sabato, 12 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

IA rischi e opportunità. A Londra i leader mondiali, per l’Italia il premier Meloni e il ministro Urso

Maurizio Piccinino
Da straordinaria forza creatrice, a rischio globale per ogni attività umana. Sull’intelligenza artificiale i leader internazionali si incontrano a Londra per fare il punto della situazione con i vertici dei colossi di internet ed esperti del settore. Per l’Italia sono presenti il premier Giorgia Meloni e il ministro per le Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso. Il confronto...
Attualità

Il Papa: “Guerre, un’ora buia. Il problema sono le industrie delle armi”

Stefano Ghionni
Dalla guerra in Medio Oriente al conflitto in Ucraina, con l’appello a deporre le armi. Ma anche il bilancio del Sinodo, il ruolo delle donne nella Chiesa, la necessità di rinnovamento. Il Papa è stato a colloquio ieri sera con il direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci in un’intervista ricca di spunti. Sùbito Francesco, riferendosi a quanto sta accadendo in...
Attualità

Secondo una ricerca le donne rappresentano solamente il 33% della forza lavoro in Europa

Federico Tremarco
Secondo i dati che emergono da uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista The Lancet Regional Health – Europe, le donne rappresentano circa la metà dei laureati e dei dottorati in Europa, ma abbandonano progressivamente la carriera accademica, arrivando a costituire appena il 33% della forza lavoro nel mondo della ricerca, e solo il 26% dei professori ordinari, direttori di dipartimento...
Attualità

Cambio di guardia alla Banca d’Italia: Panetta nuovo Governatore

Marco Santarelli
Fabio Panetta è il nuovo Governatore di Bankitalia. Già precedentemente direttore generale della banca e membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea, prende il posto Ignazio Visco, giunto al termine del suo secondo mandato. In questi ultimi anni Panetta è stato nella Bce il responsabile del progetto per l’euro digitale e molto spesso si è fatto portavoce sia dei...
Attualità

Cina e Stati Uniti, a novembre l’incontro. Le responsabilità di due potenze globali

Paolo Fruncillo
Il più alto rappresentante della diplomazia cinese mancava da cinque anni dagli Stati Uniti e per questo la sua visita ha assunto un valore anche simbolico. Il ministro degli Esteri, Wang Yi e il segretario di Stato Antony Blinken, hanno concordato di lavorare insieme per arrivare all’auspicabile summit tra Biden e Xi a San Francisco, a novembre in occasione dell’Apec....
Attualità

Mattarella: “La Costituzione è la cornice della vita del Paese”

Stefano Ghionni
La Giornata nazionale ‘Giovani e Memoria’, per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si presenta come un’occasione unica per le nuove generazioni di apprendere dalla storia e di contribuire al futuro della nazione. In un momento in cui il mondo affronta sfide complesse, il messaggio del Capo dello Stato inviato ieri al Ministro per lo Sport Andrea Abodi riecheggia come...
Attualità

Gli algoritmi senza volto e la trasparenza della PA

Federico Tedeschini
Nelle “White Papers” (pagine bianche) dei Ministeri competenti – soprattutto Funzione Pubblica, Giustizia, Sanità ed Economia – mancano riferimenti approfonditi ad una questione che, sempre più di frequente, viene a frustrare i diritti dei cittadini ad interloquire efficacemente con le numerose Amministrazioni pubbliche che hanno adottato la c.d. digitalizzazione dei procedimenti amministrativi: fenomeno che appare inarrestabile, soprattutto dopo il repentino...
Attualità

La guerra mediatica di Hamas: rilasceremo ostaggi stranieri

Antonio Gesualdi
Tutto come da copione là dove la guerra non miete vittime proliferano manifestazioni, proteste mediatiche, perfino imbrattamenti di muri come negli anni venti hitleriani con le stelle di David disegnate sui muri e sulle vetrine dei negozi. La procura di Parigi ha annunciato l’apertura di un’inchiesta dopo la scoperta di una sessantina di stelle di David dipinte nella notte tra...
Attualità

Il maltempo devasta il Nord Italia: a Milano esonda il Seveso, traffico in tilt

Maria Parente
A Milano nella notte un violento nubifragio si è abbattuto nella notte e le abbondanti piogge hanno portato, intorno alle 6, a far esondare il fiume Seveso, mentre il Lambro resta sorvegliato speciale. A causa delle forti piogge cadute nella notte, è esondato anche il Lago di Como. Venezia, invece, è stata salvata dal Mose che ha impedito che una...
Attualità

In Lombardia il 1° novembre 76 musei aperti in tutta la Regione

Valerio Servillo
Un tuffo nell’arte e nella cultura anche durante il ponte di Ognissanti. È possibile farlo il 1° novembre, visitando i 76 musei riconosciuti da Regione Lombardia che resteranno aperti in occasione di questa ricorrenza. “Nella nostra regione – ha dichiarato l’Assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. Dalla Triennale di Milano all’Accademia Carrara di Bergamo...