martedì, 15 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Energia. Scenari di crisi

Maurizio Piccinino
Il fronte del gas in Italia è tutt’altro che tranquillo. Le ipotesi di un blocco dell’import dalla Russia diventano incalzanti per imprese e famiglie, sarà come trovarsi in un mare in tempesta. Uno stop improvviso metterebbe l’Italia in una situazione difficile. Le ripercussioni sono ancora da verificare. Gli scenari vanno da una situazione tutto sommato difficile ma non allarmante, ad...
Attualità

Putin minaccia ma il gas arriva. Se Xi non è Ponzio Pilato

Giuseppe Mazzei
Cina ed Europa sono, l’uno per l’altro, i principali partner commerciali. Ma non stanno dalla stessa parte nella guerra in Ucraina. Xi è alleato dell’aggressore, l’Europa è il punto di approdo dell’aggredito. Pechino non ha responsabilità nella decisione scellerata di Putin, ma diventerebbe suo complice se fornisse aiuti di qualsiasi genere o si prestasse ad un aggiramento subdolo delle sanzioni....
Attualità

Spese militari, Campomenosi: “Giusto obiettivo 2% Pil”

Redazione
“Credo sia raggiungibile nel medio-lungo termine e che sia stato giusto farlo, non solo per le necessità emerse in queste settimane con la crisi ucraina, ma perché la NATO e gli Stati Uniti lo chiedevano da tanti anni”. Queste le parole dell’eurodeputato della Lega, Marco Campomenosi, commentando il dibattito in corso in Italia in merito al 2% del PIL nazionale...
Attualità

Spese militari, Castaldo: “Priorità restano famiglie e imprese”

Redazione
“La primissima priorità che deve adesso affrontare qualsiasi governo, in particolare il nostro, è quella di dare una risposta concreta ed efficace”. Lo afferma l’europarlamentare Fabio Castaldo (M5S), in merito all’obiettivo di investire il 2% del PIL italiano nella difesa. alp/sat/gtr...
Attualità

“Un cuore per l’Ucraina”, la nuova vita dei profughi a Montevago

Redazione
Le testimonianze di alcune delle profughe ucraine arrivate nei giorni scorsi in Sicilia grazie alla missione umanitaria “Un cuore per l’Ucraina” promossa dal comune di Montevago in collaborazione con l’associazione di volontariato “A Cuore Aperto” e altre associazioni del territorio. pc/red...
Attualità

L’Ue spieghi a Xi: il futuro della Cina non è con Mosca

Giuseppe Mazzei
La guerra di Putin massacra quella globalizzazione di cui la Cina è stato il principale beneficiario. In 20 anni Pechino, entrando nel commercio internazionale, ha bruciato le tappe ed è diventata la seconda potenza economica mondiale, a differenza della Russia (148 milioni di abitanti) il cui Pil è ancora molto basso, €1.514 miliardi, pro-capite €12.500. Il Pil italiano (60 milioni...
Attualità

Il Papa, le armi e le ambiguità di politici “devoti”

Angelica Bianco
Parole dure ha usato Papa Francesco sull’aumento delle spese militari. “Io mi sono vergognato quando ho letto che un gruppo di Stati si sono compromessi a spendere il 2% del Pil per l’acquisto di armi come risposta a questo che sta accadendo, pazzi!”. L’Italia è come tutti i Paesi della Nato tra quei “pazzi”. Secondo il Pontefice sarebbe utile “un’altra...