sabato, 12 Luglio, 2025

Attualità

Esteri

Card. Parolin: gli ospedali non possono essere attaccati

Antonio Gesualdi
Brutte notizie per gli ostaggi. Secondo quanto riferito dal consigliere nazionale israeliano Tzachi Hanegbi “non c’è un accordo” e non ci sono intese “su nessuna delle questioni esaminate”. Anche l’ambasciatore israeliano in Russia, Alexander Ben Zvi ha confermato che “nonostante tutte le richieste Hamas non ha mai nemmeno presentato una lista di chi è nelle loro mani, in che condizioni...
Politica

La vera forza di un sindacato debole

Giuseppe Mazzei
Cgil e Uil devono ringraziare Salvini. Con le sue incaute sortite ha trasformato la manifestazione di ieri in una levata di scudi in difesa del sacrosanto diritto di sciopero. Da qui anche un clamore ben superiore all’effettiva capacità di mobilitazione messa in campo da Cgil e Uil. Un tempo gli scioperi generali facevano cadere i governi. Un tempo i sindacati...
Attualità

Sottoscritto un protocollo d’intesa tra Regione Liguria e Sport e Salute per la valorizzazione dell’attività sportiva

Francesco Gentile
Sottoscritto, alla presenza del Ministro dello Sport Andrea Abodi e del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il protocollo d’intesa tra Regione Liguria e Sport e Salute per la valorizzazione dell’attività sportiva, sanitaria e sociale, firmato dagli Assessori allo Sport Simona Ferro, alla Sanità Angelo Gratarola e dall’Amministratore di Sport e Salute Diego Nepi Molineris. L’obiettivo è quello di definire...
Attualità

Post alluvione in Toscana: Protezione Civile a Carmignano e Campi Bisenzio

Federico Tremarco
La giunta della Regione Toscana ha approvato l’intervento della “colonna mobile enti locali” della Protezione Civile del Comune di Firenze nei Comuni di Campi Bisenzio e Carmignano per monitorare la situazione post alluvione per almeno due mesi. L’approvazione dell’apposita delibera è stata presentata dall’assessora alla protezione civile Elisabetta Meucci. La colonna mobile enti locali è stata introdotta cinque anni fa,...
Attualità

Farmaci generici in Italia: il sistema rischia il collasso

Paolo Fruncillo
Lucio Poma, chief economist di Nomisma, a margine dell’edizione 2023 dell’Osservatorio sul “Sistema dei farmaci generici in Italia”, realizzata per Egualia e presentata a Roma, ha sottolineato che “nel 2023 è emersa una grande difficoltà derivante dall’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia elettrica, che nel 2022 erano riusciti ad essere assorbiti dalle imprese farmaceutiche: adesso, con prezzi costanti...
Attualità

Roma, domani torna la giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Cristina Gambini
Torna domani l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare. Nel Lazio l’iniziativa, coordinata dal Banco Alimentare del Lazio ODV, coinvolgerà quasi 550 punti vendita in tutta...
Attualità

Commercialisti, focus sull’innovazione a supporto della ricerca

Redazione
“Gli strumenti a supporto della ricerca e innovazione” è il tema del forum promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, presieduto da Eraldo Turi, che si terrà lunedì 20 novembre 2023 alle ore 15.00 nella sala conferenze a Palazzo Calabritto (piazza dei Martiri, 30). L’incontro offrirà un’ampia panoramica sulle ultime tendenze e gli strumenti all’avanguardia nel campo...
Attualità

Sciopero contro la manovra, Landini: “Il governo manda il Paese a sbattere

Stefano Ghionni
Migliaia di lavoratori provenienti da diverse categorie professionali si sono radunati oggi in piazza del Popolo a Roma, guidati dai Segretari generali della Cgil, Maurizio Landini, e della Uil, Pierpaolo Bombardieri, per protestare contro la manovra economica del governo Meloni. La manifestazione è avvenuta in concomitanza con uno sciopero nazionale di 8 ore che coinvolge pubblico impiego, scuole, università, ricerca...
Attualità

Istat-Aci: nel primo semestre 2023 incidenti stradali e feriti in lieve calo

Federico Tremarco
Nelle stime preliminari Istat-Aci relative ai primi sei mesi del 2023 si registra, rispetto allo stesso periodo del 2022, una diminuzione, molto limitata, del numero di incidenti stradali con lesioni a persone (79.124, -1%) e dei feriti (106.493, -0,9%). Una diminuzione più significativa si registra per le vittime entro il trentesimo giorno (1.384, -2,5%). In media, nei primi sei mesi...
Attualità

“LALBANIA”

Tommaso Marvasi
L’immigrazione verso la UE, con transito oggettivamente esagerato attraverso l’Italia (la portaerei naturale al centro del Mediterraneo), ha determinato una inconsueta unanimità politica sull’incapacità di gestirla e controllarla, che accomuna governo e opposizione, chiunque sia al governo e chiunque sia all’opposizione. Al di là degli slogan nessuno sa cosa fare e come fare. Questa prima metà del mese di novembre...