lunedì, 28 Luglio, 2025

Attualità

Europa

Ue: parere favorevole candidature di Ucraina, Moldova e Georgia

Marco Santarelli
Presentati dalla Commissione europea i pareri sulla domanda di adesione all’Ue di Ucraina, Georgia e Repubblica di Moldova su invito del Consiglio. I pareri si basano sulla valutazione della Commissione alla luce delle tre serie di criteri per l’adesione all’Ue concordati dal Consiglio europeo: criteri politici, criteri economici e capacità del paese di assumersi gli obblighi derivanti dall’adesione all’UE. I...
Attualità

Riforma del catasto, De Lise (commercialisti): con adozione valori correnti aumenti fino al 134%

Redazione
“L’adozione di valori correnti in luogo delle rendite catastali avrebbe sulla tassazione della proprietà degli immobili un impatto dirompente. L’incremento dell’imposta sarebbe del 66%, nel caso in cui si dovesse utilizzare come base imponibile il valore corrente dell’immobile, con un aumento minimo del 30% e uno massimo del 100%”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed...
Attualità

Cnpr Forum, appello bi-partisan per riformare il referendum

Redazione
De Bertoldi (FdI): “Eliminare il quorum per risolvere problema della partecipazione” Presutto (M5S): “Costi elevati che non producono risultati, va rivisto” Casciello (FI): “Giustizia va discussa in Parlamento Morrone (Lega): “Riforma Cartabia tiepida, serviva fare di più” “Ritengo che se l’obiettivo di un referendum è registrare una grande partecipazione da parte dei cittadini occorre proporre temi popolari di assoluto interesse...
Attualità

L’ora della diplomazia

Ranieri Razzante*
Il prossimo viaggio della diplomazia forse sarebbe meglio farlo a Mosca. Dopo le rassicurazioni e la giusta solidarietà portata al popolo ucraino, i capi dei principali governi europei, quelli che saranno i più colpiti, dopo l’Ucraina si intende, dalla guerra con la Russia, devono provare a parlare con Putin. Lo chiede il Santo Padre, lo chiedono i cittadini europei, lo...
Attualità

Per la Nato la guerra in Ucraina potrebbe durare anni

Marco Santarelli
Per il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, la guerra in Ucraina potrebbe durare anni. “Dobbiamo prepararci al fatto che potrebbero volerci anni”, ha detto in un’intervista al quotidiano tedesco Bild. Secondo il segretario generale della Nato, occorre continuare a sostenere l’Ucraina anche se “i costi sono elevati, non solo per il supporto militare, ma anche per l’aumento dei prezzi...
Attualità

Fissate a Bruxelles le regole per la peste suina

Lorenzo Romeo
Si è tenuto ieri a Bruxelles l’incontro per discutere sul tema della Peste suina con la Direttrice Generale per la Salute e la Sicurezza Alimentare della Commissione europea, Sandra Gallina, che ha partecipato in rappresentanza del ministero della Salute italiano. Al vertice sono intervenuti anche Giovanni Donato, Consigliere della rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione europea, Giovanni Filippini, direttore dell’istituto Zooprofilattico...
Attualità

Innovazione, D’Aria (Mes Group): “Fare rete per rilanciare imprese del Sud nei processi di internazionalizzazione”. Capasso (WMD): “Oltre 40 aziende espositrici e mille partecipanti”

Redazione
“Abbiamo chiamato a raccolta le imprese del settore aerospaziale, automotive e Ict del Mezzogiorno con l’obiettivo di fare rete e offrire loro tutto il supporto necessario a cogliere le opportunità offerte dal Pnrr.  Creare network tra imprese e far incontrare le aziende e il territorio è il modo migliore per dare risposte concrete a tutti quegli imprenditori che hanno bisogno...
Attualità

Se esplode la bomba del gas

Maurizio Piccinino
La Russia taglia le forniture di gas dando un’accelerazione al piano di chiusura dei flussi verso Europa. L’Italia rimane il Paese più esposto ad una crisi del gas e i problemi sono già alle porte. Mosca ieri ha comunicato all’Eni che fornirà solo il 50% delle forniture richieste. In poche ore l’Italia è entrata in un territorio imprevedibile e rischioso....
Attualità

In Ucraina 10mila vittime tra i civili. È la denuncia dell’Onu

Angelica Bianco
Secondo l’Onu le vittime civili della guerra in Ucraina sono circa diecimila. L’ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha fatto sapere che dal 24 febbraio alla mezzanotte del 15 giugno sono state registrate 10.046 vittime civili nel Paese, di cui 4.481 morti e 5.565 feriti. L’OHCHR ritiene che le cifre effettive siano “considerevolmente più elevate”,...
Attualità

Fincantieri, Folgiero: “Castellammare deve essere cantiere polivalente”

Redazione
“La bravura di questo cantiere è la polivalenza: la grande opportunità per Castellammare è stata proprio quella di entrare anche nel militare”. Lo ha detto l’amministratore delegato Fincantieri, Pierroberto Folgiero, a margine della visita in cantiere del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. xc9/fsc/gsl...