Si è svolta ieri mattina in Vaticano l’udienza generale di Papa Leone XIV. Il Pontefice ha parlato con voce ferma ma paterna, invitando la Chiesa a tornare al cuore della sua missione:…
Sono oltre 11.800 i dipendenti assunti a tempo determinato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Migliaia di uomini e donne che, in questi anni, hanno garantito il funzionamento quotidiano di…
Gli investimenti realizzati in Italia nel settore idrico hanno raggiunto i 64 euro annui per abitante nel 2022, con una crescita del 94% rispetto al 2012 (circa 33 euro per abitante), l’anno di avvio della regolazione Arera. Valori che si avvicinano progressivamente…
C’è una ricerca particolare sui testi del Festival di Sanremo; è quella promossa da Lega Coop sulle canzoni in gara che rivela come il “paroliere” ha sfornato tantissime sfumature linguistiche e tante novità. Mentre nel 2023 era stata Madame ad aggiudicarsi il…
Si appanna come si appannano gli occhiali e così la “vista” del telescopio spaziale Euclid non è perfetta. La causa è un sottilissimo strato di ghiaccio, dello spessore di poche decine di nanometri, che si è formato sulle sue lenti e che…
“Anas ha attivi in Emilia-Romagna investimenti per circa 5,5 miliardi di euro di cui quasi 3,9 miliardi di euro riguardano le nuove opere, in corso di realizzazione e future, e circa 1,66 miliardi sono destinati a interventi di manutenzione programmata delle infrastrutture…
Il Parlamento Europeo ha approvato la legge sull’intelligenza artificiale (IA). I deputati hanno dato il via libera al regolamento, frutto dell’accordo raggiunto con gli Stati membri nel dicembre 2023, con 523 voti favorevoli, 46 contrari e 49 astensioni. L’obiettivo è di proteggere…
Possono i servizi informativi di intelligence con le loro ramificazioni in ogni parte del mondo favorire un dialogo tra Nazioni anche in situazioni geopolitiche estreme e di guerra? La nostra risposta è sì. Battere il terrorismo, oggi più che mai – con…
Secondo quanto emerge dalla ricerca condotta da Toluna per Culligan a livello globale, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2024, quasi 1 italiano su 2 non conosce le problematiche emergenti delle risorse idriche e dell’impatto che il clima e l’inquinamento possono avere…
“Assonautica Italiana, l’Associazione nazionale per lo sviluppo dell’Economia del Mare di Unioncamere, con il Cluster Tecnologico Nazionale sull’Economia del Mare BIG si interconnettono per lavorare sulle nuove traiettorie per la BlueEconomy accelerando il processo di sviluppo tra ricerca e imprese”. Lo ha…
Via libera al piano di alleggerimento dei cantieri autostradali sulla rete ligure per le festività pasquali e i ponti primaverili, con una significativa riduzione anche delle chiusure notturne, in particolare sulla tratta della A26 gestita da Autostrade per l’Italia. Il piano sarà…
L’acqua del rubinetto è considerata buona, comoda e “amica dell’ambiente”, ma quasi la metà dei cittadini beve solo quella in bottiglia. Nonostante che oltre 8 persone su 10 (83,4%) promuovano la qualità dell’acqua di rete gli italiani restano i più grandi consumatori…