mercoledì, 9 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Mattarella: “Difesa comune e azione condivisa, l’Europa non può più attendere”

Stefano Ghionni
“Stare fermi non è più un’opzione”. Parole chiare e precise quelle dette ieri da Sergio Mattarella che in pratica ha lanciato un appello all’azione per il futuro dell’Ue durante il XVIII Simposio Cotec Europa, tenutosi a Coimbra, storica città universitaria portoghese. Al suo fianco, il Presidente della Repubblica Marcelo Rebelo de Sousa, il Re di Spagna Felipe VI e l’ex...
Attualità

Accise carburanti, scatta il riallineamento: benzina giù, diesel su

Chiara Catone
È entrato in vigore da questa mattina il nuovo riallineamento delle accise su benzina e gasolio previsto dalla riforma fiscale del Governo. Una misura destinata a incidere direttamente sul portafogli di milioni di automobilisti italiani, con effetti diversi a seconda del tipo di carburante utilizzato. La nuova aliquota abbassa l’accisa sulla benzina di 15 euro per mille litri (pari a...
Attualità

Meloni alla Camera, botta e risposta con Schlein e Conte

Maurizio Piccinino
Quello di ieri si può tranquillamente annoverare come un vero e proprio scontro parlamentare tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la Segretaria del Partito Democratico Elly Schlein: un duello ‘rusticano’ che ha infiammato l’Aula di Montecitorio durante il premier time, con la sanità pubblica al centro del dibattito. Da una parte il Premier ha rivendicato gli investimenti del...
Attualità

Mindszenty, l’eroico cardinale

Riccardo Pedrizzi
La Chiesa dei santi ha riconosciuto le virtù eroiche del Cardinale József Mindszenty, arcivescovo di Esztergom – Budapest durante gli anni della occupazione comunista dell’Ungheria. ​József Mindszenty era nato a Csehimindszent il 29 marzo del 1892 da una famiglia povera e contadina di discendenza tedesca; a 13 anni entra in seminario ed a 23 anni è ordinato sacerdote. Due anni...
Attualità

Papa Leone XIV torna a invocare la pace: “Impiegherò ogni sforzo per diffonderla”

Chiara Catone
È un Papa che non ha alzato la voce per gridare, ma per invocare. Non lo fa per imporsi, ma per sperare. E oggi, nel giorno in cui il Giubileo delle Chiese Orientali ha riempito Roma, Leone XIV si è presentato come testimone e custode di un’urgenza: la pace: “La guerra non è mai inevitabile, le armi possono e devono...
Attualità

Partecipazione dei lavoratori, il Senato approva la ‘Legge Sbarra’

Chiara Catone
Dopo anni di attesa, l’Italia compie un passo decisivo verso l’attuazione dell’articolo 46 della Costituzione: l’Aula del Senato ha approvato in via definitiva, con 85 voti favorevoli, 21 contrari e 28 astensioni, il disegno di legge di iniziativa popolare che promuove la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. Con questa votazione, il testo già...
Attualità

Dalle aule ai mercati: gli studenti degli Istituti agrari e alberghieri portano le loro specialità nei mercati di Campagna Amica

Paolo Fruncillo
Vini pregiati, olio extravergine di oliva, pasta artigianale, conserve, prodotti da forno e molto altro: sono le eccellenze del Made in Italy coltivate e trasformate dagli studenti degli istituti agrari e alberghieri italiani che ora trovano spazio nei mercati contadini della rete di Campagna Amica. Un’iniziativa concreta che unisce formazione, lavoro e promozione del territorio, grazie a un nuovo accordo...
Attualità

La comunicazione profonda e portatrice di verità di Papa Leone XIV

Domenico Turano
Papa Leone XIV, nell’apparire in pubblico la sera dell’8 maggio scorso, subito dopo la fumata bianca, segnale della sua elezione, sulla Loggia centrale della Basilica Vaticana, ha dimostrato che le modalità di comunicare sono davvero infinite. Comunicare sono anche il camminata, la gestualità, lo sguardo, il timbro di voce, la durata delle pause (nelle quali può anche trovare spazio l’ascolto)...
Attualità

Mattarella in Portogallo: “L’università è faro di dialogo, etica e crescita. I valori europei non ammettono compromessi”

Stefano Ghionni
Un messaggio di fiducia nel sapere, nella collaborazione tra nazioni e nella forza dell’etica pubblica come motore di progresso. Con questi principi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto ieri la laurea honoris causa in Economia dall’Università di Coimbra, storica istituzione accademica portoghese, nel corso di una cerimonia alla quale hanno partecipato anche il Re di Spagna Felipe VI...
Attualità

Leone XIV ai giornalisti: “La pace comincia da voi”. E Zelensky lo invita a Kiev

Stefano Ghionni
Ieri, nel suo primo incontro ufficiale con i rappresentanti dei media internazionali, Papa Leone XIV ha tracciato una visione precisa del ruolo del giornalismo nel mondo contemporaneo, affidando alle parole un compito che va ben oltre la semplice informazione: essere strumenti di pace, veicoli di dialogo, custodi della verità. Nell’Aula Paolo VI, gremita da centinaia di operatori dell’informazione provenienti da...