lunedì, 21 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Nel 2023 minacce e ingiurie a 500 giornalisti

Cristina Calzecchi Onesti
La tutela della libertà di stampa, diritto sancito dalla Costituzione e dalla Convenzione europea dei diritti dell’Uomo, è qualcosa che coinvolge anche e soprattutto il nostro Paese. Anche quest’anno sono stati 500 i giornalisti che, secondo l’Osservatorio di Ossigeno per l’Informazione, hanno subito intimidazioni al fine di oscurare importanti notizie di interesse pubblico e causare gravi difficoltà agli altri operatori...
Attualità

“Lavoriamo tutti per un nuovo protagonismo dell’Italia”

Stefano Ghionni
“Grazie a nome mio, del governo e del Paese intero”. Nel corso degli auguri natalizi rivolti alle Forze Armate italiane impiegate all’estero, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso loro la sua profonda gratitudine, sottolineando l’importanza del lavoro svolto dai militari per la sicurezza e il prestigio del Belpaese nel mondo. “Noi facciamo parte di una cosa sola. Io,...
Attualità

Parte la campagna social per l’utilizzo dell’app di Trenitalia

Paolo Fruncillo
Semplificare la comunicazione con i propri utenti e migliorare la loro esperienza di viaggio. Con questo obiettivo Trenitalia, società guidata da Luigi Corradi e capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione su TikTok per raccontare tutte le funzionalità dell’App Trenitalia. Saranno 4 i protagonisti dei video pubblicati sul social network più amato dai giovani....
Attualità

Natale 2023, consumati nel mondo 980 milioni di dolci Made in Italy

Lorenzo Romeo
Le specialità alimentari italiane hanno conquistato il palato di tutto il mondo durante le festività natalizie, con le esportazioni che hanno raggiunto il valore di 980 milioni di euro nell’ultimo anno, registrando un notevole aumento del 9,7% rispetto al periodo precedente, secondo quanto rilevato da Confartigianato. La classifica stilata dall’Associazione mostra la Francia in testa come il Paese più ghiotto...
Attualità

Tunisia: al via le misure per combattere la speculazione sull’olio d’oliva

Cristina Gambini
Il direttore commerciale tunisino dell’Ufficio nazionale del petrolio (ONH), Moez Ben Amor, ha invitato i consumatori a evitare la frenesia, durante il lancio nel mese di dicembre, della vendita di olio extravergine di oliva ad un prezzo agevolato, fissato in 15 dinari al litro. In una dichiarazione all’agenzia TAP, ha sottolineato che quasi 2 milioni di litri di olio extra...
Attualità

Alluvione in Emilia-Romagna: 445mila euro per la difesa del suolo

Marco Santarelli
Sei interventi di somma urgenza realizzati dalla Regione nel piacentino e nel parmense, per un importo complessivo di 445mila euro. L’obiettivo è la messa in sicurezza delle opere idrauliche danneggiate e per ripristinare l’efficienza di fiumi e torrenti nelle due province maggiormente colpite dalle ultime alluvioni. “Stare al fianco delle comunità e ripristinare i territori è una nostra priorità- ha...
Attualità

Ax-3: anche l’Italia partecipa alla missione spaziale del 2024

Valerio Servillo
Partirà il prossimo 10 gennaio 2024, alla volta della Stazione Spaziale Internazionale, la missione di Axiom Space denominata Ax-3, che vedrà una significativa presenza della nostra Nazione. La partecipazione italiana alla missione, che prende origine da un’iniziativa del ministero della Difesa, si inserisce nell’ambito del posizionamento nazionale avviato con il memorandum of understanding siglato tra Governo italiano e Axiom Space...
Attualità

Natale: sequestrate dai Nas 39 tonnellate di dolci tipici

Francesco Gentile
Continuano e aumentano i controlli riguardo i prodotti dolciari tipici natalizi su tutto il territorio nazionale. Gli interventi sono stati effettuati in molte aree del Paese, e le i controlli a tappetto hanno portato in moti casi diverse irregolarità che coinvolto centinaia di esercizi, sequestrando prodotti gastronomici e non solo. Gli accertamenti dei Carabinieri del Nas, di concerto con il...
Attualità

Nel 2022 cresce la raccolta differenziata in Italia

Federico Tremarco
Stando ai dati che emergono dal ‘Rapporto Rifiuti Urbani’ dell’Ispra, nel 2022 è in aumento la raccolta differenziata in Italia, che si attesta al 65,2% della produzione totale. Le percentuali più alte si registrano in Veneto, con il 76,2%, e in Sardegna (75,9%). Supera per la prima volta la soglia del 50% la regione Sicilia (51,5%), che nell’ultimo quinquennio fa...
Attualità

Feste di Natale senza inverno: previsto un nuovo aumento delle temperature

Paolo Fruncillo
È previsto un nuovo aumento delle temperature entro il prossimo weekend con l’alta pressione che primeggia anche nella settimana di Natale. Tra sabato e domenica le temperature sono al di sopra delle medie del periodo, anche di 6-8 gradi con clima mite su molte delle nostre regioni. Gli ultimi aggiornamenti del “Meteo.it” confermano che “le imminenti Feste di Natale saranno...