lunedì, 21 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Intelligenza artificiale e lotta di classe

Tommaso Marvasi
Il 2024 incombe minaccioso. Il supplemento di venerdì di questo quotidiano, dedicato alla “geopolitica”, ha offerto un quadro reale e le prospettive di evoluzione dello stesso. In questo clima di pericoli che assediano soprattutto il nostro mondo Occidentale mi sembra quasi una bizzarria indicare come tema su cui incentrare la nostra attenzione la questione dell’umanizzazione dell’intelligenza artificiale. Epperò un personale...
Attualità

Individuate in Ucraina misteriose creature di 1,5 miliardi di anni

Federico Tremarco
In una miniera di quarzo Volyn, nelle vicinanze della città di Zhytomyr in Ucraina, un gruppo di scienziati tedeschi ha compiuto una singolare scoperta, rinvenendo “i più antichi microfossili tridimensionali risalenti a 1,5 miliardi di anni”. Il team coordinato dal professor Gerhard Franz, docente all’Università di Berlino, in collaborazione con il Museo Nazionale di Storia Naturale del Lussemburgo, inizialmente non...
Attualità

Dal 23 gennaio 2024 sono aperte le iscrizioni al Liceo del Made in Italy

Francesco Gentile
“Valorizzare e promuovere le eccellenze italiane è una parte qualificante della nostra riforma della scuola, che avvicina istruzione e mondo del lavoro”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nell’annunciare che il Liceo del Made in Italy partirà dal prossimo anno scolastico. L’Avviso È stata pubblicata e inviata alle Istituzioni scolastiche e alle Regioni la Circolare...
Attualità

BPER Banca e Agrocepi insieme per l’agroalimentare italiano

Francesco Gentile
BPER Banca e Agrocepi, l’associazione delle imprese agroalimentari italiane, hanno siglato un accordo strategico che mira a fornire nuove opportunità di finanziamento e supporto alle aziende del settore per affrontare sfide climatiche e promuovere il rafforzamento del made in Italy. L’accordo prevede una consulenza specialistica finalizzata a identificare soluzioni di finanziamento su misura per le esigenze delle imprese agricole ed...
Attualità

Scuola: al via il liceo Made in Italy, iscrizioni aperte dal 23 gennaio

Cristina Gambini
È stata inviata alle Istituzioni scolastiche e alle Regioni italiane la Circolare che contiene le indicazioni operative per consentire l’iscrizione alle classi prime del nuovo percorso liceale del Made in Italy, approvato dal Parlamento il 20 dicembre, per l’anno scolastico 2024-2025. Il nuovo indirizzo scolastico potrà essere scelto dalle famiglie sulla piattaforma UNICA a partire dal 23 gennaio 2024. “L’istituzione...
Attualità

Pnrr: per le scuole dimensionate arrivano i docenti ‘Vicari’

Marco Santarelli
“Nell’ambito del piano di riorganizzazione della rete scolastica, frutto della riforma PNRR del dimensionamento, abbiamo previsto che i dirigenti scolastici titolari di più sedi possano essere supportati da docenti facenti funzioni vicarie per le sedi oggetto di dimensionamento. Una scelta che da un lato conferma quanto da noi sempre detto, cioè che nessun plesso con la riforma del dimensionamento sarà...
Attualità

Gli italiani spenderanno 2,2 miliardi per il cenone di Capodanno

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge da un’indagine condotta dal Centro studi di Confcooperative, gli italiani spenderanno 2,2 miliardi per il cenone di Capodanno, vale a dire 250 milioni in più dell’anno scorso, e 50 milioni più del Capodanno pre-pandemico. La maggiore spesa rispetto allo scorso anno non è però determinata da una maggiore propensione alla spesa, ma dalla spirale inflativa che soffia...
Attualità

Secondo ‘segno meno’ consecutivo per le fonderie italiane

Francesco Gentile
Le fonderie italiane hanno fatto segnare una riduzione della produzione nel terzo trimestre dell’anno. Lo sottolinea l’indagine congiunturale del Centro Studi di Assofond – l’associazione di Confindustria che rappresenta le fonderie italiane – sui dati relativi al periodo luglio-settembre 2023. Si tratta del secondo trimestre consecutivo di contrazione per il settore, i cui livelli produttivi si sono ridotti del -5,6%...
Attualità

Violenza sulle donne: oltre 2,5 milioni all’Emilia-Romagna per finanziare Case rifugio e Centri antiviolenza

Francesco Gentile
Con l’arrivo del nuovo anno, la Regione Emilia-Romagna annuncia un imponente investimento di oltre 2,5 milioni di euro per rafforzare la rete delle Case e dei Centri Antiviolenza nell’ambito del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità. Questa iniziativa, parte di una quota nazionale di 30 milioni di euro, evidenzia l’impegno crescente nella lotta contro la...
Attualità

Capodanno al ristorante per 4,6 milioni di italiani. Spesa complessiva di 433 milioni di euro

Francesco Gentile
Con l’avvicinarsi del Capodanno 2023, il Centro Studi di Fipe-Confcommercio rivela un trend in crescita per la scelta di festeggiare la fine dell’anno nei ristoranti italiani. Secondo le previsioni 4,6 milioni di persone si recheranno nei 75.000 ristoranti sparsi per il Paese nella notte di San Silvestro, registrando un aumento del 2,2% rispetto a 365 giorni fa. Questa crescita sarà...