La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, ha approvato uno schema di convenzione triennale (2021-2023) col ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per l’impiego su tutto il territorio lombardo delle unità dei Carabinieri forestali, nell’ambito delle materie di competenza regionale. Una decisione che ha visto il concerto con degli assessori agli Enti locali,...
Fulvio Furlan, segretario generale Uilca, in un’intervista all’Italpress racconta il suo romanzo “La differenza fra Terluzzi e Van Basten”, edito da Bietti. sat/gtr/fsc/red...
Due fatti positivi, e uno da chiarire. La Confesercenti racconta la sua adesione alle scelte del Governo sul Green Pass ma chiede anche spiegazioni sulle norme di “sospensione” dei lavoratori. Bene il Green Pass “Auspichiamo”, scrive la Confesercenti, “che l’estensione del green pass ai dipendenti privati possa imprimere l’accelerazione necessaria a raggiungere gli obiettivi di copertura vaccinale, e quindi a...
Per i nemici del Green Pass oggi è un giorno funesto, un altro passo verso la tirannide. Per chi crede nella scienza è un altro passo verso la libertà dalla pandemia e la possibilità di avvicinarci sempre di più alla vita “normale” pre-Covid. La libertà di pensiero è bellissima e va difesa a qualsiasi costo. Ma ci deve essere un...
Approvato all’unanimità il nuovo Decreto-legge su estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 a tutti i lavoratori, pubblici e privati. Usato il “modello scuola” per raggiungere quanto prima la soglia di sicurezza sanitaria nazionale con 44 milioni di vaccinati. Sospensione dello stipendio e sanzioni a chi elude ma no a licenziamenti e demansionamenti. Richiamo a una corretta informazione per convincere...
Il libro “Giuro di non dimenticare. Storie di medici ai tempi del Covid” è stato presentato a Roma, nella sala “Caduti di Nassirya” del Senato. La pubblicazione è stata curata e voluta dal sindacato dei medici CIMO per dare voce alla categoria sanitaria nel doloroso racconto della pandemia. mat/mgg/red...
La “Gestione contabile e finanziaria degli enti di previdenza privati” è stato il tema al centro del quarto incontro del “Progetto di formazione per la diffusione della cultura previdenziale”, il corso sulle politiche attive, organizzato dall’Epap, ente di previdenza e assistenza pluricategoriale. L’iniziativa è modulare, con focus specifici su temi di attualità, e coinvolge gli amministratori dell’Ente e dirigenti ordinistici....
Il Giro di Sicilia torna nel calendario del ciclismo. Dopo lo stop nel 2020 per l’emergenza coronavirus, la storica corsa dell’Isola, ripartita nel 2019 dopo quarantadue anni di assenza, grazie all’accordo tra la Regione Siciliana e RCS Sport, presenta un’edizione di altissimo livello con quattro tappe di medio-alta difficoltà e, soprattutto, la presenza di tre corridori di altissimo livello come...
Un nuovo impianto di illuminazione artistica per Porta San Sebastiano, una delle porte più importanti e meglio conservate di Roma. Il progetto è nato dalla collaborazione tra il Comune e ACEA. mpe/abr/mrv/gtr...