giovedì, 10 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Confartigianato: intermodalità sostenibile. Il futuro passa per città, tecnologia e mobilità

Ettore Di Bartolomeo
Uno studio ambizioso che abbraccia e coglie le traiettorie presenti e future di innovazione, sostenibilità e sviluppo dell’Italia. Promosso da Confartigianato Imprese Sostenibili, con l’acronimo “CITEMOS”, la ricerca è un punto di riferimento nazionale per analizzare le sfide della mobilità del futuro, dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità ambientale, con un focus sul contributo decisivo delle micro e piccole imprese italiane....
Attualità

Il rapporto Cida-Censis: ceto medio in crisi di prospettiva. Più poveri e con i figli da mandare all’estero

Paolo Fruncillo
Il ceto medio “galleggia senza prospettiva”, una situazione che pesa sull’economia visto che il 45% che ha già ridotto i consumi. Quasi lapidaria così come posta in evidenza dal nuovo rapporto Cida-Censis, sulla classe una volta protagonista nella spinta di cambiamenti sociali, politici ed economici. Oggi il 66% degli italiani si riconosce nel ceto medio e per oltre il 90%...
Attualità

Gaza, nuova ondata di raid israeliani: almeno 28 morti. Al-Jazeera: colpite Khan Younis e Gaza City

Antonio Marvasi
Almeno 28 persone hanno perso la vita nei raid israeliani condotti all’alba di oggi in diverse zone della Striscia di Gaza. A riferirlo sono fonti sanitarie locali, citate dalla rete televisiva del Qatar, Al-Jazeera. Gli attacchi hanno colpito aree densamente abitate, tra cui Khan Younis e Gaza City. Le vittime – secondo quanto riportato – non sono state finora distinte...
Attualità

Protesti in calo nel 2023: meno casi e importi ridotti secondo l’Istat

Stefano Ghionni
Nel 2023, secondo i dati forniti ieri dall’Istat, il numero complessivo dei protesti iscritti nel Registro informatico nazionale si è attestato a 225.024, segnando un calo dell’11,8% rispetto all’anno precedente. Un segnale significativo di trasformazione strutturale nelle dinamiche creditizie italiane. Di questi, l’89,2% riguarda cambiali, pari a 200.764 unità, e il restante 10,8% assegni, con 24.260 casi registrati. Il valore...
Attualità

Papa Leone XIV: “In un mondo lacerato da guerre e odio costruiamo la pace”

Stefano Ghionni
Ieri Papa Leone XIV ha presieduto la sua prima Udienza generale in piazza San Pietro: l’occasione giusta per richiamare il mondo intero alla responsabilità. Una catechesi, quella del Vescovo di Roma, che si è divisa tra meditazione biblica, dolore per le guerre in corso, memoria del predecessore Francesco e uno sguardo fiducioso sulla capacità dell’uomo di tornare a essere diffusore...
Attualità

Duplice omicidio davanti al Museo Ebraico di Washington: due funzionari israeliani uccisi, ondata di condanne internazionali

Ettore Di Bartolomeo
Due membri dello staff dell’ambasciata israeliana a Washington — un uomo e una donna — sono stati uccisi in una sparatoria avvenuta nei pressi del Capital Jewish Museum, durante un evento dell’American Jewish Committee. Il sospettato, Elias Rodriguez, trentenne di Chicago ed estremista della Sinistra, è stato arrestato dalla polizia dopo aver urlato “Palestina libera”, secondo quanto riportano Nbc News...
Attualità

Edilizia. Rinnovato il Contratto nazionale, più tutele per 400 mila lavoratori e 50 mila imprese

Giuseppe Lavitola
Rinnovo di contratto per 400 mila lavoratori, dipendenti di 50 mila imprese artigianali. La firma è arrivata il 20 maggio e prevede tra l’altro un incremento complessivo di 178 euro a regime, da erogare in quattro tranche. A sottoscrivere l’intesa le Parti Sociali dell’artigianato con le sigle: Cna Costruzioni, ANAEPA Confartigianato, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia, e della piccola e media...
Attualità

Ex ilva, il governo: “Gestiamo una crisi come una calamità. Obiettivo: ricostruzione e acciaio green”

Stefano Ghionni
Il futuro dello stabilimento siderurgico di Taranto, ex Ilva, resta una delle sfide industriali e ambientali più delicate per l’Italia. Lo ha ribadito con fermezza il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, nel corso dell’incontro con i sindacati convocato dal governo per affrontare una crisi che “va gestita come una calamità naturale”. “Il percorso dell’ex Ilva è sempre stato...
Attualità

Mattarella a Bruxelles: “Un momento storico decisivo per l’Unione europea”

Ettore Di Bartolomeo
Sergio Mattarella ha incontrato oggi a Bruxelles la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il collegio dei commissari europei. Un’occasione che il Capo dello Stato ha colto per lanciare un messaggio forte sul futuro dell’integrazione europea, definendo quello attuale “un momento storico davvero decisivo per la nostra Unione”. Nel corso dell’incontro, Mattarella ha esortato a una riflessione...
Attualità

Mattarella: “Ricucire il legame euroatlantico, l’Europa torni protagonista”

Stefano Ghionni
Un’Unione europea capace di decidere, di farsi rispettare, di guidare con autorevolezza il mondo verso nuove regole condivise. È questa la visione che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tracciato ieri nel corso della sua missione istituzionale a Bruxelles, con parole che assumono il peso e la profondità di un appello politico e morale: “Per ricucire un tessuto di...