domenica, 13 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

‘Dicembre in sicurezza’, fondi a Polizie locali in Lombardia per gli straordinari notturni

Francesco Gentile
I Comuni lombardi si preparano a garantire un periodo natalizio sicuro con l’adesione all’iniziativa denominata “Dicembre in Sicurezza”. Ammontano a 410.000 euro le risorse che Regione Lombardia ha destinato alle Polizie locali per tale iniziativa. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa. I fondi sono finalizzati a sostenere i...
Attualità

Meloni: “Violenza sulle donne intollerabile. Tutti responsabili”

Stefano Ghionni
“Sottoscrivo parola per parola il ricordo che il Presidente Zaia ha fatto di Giulia, ma anche la responsabilità che tutti abbiamo di fronte a un fenomeno che continua a essere intollerabile, incredibile”. Lo ha detto ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in occasione della firma dell’Accordo per lo sviluppo e la coesione tra il governo e la Regione Veneto...
Attualità

106 femminicidi nel 2022

Marco Santarelli
Dall’ultimo rapporto Istat emerge che nel 2022 in Italia su 126 casi di omicidio che hanno avuto una donna come vittima, sono stati registrati 106 presunti femminicidi, ossia l’84,1% del totale. Secondo l’istituto di statistica sono 61 le donne uccise per liti di coppia dal partner o dall’ex partner, mentre risultano 43 le donne uccise da un altro parente. Nel...
Attualità

Fondazione De Gasperi: concorso podcast per la terza serie ‘Le figlie della Repubblica’

Paolo Fruncillo
In occasione dell’anno Degasperiano e del lancio della III serie del podcast “Le Figlie della Repubblica” la Fondazione De Gasperi, in collaborazione con Associazione Amore per il Sapere APS, propone a tutte le Scuole superiori di II grado statali e paritarie un concorso di podcast, che sarà preceduto da un percorso formativo attivo di Educazione Civica per conoscere e imparare...
Attualità

Sicurezza alimentare, Confcommercio: “Bene modifiche approvate dalla Ue sugli imballaggi”

Cristina Gambini
“Un risultato importante per provare a salvaguardare una filiera che vale il 30% del PIL italiano. Gli emendamenti unitariamente sostenuti dalle associazioni imprenditoriali, dal Governo e dagli Eurodeputati italiani hanno ricevuto giusta attenzione e la spinta al primato del riuso a discapito del riciclo – eccellenza italiana – è stata ragionevolmente contenuta almeno per i Paesi, come l’Italia, che già...
Attualità

Scuola: 61 i crolli censiti da Cittadinanzattiva nell’ultimo anno

Francesco Gentile
Secondo gli ultimi dati censiti da Cittadinanzattiva, che monitora costantemente lo ‘stato di salute’ degli edifici scolastici italiani, solo da settembre ad oggi si sono verificati 24 episodi di crolli e criticità strutturali di vario genere. Questi vanno ad aggiungersi ai 61 registrati durante lo scorso anno scolastico, una media di circa sette episodi al mese. Numeri, che sono stati...
Attualità

Primi ostaggi a casa

Antonio Gesualdi
Tregua difficile, quanto e più della guerra. Doveva cominciare ieri, ma dettagli che non potevano essere trascurati hanno costretto a rinviarla a oggi. Forse domani. Il braccio armato di Hamas, le brigate Ezzedine al-Qassam, hanno comunicato che l’accordo c’è e l’ufficio del premier israeliano Netanyahu ha confermato di aver ricevuto, e verificato, un elenco degli ostaggi. Secondo quanto scrive Hamas,...
Attualità

Previdenza; Cnpr, risultato assestato 2023 +108,62 milioni di euro

Redazione
L’assemblea dei delegati della Cnpr (Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili), presieduta da Luigi Pagliuca, ha approvato l’assestamento del preventivo 2023 e il bilancio di previsione per l’anno 2024. Il 2023 è influenzato da una discreta ripresa dei rendimenti del patrimonio mobiliare e da un buon incremento della contribuzione da parte degli iscritti; la ripresa delle quotazioni dei...
Attualità

A proposito di premierato

Costanza Scozzafava
La settimana scorsa ho tentato di sottoporre ad un’analisi di tipo esegetico il testo di riforma costituzionale, approvato dal Consiglio dei Ministri ed adesso al vaglio delle Camere. Tuttavia, alla luce  delle critiche a cui è stato sottoposto il testo normativo in esame, sembra opportuno soffermarsi su una sua valutazione più approfondita. Le critiche più radicali provengono dalla sinistra ed esse...
Attualità

Osservatorio Stili Mobilità: ‘La precarietà nella mobilità riguarda 3 italiani su 10’

Valerio Servillo
Un nuovo sondaggio realizzato da Ipsos per l’Osservatorio Stili Mobilità ha indagato sugli stili di mobilità degli italiani, individuando un lieve miglioramento nella mobilità sostenibile e una persistenza nell’utilizzo dell’auto fossile. Nello specifico, l’indagine promossa da Legambiente, condotta su scala nazionale e integrata da approfondimenti specifici rispetto alle città di Milano, Torino, Bologna, Napoli e Roma, ha ‘misurato’ i comportamenti,...