo del partito democratico”....
Attualità

Migranti, superare il trattato di Dublino

Carmine Alboretti
“Superare il trattato di Dublino”. Questo il tema di una interessante Giornata di Studio che si è svolta a Napoli presso la sede dell’Istituto Italiano per gli studi filosofi a Palazzo Serra di Cassano. Promotore della iniziativa l’ex Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, oggi europarlamentare nelle file del Gruppo dell’alleanza progressista Socialisti e democratici. Tanti i relatori, tra cui gli europarlamentari...
Attualità

Ma quale maggioranza

Giampiero Catone
Non vorremmo scrivere che gli italiani in quest’ultimo periodo si stiano piuttosto rincretinendo, però la loro inerzia è piuttosto sconcertante. Di fronte a drammi epocali come quello della possibile chiusura dell’ex ILVA e alla perdita di una compagnia aerea di bandiera come l’Alitalia, vediamo troppa poca solidarietà nazionale.  In altri tempi cose del genere portavano in piazza non solo i...
Attualità

Cinghiali campani nel mirino

Carmine Alboretti
Non è una bella stagione per i cinghiali. Le loro scorribande nell’Urbe guidata dalla sindaca Virginia Raggi hanno creato un vespaio di polemiche. Anche in Campania il quadro non è migliore. Le richieste di risarcimento hanno assunto proporzioni tali da divenire insostenibili. Sono centinaia le aziende agricole che rischiano di veder compromessi i raccolti a causa della sovrappopolazione di cinghiali....
Attualità

Internet: iniziativa per guidare i giovani verso rapporto equilibrato

Redazione
Gli adolescenti e i preadolescenti italiani affermano di avere un rapporto positivo con la tecnologia, ma riconoscono di stare troppo tempo su telefoni o tablet. Talvolta, un utilizzo eccessivo dei dispositivi provoca anche disturbi, quali mancanza di concentrazione, bruciore agli occhi e difficoltà a prendere sonno. È partendo da queste premesse e con l’intento di favorire un utilizzo equilibrato dei...