sabato, 12 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

In Lombardia il 1° novembre 76 musei aperti in tutta la Regione

Valerio Servillo
Un tuffo nell’arte e nella cultura anche durante il ponte di Ognissanti. È possibile farlo il 1° novembre, visitando i 76 musei riconosciuti da Regione Lombardia che resteranno aperti in occasione di questa ricorrenza. “Nella nostra regione – ha dichiarato l’Assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. Dalla Triennale di Milano all’Accademia Carrara di Bergamo...
Attualità

Piattaforme digitali: accordo Agcom-Commissione Ue per l’applicazione del Digital Services Act

Cristina Gambini
È stato sottoscritto un accordo di collaborazione tra l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e la Commissione europea per l’applicazione delle norme del regolamento Digital Services Act (DSA). L’accordo è stato firmato dal presidente dell’Autorità Giacomo Lasorella, e dal direttore generale della DG CNECT della Commissione europea Roberto Viola, a margine della giornata internazionale Agcom-Eurovisioni. L’accordo promuove e definisce la...
Attualità

Il Ministro Valditara: “Patto tra pubblico e privato per costruire le nuove scuole”

Marco Santarelli
Secondo l’Associazione Costruire Scuole, che al Palazzo Regione Lombardia ha presentato l’e-book “Partenariato Pubblico-Privato e infrastrutture educative”, l’Italia nei prossimi cinque anni avrà bisogno di rifare almeno 2000 scuole. Un’entità di opere che chiede uno sforzo congiunto di collaborazione tra pubblico e privato. La ricerca esplora e propone il valore dello strumento giuridico del PPP, ormai affermato per varie categorie...
Attualità

Report Motus-E: in Italia è boom di colonnine di ricarica per auto elettriche

Paolo Fruncillo
In Italia, nell’arco di un anno, le colonnine di ricarica per auto elettriche sono cresciute del 44,1%. In particolare, dal monitoraggio trimestrale Motus-E emerge che al 30 settembre 2023 i punti di ricarica pubblici distribuiti sul territorio nazionale, senza dimenticare la rete autostradale, raggiungono quota 47.228 rispetto ai 32.776 registrati nello stesso mese del 2022. Inoltre, il report Motus-E mostra...
Attualità

Mattarella: “Risorse per la ricerca scientifica limitate rispetto agli standard”

Stefano Ghionni
Le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rappresentano un monito forte e chiaro: la ricerca scientifica è un investimento indispensabile per il futuro del Paese e per la lotta contro le sfide globali, come quella del cancro. Solo garantendo risorse adeguate e creando condizioni favorevoli per i ricercatori, l’Italia potrà interrompere la fuga dei cervelli e permettere ai suoi...
Attualità

Halloween è la festa degli italiani: sarà celebrata da sei famiglie su dieci

Francesco Gentile
La festa di Halloween, popolare soprattutto nei Paesi anglosassoni e in Nord America, si conferma sempre più in voga anche nel nostro Paese. A celebrarla, quest’anno, saranno circa 6 famiglie italiane su 10, con una spesa media di 66,7 euro per nucleo familiare. La notte delle streghe e delle zucche sarà onorata soprattutto dai nuclei con figli sotto i 18...
Attualità

Nelle Marche dal 1° dicembre vaccini gratuiti anti-Herpes Zoster in farmacia

Valerio Servillo
Su proposta dell’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini la giunta della Regione Marche ha approvato lo schema di accordo sperimentale tra la Regione Marche e la Federfarma Marche e la Confservizi Assofarm Marche: dal 1° dicembre parte la somministrazione gratuita dei vaccini anti-Herpes Zoster in farmacia. “Scopo del provvedimento in questa prima fase – spiega Saltamartini – è quello di verificare...
Attualità

1 e 2 novembre, caffé gratuito di notte nelle Aree di Servizio di Milano Serravalle

Paolo Fruncillo
Nelle notti dell’1 e del 2 novembre, Milano Serravalle torna a promuovere l’iniziativa per la sicurezza stradale offrendo in tutte le Aree di Servizio della propria rete un caffè gratuito ai viaggiatori durante le ore notturne. L’iniziativa, che coinvolgerà le Aree di Servizio presenti lungo l’Autostrada A7 (nel tratto di competenza di Milano Serravalle) e le tangenziali milanesi, è in...
Attualità

Appennino Emiliano: diramata allerta rossa per frane e piene fiumi a causa del maltempo

Marco Santarelli
In tutto l’Appennino emiliano, nella giornata di oggi è stata diramata allerta rossa per pericolo di frane e piene dei fiumi che potrebbero essere causate dal maltempo, in particolare nei territori di montagna delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna. Sempre per frane e piene, l’allerta è invece arancione nella bassa collina e nella pianura delle stesse...
Attualità

Niente manovre sulla Manovra

Giuseppe Mazzei
Riuscirà Giorgia Meloni a risparmiare a sé stessa e al Paese la solita sceneggiata che accompagna ogni legge di Bilancio? Valanghe di emendamenti presentati anche da forze di maggioranza, imboscate contro il parere ufficiale del governo e poi, alla fine, l’immancabile maxi-emendamento con tanto di voto di fiducia per sbattere la porta in faccia al Parlamento. Sarebbe ora di cambiare....