sabato, 19 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Iran: rischio crisi incontrollabile. Israele: se attaccano li cancelleremo

Antonio Gesualdi
Giornata di dichiarazioni preoccupanti, ieri, in Medio Oriente. Il ministro dell’Economia di Israele Nir Barkat ha minacciato Iran e Hezbollah: “se realizziamo che vogliono attaccare Israele, noi attaccheremo la testa del serpente. Se apriranno il fronte nord, ha chiarito il ministro, Israele “li cancellerà dalla faccia della terra.” “Ci vorranno un mese, due, tre, ma alla fine non ci sarà...
Attualità

Alluvione Emilia-Romagna, Toscana e Marche: da novembre le pratiche per i ristori

Marco Santarelli
“Sul fronte famiglie ed imprese a brevissimo uscirà l’ordinanza riguardante i ristori. In questo momento è all’intesa delle Regioni coinvolte dall’alluvione di maggio scorso, intesa che credo avrò nella giornata di domani, e poi la invierò alla Corte dei conti, e nel frattempo preliminarmente la invierò a tutti i soggetti attuatori in modo che possano già farla circolare per i...
Attualità

La Sicilia lancia il Piano per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica

Paolo Fruncillo
Al via in Sicilia il Piano strategico per il contrasto alla povertà educativa, la riduzione della dispersione scolastica, la qualificazione e l’internalizzazione del sistema scolastico siciliano per il triennio 2023-2025 e che può contare su una dotazione finanziaria di quasi 321 milioni di euro. Gli obiettivi sono quelli di innalzare la qualità dell’offerta formativa della scuola siciliana, intervenire tempestivamente per...
Attualità

La Regione Lombardia approva la delibera sulla donazione del sangue

Francesco Gentile
La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato la delibera sulla donazione del sangue che prevede fondi per il sistema trasfusionale regionale e la diffusione della cultura della donazione. “Diamo uniformità e certezze di risorse a tutto il sistema trasfusionale regionale e ci impegniamo soprattutto per diffondere la cultura della donazione e incoraggiare tutti ad...
Attualità

Il Parlamento Ue approva le nuove norme sul controllo della pesca

Valerio Servillo
Con 438 voti favorevoli, 146 contrari e 40 astensioni il parlamento europeo ha approvato le nuove misure sul controllo delle attività di pesca. Secondo il rinnovato sistema di controllo della pesca della Ue, tutti i pescherecci saranno monitorati e tutte le catture saranno registrate per garantire la piena tracciabilità. Inoltre, tutte le imbarcazioni dovranno avere a bordo un dispositivo di...
Attualità

Israele pronto a invadere Gaza. “Hezbollah pagherà un prezzo altissimo”

Lorenzo Romeo
Israele ha pronta la macchina militare. Chi è sul campo attende l’ordine dell’invasione della Striscia di Gaza. Ma prima il premier Benjamin Netanyahu vuole essere certo che venga fatto tutto il possibile per salvaguardare i civili. Da terra avanzeranno carri armati e truppe che dovranno smantellare postazioni terroristiche e, soprattutto, i tunnel che hanno reso possibile organizzare l’attacco di Hamas...
Attualità

Sostenere Ucraina e Israele vitale per la democrazia nell’Ue

Giuseppe Mazzei
Difendere le nostre democrazie significa più armi, più cooperazione e diplomazia. Senza la deterrenza militare la diplomazia è un’anatra zoppa, la cooperazione un’opera caritatevole del tutto irrilevante e la pace uno slogan che prelude alla sconfitta dei nostri valori. Difendere la libertà e la democrazia costa. È un’ovvietà che purtroppo non entra nella testa di certi pacifisti che vorrebbero l’addio...
Attualità

In Calabria 16 milioni per contrastare i rincari delle spese scolastiche

Federico Tremarco
Il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, ha presentato alla Cittadella regionale di Catanzaro la nuova misura finanziata con 16 milioni di euro a sostegno delle famiglie calabresi contro i rincari delle spese scolastiche, legate all’acquisto di libri e ai trasporti, tramite voucher da 500 euro erogati direttamente ai beneficiari. Le borse di studio per gli anni scolastici 2022/2023 e...
Attualità

Sviluppo sostenibile, la Sardegna punta su una crescita inclusiva

Cristina Gambini
“I rapporti tra l’Europa e l’Africa avranno un ruolo cruciale in futuro. Da qui l’importanza della cooperazione internazionale. Lo ripeto spesso anch’io, soprattutto in occasione di interventi rivolti a sostegno dei lavoratori e delle comunità in difficoltà: ‘Non lasceremo indietro nessuno’. Questo è il principio dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile, che ha lo scopo di promuovere la crescita...
Attualità

Forum di pace, Meloni al Cairo. Possibile tappa a Tel Aviv. Liberati due ostaggi americani

Maurizio Piccinino
La seconda settimana di guerra dopo il brutale assalto dei terroristi di Hamas contro i civili israeliani si apre con uno sforzo diplomatico per il cessate  il fuoco. Mentre la crisi umanitaria e nuove azioni di guerra rimangono al centro delle preoccupazioni dei leader occidentali. Al Cairo questa mattina prenderà il via il “Forum dell’Egitto per la pace”, tra i leader invitati...