domenica, 13 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Nordio al XIV Salone della Giustizia

Tommaso Marvasi
Si è concluso ieri, al Tecnopolo di Roma, il “Salone della Giustizia” 2023, giunto alla sua XIV edizione. Il “Salone” ha rappresentato un evento di grande rilevanza, con la partecipazione di importanti figure politiche, giuridiche ed europee. La partnership con la Commissione Europea ha evidenziato l’importanza dell’evento – che ha assunto una dimensione sovranazionale – che si concentra su temi...
Attualità

Curiosando sul Ponte

Domenico Turano
Il ponte sullo stretto di Messina continua a fare sognare e fantasticare milioni di italiani e curiosi sempre più intensamente da oltre mezzo secolo. È, in effetti, il 1968, quando Anas, ferrovie dello Stato e Consiglio nazionale delle ricerche ricevono il compito di valutare la fattibilità del ponte sullo Stretto di Messina. Nel 1971, al termine della valutazione positiva, il...
Attualità

Immigrati, solo l’11,7 degli espulsi viene rimpatriato

Stefano Ghionni
Il recente anniversario del tragico naufragio del 2013 e la sciagura di Cutro avvenuta meno di un anno fa hanno messo in luce una realtà preoccupante: la crescente enfasi posta dalle nel contrastare l’immigrazione irregolare non tanto sui trafficanti, ma piuttosto sui migranti stessi che vengono spesso ingiustamente accomunati e confusi nella categoria dell’irregolarità, anche quando sono individui in fuga...
Attualità

Al via l’evento ‘Saint Vincent Città delle Tre Repubbliche’

Cristina Gambini
Prende il via oggi all’interno della Sala Comunale l’evento ‘Saint Vincent Città delle Tre Repubbliche’ che si terrà nella cittadina della Valle d’Aosta fino a domenica a cura della Fondazione Dc-Fiorentino Sullo (media partner, il quotidiano ‘la Discussione’). Sarà una tre giorni durante la quale si ripercorreranno gli anni della Prima e della Seconda Repubblica, con uno sguardo rivolto al...
Attualità

‘La Grande Pedalata’ in Umbria lungo la Fascia Olivata Assisi-Spoleto

Rosalba Panzieri
Sabato 28 ottobre in Umbria, in occasione di Frantoi Aperti in Umbria 2023, si terrà la prima edizione de “La Grande Pedalata lungo la Fascia Olivata Assisi – Spoleto”. Si tratta di una passeggiata in bici ed e-bike, organizzata dalla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria con il partner tecnico You Mobility – Il Portale della Mobilità (https://youmobility.it/), in collaborazione con...
Attualità

L’ostaggio liberato da Hamas, Yocheved Lifshitz: “Ho attraversato l’inferno”

Cristina Gambini
Yocheved Lifshitz, 85 anni, è la donna israeliana rilasciata da Hamas nella serata dello scorso 23 ottobre. “Ho attraversato l’inferno, non avremmo mai pensato che sarebbe successo. Non c’era distinzione tra vecchi e giovani” ha detto Yocheved dall’ospedale Ichilov di Tel Aviv, dopo essere stata liberata. Insieme a Yocheved Lifshitz è stata liberata anche un’altra donna israeliana, Nurit Yitzhak, di...
Attualità

Scuola, Liguria prima in Italia per qualità dei percorsi ITS

Francesco Gentile
Secondo il monitoraggio realizzato da Indire – Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa la Liguria è prima nel ranking della qualità degli Istituti Tecnici Superiori. In particolare, la regione è l’unica in Italia che vede assegnare a tutti i percorsi analizzati uno stato di eccellenza e a dieci su undici la premialità erogata dal ministero dell’Istruzione e del...
Attualità

Ferrovie dello Stato: nei prossimi anni previste 20mila assunzioni

Cristina Gambini
L’amministratore delegato del Gruppo FS, Luigi Ferraris, è intervenuto nell’ambito dell’evento Digit’Ed Fast Forward 2023, organizzato a Milano da Digit’Ed annunciando che Ferrovie dello Stato “ha in programma di assumere 20 mila persone nei prossimi 5-6 anni per cambiare la mobilità dell’Italia. Andranno prevalentemente su Trenitalia ma anche sul trasporto merci e nella realizzazione di opere infrastrutturali di ingegneria”. “Per...
Attualità

Ucraina: 380 milioni per progetti su sicurezza alimentare e piccole imprese

Paolo Fruncillo
L’American Development Finance Corporation (DFC) finanzierà 380 milioni di euro per cinque nuovi progetti in Ucraina che mirano a sostenere la sicurezza alimentare, le piccole imprese, il sistema sanitario e il commercio internazionale. Lo ha riferito il servizio stampa del Ministero dell’Economia dell’Ucraina. Ripartizione delle risorse 250 milioni di dollari sosterranno gli sforzi dei produttori ucraini di pollame e cereali...
Attualità

In Italia si nasce sempre meno, meno figli anche dai genitori stranieri

Francesco Gentile
La notizia era nell’aria e in pratica mancava solo l’ufficialità, arrivata con una nota dell’Istat: l’Italia ha fatto registrare ancora un nuovo record negativa per la natalità: nel 2022 le nascite tra la popolazione residente sono state 393.333 nel 2022, 6.916 in meno rispetto al 2021 (-1,7%). Dal 2008, anno in cui il numero dei nati ha registrato il più...