lunedì, 19 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

No Vax, nessun manifestante alla stazione di Reggio Calabria

Paolo Fruncillo
Pomeriggio tranquillo alla stazione centrale di Reggio Calabria, uno degli scali ferroviari italiani dove era stata annunciata la manifestazione di protesta contro l’estensione dell’obbligo del Green pass anche per i treni. Con le forze dell’ordine a presidiare la stazione, diversi sono i viaggiatori in transito con certificazione verde in mano. Al momento, quindi, non si registrano particolari disagi. Regolare anche...
Attualità

Green pass, scatta l’obbligo per aerei, treni e personale scolastico

Francesco Gentile
Con l’inizio del mese di settembre è scattata l’estensione dell’obbligo del Green pass anche per chi viaggia in aereo e sui treni ad alta velocità, Intercity e Intercity Notte, oltre che per il personale scolastico. Le proteste già viste nei giorni scorsi nelle piazze potrebbero raggiungere anche le stazioni ferroviarie. Gruppi di persone contrarie all’obbligo di esibire la certificazione verde...
Attualità

Vaccinazioni in scuola a Lampedusa, somministrate 141 dosi

Redazione
La campagna di vaccinazione anti Covid nelle scuole, avviata dall’Asp di Palermo, fa tappa all’Istituto Luigi Pirandello di Lampedusa. In mezza giornata di attività, sono state 141 le dosi somministrate, di cui 101 ad altrettanti studenti. Per la maggior parte di coloro che hanno aderito alla campagna di vaccinazione nella scuola di Lampedusa, e cioè 128 persone, si è trattato...
Attualità

Industria cosmetica. Il futuro di 150mila imprese nella tre giorni a Bologna

Paolo Fruncillo
Bellezza, sicurezza e business, l’industria cosmetica riparte da Bologna. Per la prima volta dall’inizio della pandemia, dal 9 al 13 settembre, i delegati di 150mila imprese e di 300mila addetti, si ritroveranno nel capoluogo Emiliano per un primo rilancio delle loro attività. Settore in trasformazione Presenti le aziende, retailer e operatori del canale profumeria, cosmesi e hair beauty, per riallacciare...
Attualità

In arrivo 87 rifugiati afghani, il presidente Solinas: “Sardegna farà sua parte”

Paolo Fruncillo
“Il Popolo Sardo non è insensibile davanti alle sofferenza che molti cittadini afghani inermi stanno subendo ad opera di un regime totalitario. La Sardegna farà la sua parte”. Così il Presidente della Regione Christian Solinas commenta l’arrivo in Sardegna di 87 profughi afghani che saranno ospitati nella nostra Isola. La Protezione civile regionale è stata attivata dal Presidente per garantire...
Attualità

Docenti in cattedra… senza zaino

Nicolò Mannino
La data del primo settembre è quella che apre ufficialmente l’anno scolastico targato 2021/2022. I dirigenti scolastici convocano il primo collegio docenti dopo aver preso visione e stilato il nuovo organico con nuove presenze e trasferimenti già registrati. Si riparte con quella malinconica estate lasciata alle spalle tra il bianco del “attenzione al virus ma potete”, al colore giallo che...
Attualità

Violenza contro medici e giornalisti sia un’aggravante

Giuseppe Mazzei
Il delirio di ignoranza e intolleranza di no vax violenti non solo a parole si scarica su due categorie professionali: medici e giornalisti. Entrambe svolgono una funzione prevista dalla Costituzione. I medici sono i principali attori dell’attuazione del diritto “fondamentale” alla salute (art.32) e i giornalisti hanno il diritto-dovere di informare i cittadini senza subire costrizione alcuna (art.21). I violenti...
Attualità

I Lions di Ribera in aiuto dei profughi afgani

Giacomo Palermo
La crisi dell’Afghanistan ha colpito i cuori di tanta gente e per questo dal Comando italiano della base di Sigonella è stata avanzata richiesta di solidarietà nei confronti dei profughi afghani, temporaneamente ospitati presso la predetta base in attesa di trasferimento definitivo negli stati di destinazione. Di questa richiesta è stata fatta comunicazione al Distretto Sicilia Lions e Leo 108Yb...
Attualità

Gravina: “Aiuteremo calciatrici afghane a inseguire i loro sogni”

Redazione
In occasione della visita a Palazzo Vecchio con il trofeo vinto dagli azzurri agli Europei, il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, parla dell’accoglienza alle giocatrici afghane: “Le stiamo aspettando, metteremo a disposizione formatori e insegnanti nella speranza di poterle aiutare a inseguire i loro sogni”. lc/gtr/ari/red...