sabato, 19 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Antitrust, maxi multa a Chiara Ferragni e alla Balocco per pratica commerciale scorretta

Ettore Di Bartolomeo
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha emesso pesanti sanzioni contro le società Fenice S.r.l. e TBS Crew S.r.l., gestori dei marchi di Chiara Ferragni, e Balocco S.p.A. Industria Dolciaria. Le sanzioni ammontano rispettivamente a 400.000 euro per Fenice S.r.l., 675.000 euro per TBS Crew S.r.l. e 420.000 euro per Balocco S.p.A. Le società sono state accusate di aver...
Attualità

Capitale della Mobilità Sostenibile: senatori Della Porta, Sigismondi (Fdi) e Fina (Pd) illustrano il Disegno di legge

Francesco Gentile
Eleggere la Capitale italiana della mobilità sostenibile, un milione al progetto migliore Un nuovo capitolo per un futuro sempre più verde, all’insegna del rispetto dell’ambiente. Questo lo spirito che ha animato il Disegno di legge per l’istituzione della Capitale italiana della mobilità sostenibile, nato da un’iniziativa bipartisan dei senatori Costanzo Della Porta ed Etel Sigismondi di Fratelli d’Italia insieme al...
Attualità

Scoperta farmacista con falsa specializzazione dopo cinque anni di contratto con la Asl

Federico Tremarco
I Carabinieri del NAS di Caserta hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro conservativo ‘ante causam’ per un importo di oltre 171.000 euro, emesso dalla Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale Regionale per la Campania, nei confronti di una farmacista già in servizio presso l’ASL di Caserta. Il provvedimento è scaturito da un’attività d’indagine d’iniziativa, eseguita dai Carabinieri del...
Attualità

Decreto Anticipi, prima e seconda rata della rottamazione-quater entro il 18 dicembre

Valerio Servillo
A seguito di un emendamento al cosiddetto decreto Anticipi (DL n. 145/2023), approvato ieri in via definitiva dal Parlamento, entro lunedì 18 dicembre sarà ancora possibile effettuare il pagamento, senza sanzioni né interessi di mora, delle prime due rate della rottamazione-quater delle cartelle. L’emendamento, infatti, stabilisce che i versamenti con scadenza il 31 ottobre 2023 (prima o unica rata) e...
Attualità

Sisma 2016: da Intesa Sanpaolo altri 300mln per il ‘Supersismabonus’

Paolo Fruncillo
Dopo la sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Intesa Sanpaolo e il Commissario Straordinario alla ricostruzione post sisma 2016 Guido Castelli dello scorso 18 ottobre, attraverso il quale è stato riservato un plafond di 300 milioni di euro di crediti legati alla misura del Supersismabonus (Superbonus 110% e Sismabonus) nei cantieri della ricostruzione, oggi tra le due parti è stato sottoscritto...
Attualità

Nel 2022 468 milioni di bambini hanno vissuto in zone di conflitto

Francesco Gentile
Secondo quanto emerge dal rapporto “Stop the war on children”, pubblicato oggi da Save the Children, un bambino su sei (in totale 468 milioni di bambini) nel 2022 viveva in una zona di guerra, mentre il numero di gravi violazioni commesse nei confronti dei bambini in contesti di conflitto è aumentato del 13%, raggiungendo il numero complessivo di 27.638, in...
Attualità

Roma investe 65 milioni di euro per potenziare l’illuminazione della Capitale

Valerio Servillo
Illuminazione pubblica, l’Assemblea capitolina ha approvato l’accordo transattivo tra Roma Capitale e Acea Spa che sana ogni tipo di pendenza tra Campidoglio e società controllata e consente di mettere a gara il servizio. Con la sottoscrizione della transazione, il Campidoglio investe 65 milioni di euro per potenziare il servizio con interventi mirati. In particolare, saranno effettuati lavori di ammodernamento ed...
Attualità

Combattere incidenti sul lavoro con arte e teatro

Ettore Di Bartolomeo
Nei primi 10 mesi del 2023 le denunce di infortunio sono state 489.526, a fronte delle 595.569 del 2022, e quelle mortali sono state 868 a fronte delle 909 dello scorso anno. Riguardo le malattie professionali ci sono state 60.000 denunce fino ad ottobre, aumentate del 20% rispetto al 2022. Sulla sicurezza sul lavoro e malattie professionali si terrà il...
Attualità

Per 8 italiani su 10 i cambiamenti climatici sono una minaccia seria per il pianeta

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dalla seconda indagine Allianz Climate Literacy Survey, condotta per verificare le conoscenze delle tematiche legate al clima e delle politiche climatiche in otto Paesi (Italia, Brasile, Cina, Francia, Germania, India, Regno Unito e Stati Uniti), il 76,8% degli intervistati condivide le preoccupazioni per le conseguenze del riscaldamento globale, mentre in Italia questa percentuale è più alta, attestandosi...
Attualità

Roma, dal 2024 parte il progetto per la rete 5G e wi-fi

Marco Santarelli
Il progetto #Roma5G verrà messo in atto dal 2024 e porterà alla realizzazione della rete 5G e del wi-fi nella Capitale. “La copertura a 5G è strategica perché consente a Roma di diventare una Smart city secondo le tre parole chiave Velocità, latenza e densità, maggiori di quelle che la rete attuale consente. È un beneficio di innovazione, competitività, qualità...