sabato, 19 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Indagine ‘Case in periferia vs il centro’: quanto si risparmia nelle grandi città italiane

Marco Santarelli
Tra i risultati delle analisi di mercato realizzate quotidianamente da Immobiliare.it, basate su dati derivanti dalle ricerche effettuate da utenti italiani sui portali web e dagli annunci pubblicati, è emerso che “la periferia fa gola a chi vuole comprare o affittare casa nelle grandi città d’Italia a un prezzo (più) contenuto”. Infatti, chi desidera acquistare o prendere in affitto una...
Attualità

Festività natalizie: secondo il sondaggio Federalberghi il 95% degli italiani sceglie di restare in Italia

Valerio Servillo
“L’Italia mantiene il primato di meta preferita per gli oltre 19 milioni di italiani che hanno deciso di mettersi in viaggio in occasione delle festività natalizie. La scelta di recarsi all’estero riguarda un numero ridotto di viaggiatori che puntano comunque alle grandi capitali europee. Inoltre, nel range delle opzioni, i viaggiatori preferiscono le località di montagna, le città d’arte, il...
Attualità

Anbi, Bf e Consorzio C.E.R insieme per ottimizzare l’irrigazione

Cristina Gambini
Se, dopo la Cop 28, la mitigazione della crisi climatica è tarata da qui al 2050, l’adattamento all’estremizzazione degli eventi atmosferici deve iniziare ora: in adesione a questo principio, dopo la firma avvenuta a Roma nello scorso ottobre, sta diventando progressivamente operativa la convenzione tra ANBI, Consorzio C.E.R. – Canale Emiliano Romagnolo (punto di riferimento internazionale per l’innovazione nell’irrigazione) e...
Attualità

La gogna come anticipo di pena

Federico Tedeschini
A tutti coloro che hanno a cuore le sorti del sistema giudiziario nel nostro Paese suggerisco caldamente la lettura dell’ultimo libro di Alessandro Barbano (La gogna, Marsilio, 2023), il cui sottotitolo (la notte della giustizia italiana) è già indicativo della materia incandescente di cui quel libro tratta: vi si descrive infatti  – son parole dell’Autore – “la ragnatela investigativa che soffoca...
Attualità

Imprese: quelle del Sud Italia più ottimiste sul futuro

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dall’ultimo rapporto “I fattori di competitività delle medie imprese del Mezzogiorno: il ruolo dei ‘capitali’ strategici” realizzato dall’Area Studi di Mediobanca, dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere e presentato a Catania presso la Camera di Commercio, l’87% delle medie imprese industriali del Mezzogiorno conta di chiudere quest’anno con un aumento di fatturato (contro il 76% di quelle...
Attualità

Turismo: per le feste natalizie in viaggio 19 milioni di italiani

Valerio Servillo
I dati dell’indagine realizzata da Acs Marketing Solutions per la Federalberghi sul movimento turistico degli italiani in occasione delle festività di Natale e fine d’anno parlano chiaro: l’Italia mantiene il primato di destinazione preferita per gli oltre 19 milioni di italiani che hanno deciso di mettersi in viaggio in occasione delle festività natalizie, mentre la scelta di recarsi all’estero riguarda...
Attualità

Progetto della Polfer ‘Train …to be cool’, per diffondere i rischi presenti nello scenario ferroviario

Valerio Servillo
Lo scorso 14 dicembre, all’interno della Stazione centrale di Palermo, gli agenti della Polizia Ferroviaria e i bambini delle scuole hanno decorato insieme uno speciale albero di Natale. I giovani studenti hanno aiutato gli agenti della Polfer a realizzare “l’albero delle specialità”, con addobbi sui temi della legalità e della sicurezza ferroviaria, trattati durante gli incontri tenuti dagli agenti della...
Attualità

Ricerca: dal Friuli Venezia Giulia 4 milioni per progetti di ricerca di imprese e università

Francesco Gentile
Un nuovo bando, promosso dalla Regione all’interno del Pr Fesr 2021-2027 con una dotazione finanziaria di quattro milioni di euro, che finanzia progetti di ricerca – realizzati da imprese (comprese start up e spin off universitari), università e istituti di ricerca con sede in Friuli Venezia Giulia – nell’ambito dello sviluppo della strategia per la specializzazione intelligente riguardante, in particolare...
Esteri

Mar Rosso, escalation degli Houthi. Hamas usa il video con tre ostaggi

Antonio Gesualdi
E’ cominciata, nel mar Rosso, l’escalation della guerra israelo-palestinese. Petroliere e portacontainer vengono attaccate dai ribelli yemeniti Huthi, supportati dall’Iran, e gli Stati Uniti hanno organizzato, assieme al Regno Unito, una task force multinazionale per sostenere il principio fondamentale della libertà di navigazione. Il Segretario alla Difesa, Lloyd Austin, in visita a Tel Aviv, ha parlato di una forza di...
Attualità

Riscritte le norme per la sicurezza di funivie e cabinovie

Valerio Servillo
Sono, relativamente, pochi gli incidenti gravi che coinvolgono funivie, cabinovie o seggiovie, ma quando accadono provocano decine di morti. La più recente, la tragedia del Mottarone, nel 2021, che ha provocato 14 morti ha richiamato alla memoria quella del Cermis del 1998 con 20 morti e quella del 1976, sempre nel Cermis, con il distacco di una cabina che costò...