mercoledì, 21 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Berlusconi “L’individuo prima di tutto, così si crea il benessere”

Angelica Bianco
“Mi capita spesso di ripeterlo: il nostro progetto politico, quello di Forza Italia ma anche quello del centro-destra che vorrei, si basa su quattro valori: la libertà, il cristianesimo, l’Europa, il garantismo e si caratterizza quindi con quattro aggettivi: liberale, cristiano, europeista, garantista”. Lo ha detto, con un lungo intervento al quotidiano Il Giornale, Silvio Berlusconi. “Forza Italia – ha...
Attualità

Il manager post Covid? Dovrà essere gentile e coinvolgente

Cristina Calzecchi Onesti
Una indagine condotta da Espresso Communication per Great Place to Work® Italia ha individuato le dieci soft skill che dovranno avere i leader di domani. Venti i docenti universitari coinvolti nello studio per tracciare l’identikit ideale del nuovo manager, che dovrà affrontare i cambiamenti dovuti alla pandemia e alle nuove esigenze dei propri collaboratori.   È emersa su tutte la...
Attualità

Von der Leyen “Con i talebani contatti operativi, non politici”

Redazione
“Attualmente abbiamo contatti operativi con i talebani, in questi tempi difficili dobbiamo agevolare l’uscita delle persone da Kabul. In questi casi i contatti operativi sono necessari ed è sempre giusto parlare se si possono salvare delle vite. Ma è una cosa completamente diversa e separata dai colloqui politici. Non ci sono contatti politici con i talebani, non c’è alcun riconoscimento”....
Attualità

Green Pass, Bonomi “Sindacati sbagliano, pronto al confronto”

Francesco Gentile
“L’industria manifatturiera ha tenuto insieme il Paese. Tutti pensavano a un crollo e invece ha retto”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, nel suo intervento al Meeting di Rimini in un dibattito dal titolo “Le imprese nella ripresa”. “Ci vorrebbe un’attenzione verso questo asset importante ma in questo Paese non avviene”, ha spiegato, sottolineando che sui licenziamenti...
Attualità

Green Pass. Scuola, Sinopoli (Flc-Cgil): i I tamponi siano gratuiti le risorse ci sono

Francesco Gentile
È scontro duro tra sindacati della scuola e l’associazione dei presidi. Il disappunto nasce dal fatto che su tamponi e Green Pass i presidi abbiano chiesto ed ottenuto tamponi a pagamento per tutti gli insegnati e soprattutto, in modo indiretto, dipinto i sindacati come difensori delle ragioni dei no vax. ATTACCHI INACCETTABILI In queste ore la replica dei sindacati. Tra...
Attualità

Afghanistan, iniziativa di Cgil Cisl e Uil: subito corridoi umanitari, tutela dei diritti civili e sindacali

Paolo Fruncillo
Timori ma anche iniziative attive a favore delle popolazioni e del sindacato Afghano. Il primo intervento deve essere lo stabilire corridoi umanitari. È QUANTO SOLLECITANO Cgil Cisl e Uil che esprimono la loro preoccupazione per la drammatica situazione in Afghanistan e sollecitano il Governo italiano a farsi parte attiva, insieme a tutta la comunità internazionale. CORRIDOI UMANITARI L’obiettivo per i sindacati...
Attualità

Scuola, Bianchi “Green pass no punizione, tutela i più fragili”

Angelica Bianco
“Il green pass non è una misura punitiva, ma uno strumento fondamentale per la ripresa delle lezioni in sicurezza, che tutela soprattutto i più fragili e la scuola stessa, bene collettivo che tutti siamo chiamati a difendere con responsabilità”. Lo scrive il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi in una lettera al Corriere della Sera. Sull’applicazione del green pass “il ministero ha...
Attualità

Il Dragone diventa africano con soft power, vaccini, armi ma niente diritti umani

Cristina Calzecchi Onesti
Dai primi anni Novanta, a causa della crescente corruzione delle leadership locali, l’Africa è diventata terra di conquista non solo delle ex potenze coloniali, ma anche di India, Giappone, Corea del Sud, Malesia, Canada, Russia ma soprattutto, della Cina, che era sbarcata in Africa sotto Mao Zedong già dalla fine degli anni Cinquanta. La sua ideologia comunista lo condusse in...