domenica, 13 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Sul Lago Maggiore il primo ‘Forum internazionale del turismo’. Presenti anche start up innovative

Francesco Gentile
Dal 24 al 25 novembre 2023 si svolgerà a Baveno sul Lago Maggiore il primo “Forum internazionale del turismo”. Questo prezioso appuntamento, organizzato dal Ministero del Turismo e fortemente voluto dal Ministro Daniela Santanchè “sarà occasione per un confronto trasversale sulla valorizzazione di un comparto che è impresa e cultura, da vivere con professionalità e passione, insieme a tutto il...
Attualità

Donazione di sangue, Anas al fianco di Polizia e Croce Rossa

Marco Santarelli
Anas (società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha partecipato, al fianco dell’Associazione DonatoriNati della Polizia di Stato e alla Croce Rossa Italiana, alla ‘Giornata della Solidarietà e della Legalità’, evento dedicato alla sensibilizzazione sul tema della donazione del sangue, in occasione del quale alcuni dipendenti dell’azienda, già donatori nel proprio quotidiano, hanno voluto ancora una volta dare il...
Attualità

Istat: a settembre lieve aumento della produzione nelle costruzioni

Marco Santarelli
Le ultime stime dell’Istat hanno reso noto che nel mese di settembre 2023 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato una lieve crescita dello 0,2% rispetto al mese precedente. dalle stime emerge, inoltre, che nella media del terzo trimestre 2023 la produzione nelle costruzioni è aumentata dello 0,8% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Nella media dei primi nove...
Attualità

Enea: le esposizioni alle radiofrequenze non ha un impatto negativo sulla gravidanza

Francesco Gentile
Secondo quanto emerge dal progetto SR4/WHO sugli effetti sul sistema riproduttivo legati all’esposizione alle radiofrequenze, coordinato da ENEA e finanziato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’esposizione alle radiofrequenze non sembrerebbe avere particolari conseguenze sulla salute fetale. Il progetto ha individuato tra le tematiche prioritarie da investigare, cancerogenesi, conseguenze sulla salute riproduttiva e alterazioni delle capacità cognitive. ENEA ha coordinato un...
Attualità

Ostaggi. Per 30 bimbi e 20 donne liberazione sempre più vicina

Antonio Gesualdi
Mai così vicini a riportare gli ostaggi a casa. E mai così incertezza e tante opposte dichiarazioni. E’ la fase finale della trattativa e pertanto anche quella più critica. Ieri sera, secondo un ultimo aggiornamento, la trattativa era sul rilascio di trenta bambini, 8 madri e altre 12 donne: dunque i 50 ostaggi israeliani che Hamas dovrebbe rilasciare secondo l’accordo...
Attualità

Ostaggi. Biden: presto liberazione e tregua. Scontro alla Knesset sulla pena di morte

Antonio Gesualdi
Mentre il Presidente americano, Joe Biden, ha dichiarato di credere che un accordo per la liberazione degli ostaggi in mano a Hamas sia vicino, alla Knesset, il Parlamento israeliano, si è consumato un braccio di ferro tra il partito di estrema destra di Otzma Yehudit e i famigliari degli ostaggi che si oppongono all’idea della pena di morte per i terroristi e agli annunci a contorno....
Attualità

Riunione al Mimit della Commissione di allerta rapida sul servizio idrico

Cristina Gambini
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha partecipato ieri, a Palazzo Piacentini, alla riunione della Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi sul servizio idrico presieduta dal Garante per la sorveglianza dei prezzi, Benedetto Mineo. La Commissione ha l’obiettivo di individuare le cause della disomogeneità delle tariffe proposte ai consumatori, per eliminare i fattori...
Attualità

L’Università di Padova: “Laurea postuma per Giulia Cecchettin”

Valerio Servillo
L’Università di Padova ha deciso di conferire la laurea in ‘Ingegneria biomedica’ alla memoria a Giulia Cecchettin. Tali prassi è una pratica comune per l’Ateneo, che richiede il consenso dei familiari di uno studente deceduto durante il corso di studio, come nel caso di Giulia, vicino all’esame di laurea. Nei prossimi giorni la rettrice dell’Unipd, Daniela Mapelli, contatterà la famiglia...
Attualità

Greenpeace sul Trattato globale plastica: “I negoziati a Nairobi finiscono nella frustrazione”

Marco Santarelli
La terza sessione del Comitato Negoziale Intergovernativo (INC3) per un Trattato globale sulla plastica si conclude con una nota deludente per la lotta contro la crisi climatica e della plastica. “La plastica danneggia direttamente ciascuno degli 8,1 miliardi di abitanti di questo fragile pianeta, ma i nostri leader hanno scelto, nei fatti, di considerare le aziende petrolchimiche come gli unici...
Attualità

Femminicidi, Cnpr Forum: intervenire con la prevenzione tempestivamente

Redazione
Semenzato (Noi Moderati): “Le donne devono essere aiutate sulla violenza economica” Rojc (Pd): “Emancipazione culturale antidoto contro fenomeno patriarcale” Polidori (FI): “Donne al sicuro solo se educate a non accettare la violenza” Ascari (M5s): “Introdurre educazione affettiva e sessuale dai banchi di scuola”   “Dobbiamo intervenire sicuramente sulla prevenzione, sugli aspetti formativi e sulla raccolta tempestiva delle denunce con interventi...